Curve coppia e potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francone56, 9 Agosto 2010.

  1. francone56

    francone56 Kartista

    129
    6
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    61
    bmw 330xd E92 Automatica
    Dove porei trovare le curve di coppia/potenza del 330 xd E/92, nell'ottica di un successiva rimappatura? Grazie
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Che tristezza....la maggior parte dei veicoli non possiede la potenza e la coppia dichiarate:rolleyes:

    Ma questo già si sapeva:lol::wink:.....
     
  4. akret

    akret Kartista

    99
    0
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330d E90
    è assurdo ma è così... eppure ci sarebbe una terza curva quello del cosumo di carburante specifica... almeno quanto ho studiato i motori a combustione interna c'era...

    sta di fatto che vorre sapere le curve della mia 330d e90 231cv m57 per intenderci... ma non trovo nulla...

    ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Occhio perché si tratta di potenze rilevate "alla ruota" non "al motore"!

    Le case dichiarano potenza e coppia al motore, ma queste, prima di giungere alle ruote, vengono in parte dissipate dagli organi di trasmissione (mediamente assorbono tra il 15 e il 25%): a quel che leggo, le trasmissioni Bmw sono molto efficienti e dovrebbero collocarsi nella fascia bassa della forbice (anche sotto per le TP). Quindi quei valori alla ruota rappresentano soltanto tra il 75 e l'85%, in media, della potenza effettiva all'albero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tutto ciò premesso, ritengo che che le potenze rilevate in quel sito siano poco attendibili: in alcuni casi, i valori rilevati alla ruota sono addirittura superiori al dato dichiarato dalla casa al motore! :eek:

    Per la 335i con l'N54 rilevano 286cv alla ruota: Automobilismo ne rilevo' poco più di 250, che, con una percentuale di assorbimento del 20%, la portava a 315,5 effettivi (stimati). 286 mi parrebbero del tutto fuori luogo.

    Ma di esempi se ne possono fare molti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Notte

    Edit: correggo leggermente il tiro: ho guardato per bene nel sito e, a quanto vedo, la potenza rilevata non è "alla ruota", ma per così dire "ai mozzi", nel senso che le ruote vengono tolte durante la prova, quindi la dissipazione di potenza dovrebbe essere un po' minore rispetto a quella sopra indicata. Chiedo sul punto conferma ai più esperti, quali AR71, ad esempio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ciao Giò e grazie per il chiarimento:wink:

    Si sapevo della differenza dei valori dissipati alla ruota,ma non riuscivo in effetti a capire a cosa facessero riferimento i valori del sito.....anche per via delle "incongruenze" che hai giustamente sottolineato:wink:
     
  7. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao, personalmente certe differenze non mi stupiscono + di tanto. Tutti i motori sono diversi ed anche 2 motori identici sulla carta non forniscono in pratica le stesse prestazioni. In particolare sui motore turbo,come giustamente hai sottolineato tu, le differenze possono essere macroscopiche. Per esempio bisognerebbe conoscere anche i dati della temperatura atmosferica, dell'umidità relativa, ecc. tutti fattori che possono incidere parecchio sul rendimento del motore, in particolare per i motori turbo appunto. Per quanto riguarda il rendimento della trasmissione, imho la dissipazione della potenza è intorno al 10-15%, se fosse di più ci sarebbe una grande quantità di calore da dissipare ed il rendimento calerebbe parecchio. Per quanto riguarda la comparativa delle prove fatte da testate diverse bisogna anche vedere la strumentazione utilizzata, le condizioni, ecc., insomma tutti fattori che possono portare a differenze sostanziali del rendimento del motore...probabilmente anche facendo gli stessi test sulla stessa auto, in condizioni ambientali e con strumentazioni diverse si otterrebbero differenze sostanziali sul rendimeto.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hotwheels, hai ragione in generale, tuttavia vorrei fare alcune osservazioni.

    Sull'assorbimento della trasmissione, tuttavia, se si rileva la potenza alle ruote sul banco rulli credo che i valori che indichi tu si addicano a vetture con una trasmissione particolarmente efficiente, nonché 2x4 (le 4x4 assorbono di più): lo affermo anche alla luce di quanto osservo nelle rullate di Automobilismo, dove la dissipazione è quasi sempre superiore al 20%.

    Cosa diversa se la potenza è rilevata ai mozzi: mi pare che AR71, in un 3D tecnico di qualche tempo fa, indicasse in tal caso % decisamente più basse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    opsss...non avevo visto la "x":redface::redface:in effetti la trazione integrale dissipa di più di una 2 ruote motrici, però comunque il 20-25% mi sembra un po' troppo,in particolare per le trasmissioni manuali...concordo che, come giustamente fai notare, quando si parla di rendimento ai mozzi e non alle ruote la situazione migliora decisamente (per la gioia di chi monta i 19" o superiori....)
     
  10. francone56

    francone56 Kartista

    129
    6
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    61
    bmw 330xd E92 Automatica
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sarebbe davvero preoccupante se la tua erogasse all'albero solo 211cv!!!

    Ti consiglio di rifare la prova presso un altro preparatore (spesso i banchi rulli non sono proprio attendibili).

    In ordine alla potenza dissipata, il 17% mi pare corretto, considerando che:

    a) la trasmissione delle Bmw è notoriamente efficiente;

    b) l'xdrive assorbe comunque più potenza della TP.

    Per la mia, un ingegnere del forum che opera nell'automotive, ha stimato un 16% di dissipazione, quindi ci siamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. francone56

    francone56 Kartista

    129
    6
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    61
    bmw 330xd E92 Automatica
    Gia fatto,su di un altro banco i risultati sono simili;entrambi i "tecnici" hanno parlato di difficoltà di rullata per la presenza del cambio automatico..Bohhh!!!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Può essere. Non me ne intendo molto, ma ho letto che i cambi automatici falsano spesso i risultati, anche se, forse, i banchi più moderni riescono ad ovviare al problema...
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Non ricordo...l'X Drive non è un sistema 4wd permanente giusto??

    Anche questo potrebbe influire sulla dissipazione della potenza:-k
     
  15. francone56

    francone56 Kartista

    129
    6
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    61
    bmw 330xd E92 Automatica
    X Drive è 4wd permanente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, ma influisce sulla potenza rilevata alla ruota, non al motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In alte parole, aumenta certamente la % di assorbimento rispetto alla TP.

    Ciò non toglie che, se la casa dichiara 231cv, più o meno quelli devono essere rilevati all'albero, non certo 211!

    Credo invece si possa davvero trattare della difficoltà a "leggere" i rilievi in vetture AT, specie se con convertitore di coppia. Mi pare che AR47, ben più ferrato di me, me lo spiegasse in un 3d di qualche mese fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina