distanziali

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da mmino, 3 Agosto 2010.

  1. mmino

    mmino Kartista

    131
    4
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    117
    bmw m3
    premesso che ho i cerchi19 originali , davanti porto i distanziali da 1,7 e dietro nulla . il mio gommista che fa anche assetti ed è un pilota mi ha detto di provare con un 1,2 al postreriore cose ne pensate ?????????? un consiglio mi sarebbe utile
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se vuoi un consiglio togli i distanziali all'anteriore , o proprio se vuoi tenerli mettili massimo da 10 mm.

    Non fanno bene per niente alle sospensioni

    Dietro da 12 mm sono perfetti , li ho anche io
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Hai fatto bene ad affidarti a Vito, Mino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' in gamba e questo lo sai bene.

    Ad ogni modo devi sempre tenere presente che le nostre strade sono al limite per le auto con assetto standard, figuriamoci con assetti racing.
     
  4. mmino

    mmino Kartista

    131
    4
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    117
    bmw m3
    e se sposto gli 1.7 dietro e 1.2 avanti cosa ne dite? senza i distanziali d'avanti fa cagare a livello estetico
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Andrebbe già meglio
     
  6. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Io avevo 1.5 davanti e li ho tolti perche' l'auto andava malissimo. Dopo averci fatto l'occhio devo dire che mi piace molto molto di piu' senza distanziali. Con i Distanziali fa zingaro....senza e' molto piu' distinta.
     
  7. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Quoto!!:wink:
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Dietro le ruote ti sborderebbero e in compressione andrebbero a toccare il parafango...

    ...dietro max 15mm :wink:
     
  9. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Ti vorrei ricordare che stiamo parlando di un M3, cioe uno spettacolo della natura, una delle piu belle auto mai esistite!
     
  10. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Concordo senza distanziali all'anteriore l'auto è più reattiva e più decisa nell'ingresso in curva,almeno con asseto standard,se invece si monta un assetto sportivo ....allora bisogna valutare caso per caso!:wink:
     
  11. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Io sto mettendo +2 sia all'anteriore che al posteriore.

    Monto assetto D2 e ho camber -3 sia all'anteriore che al post,

    di conseguenza per avere un estetica decente avrei dovuto mettere

    almeno un dist + 3 all'anteriore.

    Su questi enormi cambiamenti di dinamica ci credo poco, vorrebbe dire che appena cambi cerchi con et più basso dovrebbe andare peggio.

    In ogni caso non appena messi i dist anteriori aumenterò il diametro di sterzata, che al contempo rende lo sterzo più diretto.

    Appena montato tutto vi saprò dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Oddio, con l'assetto il cerchio anteriore rientra di 4 cm dal passaruota, ed è tutto fuorchè un bel vedere :confused:

    Sulla linea dell'auto la penso come te :wink:
     
  13. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    ti dico il mio di caso. Assetto pss10 nuovo di zecca. Con distanziali auto goffa e lenta. Senza distanziali sembra di guidare un'auto 50 cm piu' corta che con, e l'esperienza migliora moltissimo. Non so se in pista cambi, ma su per le strade collinari prima sembrava di guidare un trattore, ora una sportiva pura. Poi se volete metterli mettete pure....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2010
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il problema è che con i distanziali davanti la geometria dello sterzo viene sfasata , e ancor peggio tutti gli elementi elastici dei bracci della sospensioni vengono sollecitati di più in quanto aumenta il braccio a terra .

    Quindi si ha una maggior variazione delle geometrie e maggior usura.

    Con i cerchi di serie che non hanno un ET esageratamente basso un distanziale da 10 mm davanti può andar bene, non di più

    Se poi si montano già dei cerchi con ET più basso ( tipo cerchi CSL o BBS CH ad esempio ) i distanziali sono comunque di troppo
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Beh mi pare la cosa più ovvia del mondo.

    E non è questione di PSS 10 o no , la differenza cè in ogni caso

    La geometria delle sospensioni viene studiata e ristudiata in ogni dettaglio , ovvio che modificandola in modo così brutale si peggiora
     
  16. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Ho aggiunto che monto i pss10 nuovi di zecca per due motivi. Uno per far capire che come sospensioni sono perfette dato che sono nuove e due che essendo i pss10 un assetto piu' racing di quello di serie potrei a detti di alcuni montare i distanziali con meno problemi dato che appunto gli ammo e molle piu' rigide sono meno soggette a rovinarsi per via dei distanziali.

    Se li ho tolti io, direi quindi che e' tutto dire....Da goffa e rapida. Anche lo sterzo sembra diventare molto molto piu' diretto. Sterzi e fai la curva. Prima iniziavo a sterzare, pausa, cuntinuo a sterzare e quindi curva.....[-X
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Chi dice che con molle e ammortizzatori più rigidi hai meno problemi con i distanziali è proprio un espertone.....:rolleyes:

    E' esattamente il contrario !

    Non è un problema di molle e ammortizzatori

    Quello che si usura di più sono le boccole in gomma

    che collegano i bracci delle sospensioni al telaio, e se hai molle e ammortizzatori più rigidi è peggio perchè le sollecitazioni vengono amplificate.

    Inoltre essendo questi componenti elastici si deformano di più sotto carico facendo variare gli angoli d'assetto e peggiorando la dinamica

    Quindi tu hai fatto benissimo a toglierli
     
  18. mmino

    mmino Kartista

    131
    4
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    117
    bmw m3
    ma dietro non li metto in pratica ???? non è che ci ho capito un granchè .

    il mio gommista (pilota) mi ha detto che è sempre meglio allargate il davanti e non toccare il dietro altrimenti la macchina in curva chiuderebbe troppo ,mi date qualche consiglio? io in pista non ci vado

    voi che sicuramente quasi tutti ci andate ,ne saprete piu di me ,
     
  19. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Ti ho gia' dato io il consiglio avendoli avuti. Non metterli e la macchina andra' da Dio come dovrebbe. Ora imposto la curva e sembra di avere un compasso. Prima dovevo sempre correggere l'arco. Se ti fidi bene altrimenti segui quello che ti ha detto il gommista e prova. Male che ti va hai speso 250 euro, ma almeno ti sei tolto il dubbio.

    Se vuoi ti vendo i miei da 1,50 davanti e 1 dietro se non sbaglio....cosi' ti togli il dubbio;)
     
  20. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    quoto, stessa cosa anche io davanti li ho tolti e dietro li ho lasciati, auto piu sobria e comportamento stradale migliorato decisamente
     

Condividi questa Pagina