Salve a tutti ragazzi. Premetto che verso Settembre avrò già la patente, e ancora, sono indeciso su quale modello di Bmw scegliere. Io stavo optando per il 318i E36 o E30, poi ho visto il modello 520 (e mi piace abbastanza, con un interno molto bello ed elegante) a un prezzo molto trattabile, conveniente per me. Voi cosa mi consigliate?
Sicuramente, se chiedo, li ho già fatti (per questo sono questioni mie personali). Io, alla fine, ho chiesto solo un'informazione.
Se non sei appassionato di auto vecchiette io opterei per qualcosa di un po' più recente.. ad esempio un 318 e46, 320,... Non so di quanto possono cambiare i costi di mantenimento tra e36 ed e46 ma non credo ci siamo enormi differenze.
Grazie per la risposta. Ho saputo che la manutenzione dell'auto non prevede grandissime spese. Precisamente in cosa consisterebbe? Ma scusi, non capisco dove sia il problema.
cambio olio e filtri secondo indicazione del bc, cambio candele indicativamente ogni 75mila km (inspection II) cambio pastiglie/dischi freni secondo usura (chiaramente dipende dallo stile di guida). difetti 2.0 6L150cv: pompa acqua e valvola termostatica da cambiare preventivamente ogni 100mila km circa, bobine di accensione deboli (se sono ancora le originali), potrebbero darti problemi verso i 150mila km costo manutenzione: in linea di massima i ricambi di per sé hanno costi mediamente elevati. per la manutenzione ordinaria, ovviamente dipende da dove vuoi servirti, il costo della manodopera incide. poi magari se sei in grado di seguirla personalmente, meglio ancora
La manutenzione sono i servizi ordinari che appaiono sul display del computer di bordo (io seguo quelli) che sono il cambio olio, Ispezione I e Ispezione II. Manutenzione extra possono essere sostituzioni di parti e riparazioni che, come ben si sa, i pezzi delle bmw non sono tra i più economici. Almeno che tu non ti serva di pezzi non originali.