Ciao artistoni! Ho un paio di domande da farvi! Ho notato da alcuni giorni che quando ho la macchina al minimo (320d 150) si sente un leggero fischio, quasi impercettibile, che mi pare venga dalla turbina, premetto che la turbina fischia sempre uguale e la macchina va benissimo. Se fosse la turbina che comincia a partire quanto costa cambiarla? Quanto costa revisionare la mia? E per togliere le lamelle va tenuto conto di qualcosa o basta solo levarle (€)? grazie in anticipo!
se le lamelle li togli tu non ti costa niente riguardo la turbina ti devi preoccupare quando inizia a fare un po di fumo e altri difetti che poi si aggiungono
Le lamelle si trovano in quei collettori curvi sopra al motore che si vedono togliendo la paratia in plastica? Vero? Ma quel fischio leggero che fa al minimo non riesco a capire cosè, e oltre tutto mi sembra proprio che lo faccia solo a motore freddo o quando è poco che è in moto.
il discorso lamelle è già trattato e supertrattato... comunque puoi trovare tutto quello che ti serve in questo 3d: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148 ci sono info, reportage dettagliati e spiegazioni....in modo che tu possa fartelo anche da solo... per il discorso turbina devi preoccuparti seriamente quando vedi fumare bianco... controlla il filtro recupero vapori dell'olio...se hai ancora quello in spugna cambialo immediatamente con quello a decantazione... ne va della vita della turbina...anche in questo caso ci sono migliaia di discussioni....
cmq per le lamelle non preoccuparti, l'operazione non è difficile, basta avere un pò di pazienza, le chiavi giuste (quella dinamometrica, le torxs e le esagonali,) e la pasta lavamani :-) un consiglio, io ho pulito il collettore (una volta tolte tutte le guarnizioni) con il fulcron e la lancia dell'autolavaggio messa su osmosi (perchè l'acqua viene fuori ad alta pressione e calda)...il collettore ritorna nuovo! per tutto il resto vai con la funzione cerca del forum.
Grazie artistoni!!!! PS Oggi Ho portato a casa i nuovi cerchi, gli M135 da 18"....... non vedo l'ora di montarli!!!
Ho da poco comprato il filtro vapori olio, però é diverso da quello che ho sotto la macchina. Quello che ho comprato io non ha il filtrino cilindrico di spugna, ma ha una scatolina in plastica che a vederla dovrebbe alloggiare esattamente al posto del filtrino in spugna. Ancora non l'ho montato perchè vedendolo diverso ho paura di montarlo male e di rompere qualcosa. In più in quello nuovo manca quella linguettina di plastica a "L" che alloggia nella calotta e gira sotto al filtro come fosse un centraggio. Insomma a farla breve ho paura di fare danno.... e non voglio! Se qualcuno di voi ha la pazienza di scrivermi due righe per spiegarmi la procedura di montaggio di questi filtrini modificati mi farebbe un gran piacere!!! grazie in anticipo a tutti!
e' quello a decantazione o "salva turbina" :wink: L'ho montato 1 mese fa, quello che dici è corretto.
Cioe???????? Basta che incastro la scatolina di plastica nell'allogiamanto con l'oring opportunamente lubrificato con un pò di olio, eliminare la linguetta a "L", cambiare le guernizioni e rimontare il tutto?
si cambia tutto... ... oltre al pezzettino puro e semplice che va al posto del filtro di spugna, cambia leggerissimamente che il coperchio, che non si adatterebbe al coperchio del filtro in spugna... inoltre cambiando tutto hai anche l'unità di sfiato vera e propria nuova...
Cambio tutto sensa ombra di dubbio visto che nel filtro nuovo c'e tutto. Una domanda!!!! Che fischa leggermente anche la tua al minimo?
La mia fischia a freddo se tengo i finestrini aperti la sento ,e lo ha fatto anche da nuova (appena cambiata dal proprietario precedente). Qualcuno dice che se il fischio è esagerato potrebbe esserci qualche tubetto fessurato.
Anche la mia lo fa a freddo e lo sento solo con i finestrini aperti!!! Ora appena ho un po di tempo smonto anche le lamelle! Tanto la bmw l'ho in garanzia fino a metà maggio!