Ciao, vorrei avere qualche consiglio in merito al comportamento della frizione della mia 320d. Premetto che l'auto è nuova Feb2010 e con 12.000 Km all'attivo, all'inizio la frizione strappava in partenza come tutte le 320d, da qualche settimana non strappa più (non ho fatto nessun intervento) ma stacca molto male, sempre più spesso in partenza la macchina quasi si spegne oppure cambiando le marce (in particolare le basse 1,2,3) è come se staccasse di colpo e non più in modo dolce. Inoltre, ho notato che la frizione stacca molto in alto (i primi 4-5 cm del pedale). Cosa può essere secondo voi ...... Frizione andata ???
non penso che sia andata la frizione, forse gli serve una piccola messa a punto portala in conce, tanto sei in garanzia
Certo che la porterò in conce, il vero problema è la loro competenza, per non parlare, del fatto che per loro la colpa è sempre del cliente e quindi volevo andare preparato secondo i vostri consigli :wink:
Difetto arcinoto anche in BMW; come primo tentativo aggiornano il software della centralina (anche se 99 volte su 100 non risolve il problema) poi sostituiscono la frizione. Si spera la sostituiscano con una modificata che non presenta più il problema; è successo la settimana scorsa sulla e81 di mio papà; almeno in quel coso il conce non ha fatto il "doppio intervento" ; hanno aggiornato il software e cambiato la frizione contemporanemaente; se può servire la 116 di mio papà è del gennaio 2009 con 9500km.....
La mia dispone già dell'ultimo aggiornamento sw della centralina, lo so per certo perché un'pò di tempo fa avevo portato la macchina per il problema della frizione che salta in partenza ...... qui il problema è diverso, ossia, la frizione stacca male (di colpo) e non in maniera progressiva
Yes, lo fa quasi sempre, persino in autostrada cambiando ad esempio 4^ 5^ si avverte un leggerissimo ma percettibile colpo al rilascio della frizione, situazione molto più accentuata nelle marce basse
Buongiorno a tutti, io ho un problema alla frizione, sento un rumore cigolio quando premo il pedale su e giù ma quando arriva a fine corsa il rumore sparisce..! Cosa pptrebbe essere ? grazie
mmm, non è che il problema della frizione si risolva spurgando la pompa dell' olio che la fa funzionare , a meno che non ci sia un filo come nelle vecchie panda...
Stesso identico comportamento che si sta verificando sulla mia proprio in questi giorni, mi sai dire come hai risolto? Grazie.
mmmmm interessante.....sarebbe bello poterla vedere la tua frizione una volta che te la cambiano.....potrei esaminarla per vederne i difetti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> queste frizioni sono autoregistranti, cioè man mano che il disco si consuma, lo spingidisco si adegua automaticamente, consentendo alla molla diaframma di rimanere costantemente nella stessa posizione, quindi di non andare a sforzare sul cuscinetto reggispinta e mantenendo la classica morbidezza di una frizione nuova anche se usurata....il tipo di frizione è della concezione "x-tend" Ma questo meccanismo è abbastanza ....delicato nel senso che per avere questa funzione autoregistrante, ha una molla "speciale" bilanciata, come carico, rispetto alla molla principale, e se capita di surriscaldare la frizione, questa molla secondaria perde leggermente forza e lo sbilanciamento delle forze fà si che lo stacco ne risenta(............stò forse andando troppo nello specifico.......deformazione professionale...........). Infatti c'è qualcuno (!) che dichiara di poter fornire questo tipo di frizioni rinforzate, ma controllate dal sottoscritto, risultano avere un normalissimo carico standard. Ne ho provate di cotte e di crude, non c'è verso di rinforzarle....per ora ghghgh (le idee frullano per la testa, soluzione trovata ma non conveniente economicamente). Ciao P.S. davvero sono interessato al kit frizione usato in garanzia, pago io il trasporto se qualcuno riesce a farsela lasciare dall'officina!
ragazzi buttate un occhio qui! c'è tutto:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147398