Chicca sul nuovo 635D CABRIO... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Chicca sul nuovo 635D CABRIO...

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da ei-crt, 12 Novembre 2007.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.784
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     
  3. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    quoto
     
  4. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Orrende le modanature in acero, per me che odio la radica! Inoltre, anche se molti non la pensano come me, ritengo che un'auto come la serie 6, visto il segmento i cui si inserisce, debba essere solo 650 (645 quando c'era) o M. Se la vuoi è così, altrimenti niente. Deve fare da concorrenza alla Mercedes CL, molto più cara, che è minimo 500, se la vuoi è così e se non la puoi manterenere per vari motivi, non la prendi. I motori 350 e 320CDI li hanno messi nella CLS, spaziosa, 5 porte e poco sportiva, si presta all'uso giornaliero e per lavoro. Una serie 6 è più scomoda, i posti dietro quasi inutilizzabili, più bassa e rigida...chi la prende non la usa per lavoro, non ci fa 500 km al giorno altrimenti ha sbagliato auto, perciò 630i e 635d sono dei compromessi perchè la 650 costa o consuma troppo, il resto sono solo giustificazioni. Che costino tanto lo stesso non c'è dubbio, non sto dando dei barboni a nessuno, anzi, ma anche al tanto c'è un limite e se una costa 80 e l'altra 110, sono sempre 30 mila di differenza, sebbene quasi tutti i possessori di 630 e 635 vogliano far intendere che "potevano" prendere la 650i, ma non hanno "voluto". Io invertirei i due verbi! :wink:
     
  5. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    questa è una tua opinione, avendo i soldi per acquistare una 650 e cercando un auto sportiva non acquisterei mai una 650 che sportiva non è. Quindi per me la 635d ha ragione di esistere perchè consente, a chi come me è fissato col diesel, di acquistare un auto esteticamente bella e di particolare prestigio, che ti permette di fare 50.000 km l'anno senza pensarci troppo. naturalmente tutto IMHO
     
  6. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    La serie 6 non è sportiva?!? :eek: :biggrin: Domanda: la tua è sportiva?


    Ps: se la 6, non parlo di motore ma di tipologia d'auto, non è sportiva, non lo è sicuramente la 7, nè la 5, nè la 3 berlina o coupè, nè la 1...cosa restano? Le M? Una cosa è estrema, da pista, superpotente, un'altra è sportiva.
     
  7. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Se acquisto un'auto da €80000-100000 praticamente a due posti e mi preoccupo dei chilometri che ci faccio o della benzina che consuma, forse ho sbagliato tipologia di auto o forse non ho fatto bene i conti...
     
  8. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Se parli di carrozzeria anche una Trabant tuningzata può esserlo, se parli di sostanza le auto veramente sportive di Bmw sono M3 - M5 - M6 - Z4 M il resto è si prestazionale e divertente, ma non è veramente sportivo, come ripeto, tutto IMHO
     
  9. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    se a me piace un'auto da 100.000 euro e faccio molti km me la prendo diesel, oltre a non aver sbagliato niente, ho fatto tremendamente bene i miei conti.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Con simpatia, ma devi metterti d'accordo, non credi? :wink:
     
  11. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Ma se faccio così tanti chilometri non prendo una serie 6...mi serve dell'altro, più spazio, più comodità. Al limite poi, se ne avanzo, prendo anche la serie 6...
     
  12. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Insomma solo le M sono veramente sportive...allora sportività = potenza?
     
  13. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    No, però per essere più chiaro, ripeto. La serie 6 non appartiene alla tipologia di auto da usare per fare molti o moltissimi chilometri, per questo in quella fascia di prezzo ci sono serie 7, A8, Classe S,...Sbaglio? Stare attenti ai consumi per un 2+2 così, con l'uso di cui normalmente la gente ne fa, mi pare contraddittorio. Prendi un'auto del genere per fare 50000km all'anno? Oppure, prendi un'auto del genere e poi stai a guardare quanto consuma (la mia fa i 7,5, non i 2km/l)? Significa che o hai sbagliato modello o hai speso troppo.
     
  14. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Non necessariamente, avere 400 cv sul telaio di una tipo, che magari ha anche un peso di 30 q.li lasciano il tempo che trovano... l'auto sportiva è un insieme di motore, telaio, massa, freni.. di certo non è una carrozzeria che fa un auto sportiva, un esempio potrebbe essere l'slk 200, un esempio invece di quello che può essere un auto sportiva secondo me è la Lotus Exige. :wink:
     
  15. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Allora dipende dai canoni di valutazione, se per sportiva intendi pistaiola allora senza dubbio una serie 6 non lo è. Io per sportiva intendo sportiveggiante, ossia quelle auto che non si possono definire "da vecchio", "da famiglia" o "da viaggio". Se io fossi la tua auto, coupè di indiscusso successo, un'auto ancor oggi tra le mie
    BMW preferite in assoluto, per di più allestista così...e mi sentissi dire che non sono sportiva mi incazzerei e non ti farei più salire!:biggrin:
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mah...a dire il vero io ne faccio proprio 50.000, di chilomentri all'anno e me ne frego di quanto consuma anzi, uso solo V-Power e sono attestato intorno ai 6.2 Km/l :wink: Provengo da una serie 7 e davvero non c'è paragone: cabrio per tutta la vita, anche a costo di sacrificare certe comodità o certi spazi :cool:
     
  17. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Scusate se mi intrometto a discussione già avviata... ma quoto in pieno!

    Sarà per il tipo di strade che percorro, ma per me una serie 6 è decisamente troppo grande per essere una sportiva. La M6, per carità, ha un macello di cavalli, ma alla prova dei fatti anche auto meno potenti riescono a raggiungere livelli di dinamicità molto superiori grazie al peso e dimensioni contenuti.

    E' una questione di punti di vista, ma per sportività si intende aver cavalli e basta, o avere una certa dinamicità, pure?
    Ho letto un articolo scritto da Gordon Murray (padre della McLaren F1), che tesseva "le lodi" della Veyron in termini di peso e dinamica... e di cavallini ne ha quasi il doppio di una M6!
     
  18. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Allora spiegami perchè hai preso il 3.0...
     
  19. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Io parlo di tipologia, di impronta, di estetica o come lo si voglia dire. Non fate i soliti forumisti puntigliosi...la 6 non è un'auto sobria da sessantenne, non è da famiglia, non è da viaggio, non è da lavoro...è da giovane, da tempo libero, da divertimento, bassa, grintosa...è sportiva insomma, non state qui a fare i puristi della lingua e a sentenziare su ogni termine, siate più aperti mentalmente per capire il senso di quello che uno dice. Non sto parlando di auto estreme nè di auto da pista...
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO !
     

Condividi questa Pagina