sensori parcheggio

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da handyi, 28 Luglio 2006.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io mi trovo bene, con la pioggia ti rileva solo quando arrivi vicino all'ostacolo dunque ti dà il bip più forte cosa che quando non piove non ti dà ovvero di avverte con i 3 bip in base alla distanza, io mi ci trovo bene, poi i pensieri sono soggettivi, comunque se non erro c'è un kit della meta system sempre con centralina buzzer e sensori come quelli tipo bmw rotondi che si possoon anche verniciare, dicono che vanno bene, io non avendoli provati non saprei proprio
     
  2. davibor

    davibor Collaudatore

    263
    2
    29 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.847
    320d E46 Touring Fut
    sono andato da un elettrauto e mi ha proposto un pacchetto con 4 sensori post + mascherina led con buzzer ibntegrato + montaggio a circa 150 euri... + 25 euri di listello posteriore BMW il gioco è fatto... mi sa che facciopartire l'ordine ;-)
     
  3. powerslave

    powerslave Collaudatore

    416
    113
    8 Settembre 2006
    Milano
    Reputazione:
    180.342
    Tesla Model 3 Performance
    Ciao raga...
    non mi sono ancora presentato ma posso fornirvi la mia esperienza di circa un anno con i sensori di parcheggio della proxel e posso dirvi che mi sono trovato davvero bene. Io li avao montati su una MR2 e oggi ho un 330cd dove non li ho ancora montati.
    A differenza dei classici sensori di parcheggio funzionano misurando le perturbazioni di un campo induttivo (quelli classici invece funzionano con il principio del radar).
    Come già detto da qualcuno soffrono un po' in caso di pioggia, ma attezione peccano in eccesso (cioè vi segalano n ostacolo + vicino di quanto sia).
    Il proxel si inserisce all'inserimento della retro (tanto è vero che prende l'alimentazione dalle luci della retro).
    Dato che non li ho ancora montati c'è qalcuno che mi puo' dare qualche dritta su come smontare il paraurti posteriore?
    Un consiglio se ve li montate: di certo dietro alla fascia parcalopi vi emplifica la vita... ma, IHMO, ritengo che siano un po' troppo in alto.


    Ola
    Fabio
     
  4. grande_baal

    grande_baal Kartista

    68
    1
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW
    Io li ho comprati in questi giorni, ma dovendoli installare su un X3 non so come individuare il filo della retro (che colore ha?), in quanto sulla X3 le luci retro sono sul portello posteriore che si solleva, e per andare a a vedere che colore ha il filo devo smontare mezzo portellone, per poi richiuderlo ed intercettare il filo nel baule...se qualcuno sa dirmi come fare la ricerca nel TIS.. io ogni volta impazzisco a cercare qualcosa...non esiste il tasto cerca?

    Grazie
     
  5. grande_baal

    grande_baal Kartista

    68
    1
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW
    Ripropongo la domanda. dovendo individuare il cavo di alimentazione delle luci di retromarcia, può essermi utile scaricare il WDS ?

    Grazie, ovviamente se qualcuno conosce la risposta e fosse così gentile da...
     
  6. luca220496

    luca220496 Kartista

    189
    1
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    318i Touring '00 (E46)
    Devi smontare il faro retromarcia x vedere il colore del filo.
    Smontando il rivestimento interno lato tappo benzina vedi un gruppo di fili, e lì devi individuare il colore giusto.
    Io l'ho fatto x il gancio traino, ma ora non mi ricordo bene il colore.

    Luca
     
  7. grande_baal

    grande_baal Kartista

    68
    1
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW
    [​IMG][/URL][/IMG]

    [​IMG][/URL][/IMG]
     
  8. grande_baal

    grande_baal Kartista

    68
    1
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW
    Finalmente ho trovato il filo giusto !

    Nello schema elettrico BMW avevo visto che il cavo che porta il segnale alla lampada della retro era contrassegnato come cavo BL/GE sezione di 0.75mm2 ma non sapevo cosa volesse dire BL/GE. Navigando in un forum mini ho trovato lo schema retro della mini ed anche li usavano lo stesso filo BL/GE, solo che al fondo c'era la legenda e BL/GE=BLU/YELLOW ovvero filo Blu giallo ce ho iindividuato dove indicato da Luca220496.
    Adesso funziona bene tutto
    Ciao a tutti. Presto posto tutto il lavoro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  9. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    io per il gruppo di acquisto ci sto!!!!
     
  10. Peppe sud

    Peppe sud Secondo Pilota

    542
    30
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 130i

    ..ci sto..
     
  11. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    ALTRI?? dai che li voglio prima dell'estate!! ;)
     
  12. Abner78

    Abner78 Kartista

    201
    7
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    18
    318i '00
    Io ci starei anche, se prendiamo quelli della proxel
     
  13. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    sisi quelli!
     

Condividi questa Pagina