...visto che siete tutti tristi per l'invecchiare della E60, nonché invidiosi della F10 , vi faccio partecipi del mio disorientamento pensando alla macchina che potrebbe sostituire la 5er....così vi tiro su di morale :wink: ...con qualche mese d'anticipo sulla data fatale (riscatto o cessione del veicolo) mi sto guardando un pò intorno...una persona normale vedrebbe un mercato fiorente mai come in questo momento, tra berline e assimilabili, nel segmento della 5er: A6, classe E, XF, Infiniti, Lexus...volendo, le rispettive coupé, sacrificando un pò di funzionalità... (SUV non ammessi alla prova ) ...ebbene, alla fine della fiera, valutate (per ora) sulla carta le alternative, vi dico che secondo me, visto che non mi accontento di saltare su un'auto qualsiasi, tutta questa scelta non c'é, se ponderiamo bene le cose...merito della E60 che é una macchina che regge (e che secondo me vince) il confronto con prodotti più recenti... (al netto dei problemi di affidabilità delle macchine più nuove...fate un giro sui vari forum e consolatevi...disastri a non finire con l'aggravante che non tutti hanno una rete come BMW o Mercedes Benz). Il problema più grande che accomuna tutte le altre é il peso...questione quanto mai importante per la guidabilità di una macchina lunga 5 metri (e quindi già di suo non esattamente una Elise)...handling, consumi, ecc. ecc. (sapendo quanto incide, da questo punto di vista sappiate che non ci sento proprio ) La A6 la conosco ma é anche inutile pensarci; probabilmente farò in tempo a provare il nuovo modello e fare considerazioni in quel momento...sapendo già che, conoscendo i miei polli, sarà una fotocopia della A8 (ovvero insipida se non addirittura bruttina e da prendere per forza TI...cosa che vorrei evitare). La XF, da quel che leggo, é una bellissima macchina ma meno divertente e agile della 5er... La classe E (e anche la E coupé, fatta salva forse la AMG che proverò), nonostante lo sforzo di metterla più in linea con la 5er, pare conservi intatto il suo carattere Mercedes...ovvio, direte voi...ma io contavo su qualcosa di più coinvolgente...fatto salvo che non mi fa impazzire, guardandola... Le giapponesi sono intriganti ma, per un motivo o per l'altro, non riescono a solleticarmi più di tanto (senza contare che, per esempio, le motorizzazioni sono ridotte all'osso) La E60, in sostanza, é ancora quella che media meglio tutte le caratteristiche che cerco in un'auto, con l'indubbio vantaggio di essere ancora quella che offre il miglior feeling di guida (ho letto 10000 test e tutti più o meno convengono), per non parlare del suo design che invecchierà benissimo. In un modo o nell'altro dovrei comunque rinunciare a qualcosa...guidabilità, abitabilità, funzionalità, stile...tutti aspetti che mi soddisfano pienamente nella E60 e che di volta in volta non ritrovo nelle altre macchine... L'unica a cui ho fatto un pensiero più serio é la E coupé....vista da vicino é anche accattivante...mi piace ma, se devo dar conto a un tizio che mi sembra guidi Mercedes da sempre, dovrei provarla "minimo AMG, sgombro da pregiudizi e senza sperare di ritrovare esattamente una BMW"...iniziamo bene! (senza contare che già lo sterzo ha un'impostazione più turistica, sia nel feeling che proprio nella posizione che può assumere...ovvero molto bassa...un controsenso su una berlinetta che si dà arie da sportiva)...tra l'altro, per tornare al discorso del peso, pur essendo più piccola della E60, pesa un bel quintale secco in più... Alla fine la F10 sarebbe ancora la scelta più ovvia, ma francamente volevo giocarmela come ultima carta...senza contare che se non dovesse entusiasmarmi, potrei anche decidere di tenermi la E60 (o cercarne una più fresca con la scusa che rientreranno sulla F10) ...con buona pace di BMW, della detraibilità fiscale e di tutte le altre considerazioni di ordine pratico... (in verità volevo vedere la prossima 3er, ma devo decidere prima). Aufidersen
tutto sto papiro per dirci che la e60 è il meglio ? ... ma lo sapevamo già /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...diciamo che ciò n'azzo da fare ...vabbé, qualcosa devo decidere...e poi ogni tanto fa piacere sapere che ancora, almeno per quanto mi riguarda, sarebbe difficile rinunciare alla E60 nonostante abbia 6 anni sul groppone (in teoria parecchi vista la rapidità con cui cambiano i modelli oggigiorno)
...constatazione amara, se vogliamo...una volta le macchine evolvevano vistosamente...quì pare si sia tutto fermato ai led e ai navigatori in 3D...o quasi...su alcune cose si torna addirittura indietro (quelle che mi interessano di più, ovviamente )
Troppo poco conosco la E60 e troppo recente è la F10 ma negli assaggi di guida dell'una e dell'altra, ritengo la seconda un affinamento delle note a qualità della prima. A dfferenza della serie che sostituisce la F10 è anche più coerente restituendo una dinamica di guida in linea col suo aspetto sportiveggiante. Purtroppo non avrai scelta..F10. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se scendo da una M, troverò pesanti e pigre molte vetture , se scendo da una Elise e salgo sulla M mi chiedo dove sia tutta questa maneggevolezza...tutto è relativo. Quando acquistai la copen il risalire sul 330 cd, faceva apparire la guida della gloriosa coupè, più simile ad un barcone che ad una vettura.
Il fascino della e 60 è uscito a posteriori.Inizialmente furono molti i giudizi negativi, o i non giudizi, sulla sua linea. Sulla nuova a mio modestissimo avviso conta molto il colore e parimenti, la vista in movimento. Da ferma non rende così come in marcia.
...certo, sono d'accordo...ma qui parliamo di due auto praticamente uguali...si tratta di essere pignoli all'inverosimile, diciamo... ...a sentire certi commenti ci passa una certa differenza di sensazioni alla guida...comunque mi farò una mia idea, ovviamente
io la mia me la tengo fino al possibile, cioè fino a quando meccanica ed elettronica non cominceranno a darmi rogne e penso anzi spero di poter prendere una f10 usata in ottime condizioni semmai una e60 degli ultimissimi modelli che secondo me rimane una delle migliori bmw di sempre esteticamente elettronicamente e meccanicamente parlando........
correlerei la seconda affermazione alla prima ... la F10 è nettamente più votata al confort della e60 ... ed è meno aggressiva anche nella linea ...
...ma infatti é quello che mi perplime di più, la guida...già sono salito sulla E60 venendo dalla 3er...non vorrei fare ancora un altro passetto indietro su questo fronte...
ma tu se non ricordo male macini parecchi km ... io che ne faccio un 15mila stavo pensando alla F32 ...
Quoto fast e rincaro la dose. Tutto cio' sopra detto vale ancora di piu' a maggior ragione per chi guida da anni ad esempio un 535DTouring. Anche scervellandosi non si puo' trovare di meglio praticamente sotto tutti i profili........ma di gran lunga. Siamo qui inchiodati su questa vettura mentre la concorrenza praticamente dorme. Ma lo sappiamo gia' tutti,da anni. :wink: