step vs manuale | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

step vs manuale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da *Fede*, 19 Novembre 2007.

  1. darker67

    darker67 Kartista

    118
    0
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw320d touring/ yamaha TMAX
    be' raga io avrei alcune considerazioni...
    premetto che ho sempre avuto manuali..ma da quando ho preso il tmax ho scoperto un'altro pianeta...l'automatico..
    1° lo step e' una vera goduria nel traffico..:lol:
    2° ti puoi far fare un chinotto mentre guidi rilassato :mrgreen: (prova a farlo con il manuale...)
    3° pestare giu' con l'accelleratore e sentir buttar dentro tutte le marce senza respiro e' un vero piacere...:cool:
    4° tua moglie non ti ruba l'auto x fare la spesa perche' ...dice di non essere capace ad usarlo...troppo complicato.#-o .
    5°avere la gamba sinistra sembre bella riposata..:rolleyes:
    l'unica cosa e' che ho un 320d 150cv...#-o era meglio che mi compravo un bel benzina..con un sacco di cavalli..allora sarebbe la perfezione...sentire tanti calci nel culo senza tanti problemi...:eek:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    bellissima :lol:
     
  3. darker67

    darker67 Kartista

    118
    0
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw320d touring/ yamaha TMAX
    grazie puccio...>8P ....piccola nota...se qualcuno non conoscesse il termine "chinotto" chieda pure delucidazioni...ho un paio di amichette che previo pagamento anticipato sarebbero felici di spiegaglielo...:haha
     
  4. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    se vuoi un consiglio cambiaci l'olio, se si spacca lo step, sono dolori, e nn ti avverte prima :wink:
    con meno di 50 euro stai tranquillo x altri 40mila:wink:
     
  5. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Non lo posso fare di mia iniziativa, la vettura è a noleggio e decide "il proprietario" cosa va fatto.
    In particolare il da farsi lo decide il computer di bordo e fra mille km mi scade il contratto di noleggio.

    D'altronde se si guasta qualcosa io non ho alcun onere da sostenere, e neppure sono a mio carico rabbocchi o cambi d'olio.
    Il mio unico onere, oltre alla rata di noleggio, sono le spese per il carburante.

    In tre anni (quasi 40.000 km) devo però dire che la vettura si è dimostrata decisamente affidabile.

    Oltre alle pastiglie dei freni è stato necessario sostituire la batteria e il motorino di avviamento che dimostrava incertezze, per il resto nulla da segnalare se non qualche raro sporadico "congelamento" dell'iDrive, mai più ripresentatosi.
     
  6. Kirkwood

    Kirkwood Kartista

    104
    1
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    530D e39 Touring
    I gusti non si discutono, però, però..... almeno provarlo per sapere di cosa stiamo parlando non sarebbe malaccio....:-k

    Io non metterei mai un automatico sulla Toyota MR2 Turbo del '91 che avevo fino ad un po' di mesi fa, però su di una macchina da tutti i giorni un automatico ormai fornisce solo vantaggi, consumo a parte.

    L'uovo di colombo lo avevo trovato con il DSG sull'Audi A3: comodità, sportività mantenuta come e più di un cambio manuale, rapidità di cambiata al top e consumi pari al manuale.

    Lo step è un automatico tradizionale con convertitore di coppia ed ha degli slittamenti indesiderati che influiscono sullo stile di guida e sui consumi, però facendoci il piede (destro, è l'unico interessato...) si riesce a limitare il 'danno' e ad apprezzarne i pregi.
    Con un cambio di questo tipo non basta farci un giretto per esprimere un giudizio, facilmente può essere negativo per uno che ha sempre guidato un manuale. Bisogna imparare ad usarlo.

    Si narra che il nuovo 6 marce della 5er rinnovata sia molto più efficace e rapido, pensate che hanno già pronto un 8 marce che pensionerà definitivamente i cambi manuali.
     
  7. 330touring02

    330touring02 Aspirante Pilota

    48
    0
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    330d touring
    Quoto, e speriamo di poterlo provare presto questo 8 marce...
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.508
    9.880
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io sono per il manuale, anche se perdessi qualche decimo di secondo, ma vuoi mettere il gusto di guidare con il cambio manuale, sarebbe come dare un violino elettronico a chi è abituato a suonare uno stradivari :wink:
     
  9. MarcoTWC

    MarcoTWC Kartista

    133
    0
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    335i coupè
    anche io ho questa indecisione visto che sto ora decidendo quale modello prendere di 330 cd/ci e sopratutto se con steptronic o classico manuale.

    prestazioni e consumi alla fine non mi sembrano il grande problema, in quanto le differenze sono minime, il mio dubbio è sopratutto , mi sono letto il tread ma non se ne parla, quale potenze supporta lo steptronic, ovvero nel caso dovessi optare per il 330cd quanto regge l'automento di coppia ad esempio mappando, e nel caso di un 330ci un kit volumetrico lo frantumerebbe ? (non sono interventi che farei a breve ma li metteri in cantiere con il tempo)
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26


    I dialetti sono una cosa fantastica.....
     
  11. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Credimi le differenza in città ci sono, lo step consuma molto di più. In extra ed in autostrada invece la differenza è minima
     
  12. MarcoTWC

    MarcoTWC Kartista

    133
    0
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    335i coupè
    beh mi sono fatto un idea leggendo qua e la sul forum, l'automatico sembra essere un cambio fragile se diciamo non li usa con criterio, opterò quindi per il manuale :wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh, la stessa cosa vale per il manuale, oserei dire :wink:
     
  14. darker67

    darker67 Kartista

    118
    0
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw320d touring/ yamaha TMAX
    non capisco il criterio......:-k la differenza e' che il cambio manuale puoi sbagliare tu..con l'automatico no...al limite puo' rompersi da solo...ma anche il manuale...](*,) e' solo una questione di gusti e di necessita'...
     
  15. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Non so dove tu abbia letto che sia più fragile, io lo uso da tre anni e ti assicuro che l'ho strapazzato per bene con partenze a razzo in DS e poderosi calci nel sedere ogni volta, e finora , sgrat sgrat, tutto ok.
    Tanto fra massimo un mese avrò la nuova vettura .....................:redface:
     
  16. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    Io guido da quasi 40anni. Saranno i limiti attuali di velocità che non invogliano, anzi deprimono, sarà l'età della "ragione" ma insomma, da tempo mi sono stufato delle cambiate rapide e mi sono preso (anzi a giorni l'avrò) un automatico. Provate a guidare a Roma a ore di punta, 1°-2° e poi 1°-2° all'infinito. Ma poi, per fare un elogio a un motore anche 4R non dice "limitato uso del cambio"?
     
  17. Kirkwood

    Kirkwood Kartista

    104
    1
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    530D e39 Touring
    Il cambio automatico con convertitore di coppia sopporta coppie maggiori del manuale (scusate il gioco di parole). :wink:

    Non per niente viene montato come unica opzione sul 535d e su tutte le più grosse motorizzazioni BMW e non solo. Tutti i motori con mega-cilindrate, potenze e coppie dei costruttori tedeschi hanno tutti l'automatico, oppure sui modelli con caratteristiche sportive al top, dei cambi sequenziali studiati appositamente per quel modello e quindi estremamente costosi.

    Ma a parte poche eccezioni e più economico per i costruttori attrezzare l'auto con un cambio automatico che studiare un manuale che sopporti le coppie esagerate dei moderni motori diesel .

    E' estrememente più facile giocarsi la frizione con qualche bella partenza sprint che rompere un cambio automatico.... e poi anche il manuale si rompe...
     
  18. MarcoTWC

    MarcoTWC Kartista

    133
    0
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    335i coupè
    da una sorta di (passatemi il termine) "provocazione" all'automatico ho avuto le risposte che cercavo e vi ringrazio, quello che volevo effettivamente sapere era quanto l'incremento di coppia fosse sostenibile da questo gruppo cambio.
    Cmq la fragilità del cambio automatico l'avevo letta in questo forum di utenti che lamentavano problemi allo stesso, avvertendo rumori etc etc... insomma non avendo letto problemi al cambio normale avevo fatto 2+2.
    Ora ho le idee più chiare :wink:
     
  19. lello_

    lello_ Kartista

    97
    1
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    328
    Bmw 325d
    dipende da chi guida secondo me... e dipende dal fatto che uno con il manuale le marce le puo tirare sino a limitatore con lo step no..

    parere personale eh..!
     
  20. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30

    Se usi l'automatico in modo DS sequenziale (scegli tu le marce) praticamente forzi la cambiata solo sulla soglia di intervento del limitatore.
     

Condividi questa Pagina