prenditi una compatta con esposizione totalmente manuale, non è professionale ma fai cose molto carine!! io ho la sony dsc w 100 quello che riesce a fare purchè compatta lo vedi nella mia firma ^^
la Coolpix P5000 viene 310€ + Iva, forse si riesce ad avere ancora un 3% o 8% di sconto. Il negozio è qui a Milano, quindi garanzia ufficiale Nital. Se vai qui http://www.pbase.com/cameras/nikon/coolpix_p5000 ti puoi guardare le foto fatte con questa macchina, poi clicca su more e ne vedrai altre. Se vuoi sempre altre foto di altre marche di macchine fotografiche non devi far altro che utilizzare la funzione cerca all'inizio del sito. Secondo me tu vedi un pò la fascia di prezzo sulla quale vuoi stare, usi un sito così per vedere le foto che vengono fuori con le varie fotocamere e poi scegli. Io ti consiglio la P5000 o la P5100 perchè sono il top delle compatte, hanno delle ottiche eccellenti e possono essere comandate in manuale come se fossero delle reflex in tutto e per tutto, ma reflex non sono. Le Lumix le ho provate, ma i modelli entry level sono davvero discreti ed i modelli più costosi non valgono quello che costano perchè l'ottica ha un'aberrazione cromatica davvero impressionante. Ma quelli che vi hanno parlato bene delle Lumix sono i rivenditori?
spero tu abbia dimenticato le faccine...e che il tuo post sia scherzoso. Come ho scritto qualche messaggio prima, e credo sia il caso di chiarire alcune cose. 1 - io NON FACCIO IL FOTOGRAFO PROFESSIONISTA. 2 - al matrimonio di Marzia non ero il FOTOGRAFO UFFICIALE, ergo non ero nella posizione di avere sempre la miglior posizione per scattare. 3 - le foto che ho fatte erano per imparare a destreggiarmi con la macchina reflex, l'illuminazione in interni ed altre cose 4 - almeno, rispetto ai fotografi professionisti, ha avuto un album con delle foto del suo matrimonio quasi 6 mesi prima del fotografo ufficiale. Visto che si è sposata il 9 settembre e a fine cerimonia il fotografo le ha detto di contattarla NON PRIMA DI 4 MESI 5 - alla collega che mi ha chiesto le foto per il 5 aprile ho specificato che non sono un professionista.
anch'io spero che le faccine siano state dimenticate. Comunque prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino, guardiamo la trave nel nostro. C'ha?!?!?!!? c'ha c'ha c'ha della segretariaaaaaaa
Non tutte le compatte vanno bene, tutto dipende dalla qualità che vuole chi deve acquistare il prodotto. Non è vero anche che il rumore ad Iso bassi sia assente, ho visto delle compatte che anche a 200iso avevano del rumore e tanto. Per quanto riguarda i prezzi di reflex che hai postato.... bhè anche qui non è il corpo macchina che conta, ma le ottiche. Prima della D80 avevo una D50 e con ottiche come il 12-24dx ho fatto delle foto davvero eccellenti. Ora con la D80 le ottiche mi sono rimaste e sono sempre eccellenti.
grazie...:wink::wink: tra l'altro, se dovessimo fare gli sboroni, la foto di Marzia in bianco e nero l'ho postata anche in un forum di fotografia...e mi sono state mosse critiche ben accette (perchè fatte da fotografi...) e più circostanziate/motivate...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=248688 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=249058 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=239980
...anche la Fuji fa belle cosette! La mia primissima (passata dal suocero tecnologo) era una fuji finepix...ma si parla del 2000....:wink::wink:
Le reflex Fuji sono ottime per quanto riguarda il rumore, è davvero molto contenuto e poi hanno una cromaticità davvero interessante. Penso che anche per le loro compatte la situazione sia analoga. Bisognerà provarle.
io, sinceramente, sono rimasto affascinato dalla Nikon...per una cosa che magari esula da discussioni tecniche più approfondite....ossia il fatto che l'attacco sia evergreen!!! Ho montato sulla D40 due obiettivi che mi ha regaalto mio suocero...entrambi degli anni '70...funzionano perfettamente!!!! così come un teleconverter da 2x....
Concordo,era un commento quantomeno inopportuno. Ora vedo un pò su che fascia di prezzi dovrebbe essere. Io ho ancora in mente le fotocamere Fuji omaggkio cio punti della Esso.
Bhè dai erano in omaggio Anche nelle migliori famiglie ci sono le pecore nere. Comunque quelle poi erano anche le prime fotocamere, ed i risultati erano un pò scadenti. Poi all'epoca i computer non erano così potenti come quelli di oggi, quindi dare ad un pc di qualche anno fa 8/9mb di immagine era da suicidio. Oggi invece le fotocamere migliorano di giorno in giorno ed i pc sono sempre più potenti, quindi i files sono sempre più belli.
se vuoi stare sui 200 euro valuta soprattutto l'ottica che monta la macchina.... i sensori delle marche piu' conosciute sono tutti discreti ma se dai retta a me vai su macchine che montano ottica laica o zaiss o nikkor e non ti sbagli....... per quanto riguarda i pixel da 5milioni in su sono piu' che sufficenti se non devi fare gli scatti del calendario PIRELLI!!!....
Ah si non badare alla corsa ai pixel, io ti ho consigliato la P5000 perchè è il top che si possa ottenere, con quella anche tra un bel pò di tempo non vorrai dire massi la cambio perchè è uscito un modello più performante, ti andrà sempre bene. Però se prendi ora già qualcosa che ti andrà "stretto" domani ti stringerà ancora di più.
a me più di un utente del forum di fotografia mi ha detto che certe vagonate di pixel...vanno bene se stampi foto oltre il metroXmetro!!!!!!
io quelle foto del matrimonio le ho stampate 30x20...e mi sembravano "strettine"...cioè, secondo me avrei potuto anche andare un poco oltre senza perdere qualità....
Ma avevi croppato? Ma eri con la D40? Anch'io non pensavo di poter andare così, poi quando ho visto i risultati.... sono rimasto così Però spesso dipende anche dallo stampatore. Io ho girato una marea di centri stampa prima di trovarne uno davvero ottimo. E' un laboratorio professionista che stampa divinamente.