su brian may ci sarebbe da scrivere pagine e pagine, ma cito una cosa su tutto: ha suonato TUTTI i generi (dal charleston al doom, e chi ascoltava i vecchi, i VERI queen lo sa), con assoli ed arrangiamenti perfettamente in tono. sulla pulizia tecnica, avrei qualche osservazione da muovere (sentitevi in cuffie il riff iniziale di brighton rock... più errori che note azzeccate), ma erano anche tempi diversi, di errori sul disco se ne lasciavano parecchi... blackmore, rhoads, oliva e sopratutto skolnick, sono (purtroppo) stimati solo dagli "addetti ai lavori".
ilsolito stramboide che suona la canzoncina della canon, ne vedi migliaia di grandi chitarristi sul tubo, basta cercare, pero' credimi pare siano fatti con lo stampino. su brian may chent ti posso dar ragione su certe cose, ma come dici tu per me spesso sono pure effetti voluti, mentre sulla pulizia nel riff o ancora di piu' nell assolo, li non ha rivali. poi, ribadisco, e' un genio, come tutti i queen, nel 73 suonavano stone cold crazy, che era 10 anni avanti a tutto il genere metal, in anato c'e' una certa prophet song che per me (modesto parere) e' stata la prima song di epic della storia (e sarei curioso di risentirla fatta dai manowar, sarebbe interessante), ecc ecc....forse l' essere troppo eterogenei nei primi dischi ha portato i queen a essere apprezzati un po da tutti, ma a essere pure un po' sottostimati, non visti come geni ma bensì come burloni, come pagliacci alle volte, e questo mi fa assai incazzare.
mah.. almeno tra le mie conoscenze nessuno reputa i queen dei pagliacci (burloni si , ma per loro stessa ammissione), o li sottostima, anzi. il fatto di spaziare su tutti i generi musicali anche a mio avviso può aver sicuramente ampliato la fascia di pubblico (ed il portafogli) ma ha rallentato il processo di creazione di una identità alla band, identità (inteso come marchio di fabbrica) che sarebbe stata mooolto facilmente ottenuta, grazie al suono ed al riffing di brian may ed alla Voce ed alla struggenza delle parti di piano di freddie mercury, gli acuti assurdi di roger taylor (lo sapevate che le parti + alte dal vivo le doppiava lui?) il tutto inserito in minestroni prog, epic e ballads nei quali sono (erano :-( ) secondi a pochi.
a me pare che stia su "a night at the opera" "gente della terra! ascoltate l'avvertimento il profeta ha parlato ben presto il freddo della notte cadrà convocato dalla vostra propria mano." cambiamenti climatici?
io non colleziono dischi, la mia compagna si: ha tutto dei queen su vinile, dai primi (ormai fruscio con un po' di acuti e qualche assolo in sottofondo...), agli ultimi (ascoltati forse una volta sola: una volta di troppo secondo me che sono cresciuto a "pane e queen") le manca solo "queen in nuce" del quale ingorava pure l'esistenza (la profana!) ,gliel'ho trovato io ma solo su cd
e' semplicissimo da trovare in vinile, tra i 15 ed i 25 euro, l edizione se non erro e' solo in picture disc, il mio negoziante dovrebbe averlo, cmq su ebay ne trovi a pacchi. molto meglio e piu' raro, per me, che cerchi il vinile solo yappo, gettin smile, l' unica stampa ufficiale del disco della pre band dei queen, stampato nel 1980, bella, ce l ho pagato tra l altro relativamente poco, sui 25 euro un 3/4 anni fa, l ho visto stazionare un annetto fa sui 40-602 euri, c'e' chi mi dice che si vende anche sugli 80 oggi ma per me e' esagerato io collezionavo ma sono due anni che in pratica non prendo nulla, anche 3, avro' una settantina di vinili tra singoli e 33 (piu' singoli, molti giapponesi), piu' un altra quarantina di singoli su cd, molti valgono poco, ce ne sono una decina che valgono per gli altri pero' :), un 20/30 bootleg (a dire il vero ne avevo 50, ma un 30 li ho venduti quando mi han obbligato nel 2003 a prender la fiesta nuova, cmq tutti con suono non buono oppure con cose sentite e risentite), poi i cd in tutte le salse, stampa usa, stampa jappo in lpstyle, alcune stampe normali jappo, dei mispressed, ecc ecc, il boxone di mercury, ho il box vinile the complete works, un paio di altri di queen, ecc ecc. mi spiace molto non continuare a cercare, sia per motivi di soldi o di tempo. pensa che non ho nemmeno preso il live queen+pr in vinile, per me imho un furto 50e passa euri, forse ma prp forse prendero' questo nuovo, vedremo............ il problema e' che non mi sono mai perso a prendere le stampette da 5-10 euro, i 45 normali, mi e' sempre piaciuto prendere le cose un po' rare, invece di avere 1000 vinili di 10 euro ne preferisco 100 ma tutti rari.e le cose che mi piacerebbero sono troppo costose, stampette strane, mispressed, roba jugoton, portoghesi, belgi ecc ecc
x quanto riguarda l'ultimo, sono fortemente tentato dal NON sentirlo neppure, per non deprimermi ulteriormente. magari aspetto prima i Vostri commenti:wink: ah.. ho sentito resurrection, di brian may con cozy powell (buonanima) alla batteria e qualcun altro al livello sicuramente agli altri strumenti:bellissima, dovrò approfondire la cosa. hehe ottimo, anche io se collezionassi, farei cosi, il piacere di prendere tra le mani qualcosa di raro e magari ambito, vale molto di più di avere tre scaffali di cd fotocopie.
ciao carissimi, siccome si sta parlando di Queen, vi dico che la mia compagna (fan sfegatata da quando era bambina) ne possedeva l'intera discografia su cd. Purtroppo, un paio di mesi fa, sono andati distrutti da un incendio (per fortuna non ci sono state altre conseguenze). Siccome lei non era (e non è) una collezionista, i cd le servivano solo per ascolto, io chiedo a voi "esperti" se esiste qualcuno (magari su ebay) che vende un "cofanetto" con l'intera discografia dei Queen, anche ristampe. Le farei un graditissimo regalo di Natale... ciao Emidio
esiste solo dei primi 8, oppure un grosso cofanetto meraviglioso ma che arriva minimo ad 800 euro...calcola che trovi tutti i cd a 10 euro, ti conviene piuttosto spendere 200 euro e prenderli singolarmente... questo il cofanetto superplus http://cgi.ebay.it/THE-ULIMATE-QUEE...oryZ2355QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
il nuovo sara' una ficata, e credo anz spero suonera' un po' innuendo, vedremo di may i due cd valgono entrambi, al primo si sente che e' nato in periodi diversi, il secondo si sente la mancanza di una band e di un bassista. ma contengono entrambi pezzi strepitosi, li ho consumati
ehm... la cosa è sospetta, un incendio che rovina UNICAMENTE alcuni cd... i genitori sono stati interrogatia riguardo dai pompieri???
ora sto scaricando (purtroppo non si trova in nessun supporto originale) un concerto unplugged del 1998 di may, un paio di tracce audio ce le avevo sul mini giapponese red special. del chitarrista e' anche molto bello per me il live, pompato e pieno di sentimento, la voce a volte e' forzata, ma in generale ottimo prodotto. e lo star fleet project lo conosci?
APPENA E' FINITO TI AVVISO E TE LO GIRO deve essere quello in parigi del 98, il video e' professionale, tratto da una trasmissione andata in onda su vh1. ho potuto vedere l anteprima, e suonano on my way up, la stessa versione del mini jappo red special, che tu conoscerai benissimo. quindi dovrebbe contenere pure hammer to fall slow and fast. la durata dovrebbe essere di 30 minuti circa. per onore di cronaca, il primo show di sempre di brian may in acustico si e' tenuto a roma, proprio nel 98, di fronte ad un 100 di persone in un piccolo club, pubblico di persone selezionate tra fan club e addetti ai lavori