Salve ragazzi domenica scorsa dovevo partire con la bmw per una vacanza in versilia quando noto una grossa perdita d'acqua dalla zona della vaschetta... per fortuna la morosa ha una affidabile toyota (con 260.000km) quindi non ho perso la vacanza... ho questa bmw da febbraio del 2009 ed è la terza volta che mi lascia a piedi per la rottura di un componente del sistema di raffreddamento: - manicotto rigido sotto corpo farfallato (primavera 2009) - manicotto superiore testata-vaschetta (inverno 2010) - radiatore (estate 2010) - aggiungo la sostituzione giusto un paio di mesi fa del porta manicotto posto nella zona posteriore della testata lato abitacolo la vettura ha solo 90.000km ma onestamente mi sono un pò stancato di questi guai, secondo voi è possibile che i condotti del liquido refrigerante cedano così in sequenza su una vettura che dicono tutti essere affidabile?? che mi consigliate di fare, cambiare tutti i manicotti possibile o attendere la prossima noia? senza considerare che la mia vettura, per quanto in buone condizioni e senza danni alla guarnizione della testata (ho fatto prove di pressione e con i liquidi di riscontro che si colorano in presenza di fumi), viene valutata si e no 3000 euri, secondo voi vale la pena spendere tutti questi soldi!?
- manicotto rigido sotto corpo farfallato (primavera 2009)sulla mia stato cambiato nel 2006, quando la macchina non era ancora mia, ma del mio collega di lavoro! penso sia un difetto comune, la macchina aveva solo 6 anni - manicotto superiore testata-vaschetta (inverno 2010)cambiato io 2 mesi fa,perdeva liq da guanizione che si innesta nella vaschetta espansione. l'altro manicotto che entra nel termostato l'ho pure staccato e attaccato per cambio termostato ma non perde(per ora). cmq cambiarlo la spesa è contenuta,quello che scalda di più e cuoce prima è quello che esce dalla testata, che noi abbiamo cambiato! - radiatore (estate 2010) Spero di non doverlo cambiare mai cmq io ho 146mila km, tu ne hai di meno ma gli anni la macchina li ha, le guarnizioni e le parti in gomma, plastica si rovinano. quello posteriore alla testa lo sto tenendo controllato, anch'io lo avevo trovato bagnato, ma forse era solo la fascetta un po' molle dell'altro tubetto piccolo fasciato assieme al tubo di recupero vapori olio che gli gocciolava sopra, cambiato quello e stretto bene la fascetta non trasuda più e tutto è asciutto per ora (e sono più di 3 mesi che non aggiungo una goccia di liquido). dagli un occhio. ho un pò paura per la vaschetta, al tuo posto la cambierei assieme al radiatore, visto che ho sentito che si rompono spesso!ps. già montato il radiatore? originale o hai trovato da spender meno?
il mio meccanico nel farmi i preventivi ha trovato l'originale bmw a circa 320+iva mentre il prodotto della stessa marca senza marchio bmw (non mi ha detto la marca) viene circa 120/150+iva, chiaramente ho ordinato il secondo...
tutto sommato sei stato fortunato, non spendi molto!:wink: se poi saprai dirmi di che marca è, semmai mi possa servire in futuro, ma spero di no!
che palle, continuo a rattoppare e i pochi soldi che vorrei investire nell'assetto e magari in qualche accessorio vanno tutti nelle riparazioni...
Raga qualcuno me li sa indicare su realoem questi pezzi? - manicotto rigido sotto corpo farfallato - manicotto superiore testata-vaschetta - aggiungo la sostituzione giusto un paio di mesi fa del porta manicotto posto nella zona posteriore della testata lato abitacolo Magari se non costano uno sproposito li cambio in salute....
- manicotto rigido sotto corpo farfallato http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2082&hg=11&fg=35'>http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2082&hg=11&fg=35 pezzo 5 - manicotto superiore testata-vaschetta http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2082&hg=11&fg=35 pezzo 1 - aggiungo la sostituzione giusto un paio di mesi fa del porta manicotto posto nella zona posteriore della testata lato abitacolo http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL31&mospid=47631&btnr=11_2054&hg=11&fg=15 (pezzo1) bitte!
Grazie Hfman.... quindi l'ultimo dovrebbe essere il famoso pezzo di plastica che si spacca o puo' perdere.... e messo dietro al motore.... ma se perde si sente che si bagna con il motore acceso?
io ho visto la perdita quando avevo la macchina sul ponte, altrimenti devi smontare il filtro abitacolo e mettere la manina per sentire se è umido (magari non a motore caldo) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ripresa la car: radiatore nuovo + liquido + manodopera 230€ è andata benone!! il radiatore è della stessa marca dell'originale ma privo di marchio bmw (costo 180€ iva inclusa) ma purtoppo non sono riuscito a trovare la scatola quindi non so dirvi la marca anche se sarebbe stato utile...
pazienza, comunque direi che ti è andata bene, non hai speso molto! il vaso espansione com'è messo? per il porta manicotto dietro la testata è un casino cambiarlo o togliendo la vasca del filtro clima si riesce senza alzare la macchina e smontare altro? grazie, ciao:wink:
il vaso di espansione è messo bene, almeno a vista con una lampada potente non mostrava crepe o altro, per il manicotto dietro, se il meccanico non è un pazzo o se non ha le mani grosse come pale riesce a cambiarlo solo smontando il filtro abitacolo!
:wink:grazie per la info, cmq quando ho cambiato il manicotto che entra nella vaschetta ho tolto 2 litri pompandolo fuori con un dosatore grosso del sapone liquido, con tanto di prolunga con tubazione benzina(70cm, che ariva fino in fodo alla vaschetta), poi schiacciato per bene il manicotto vecchio facendo ritornare liquido nella vaschetta, così quando l'ho tolto non è andata in giro neppure una goccia penso di fare lo stesso per cambiare questo, sperando che non vada liquido ovunque, non mi va di svuotare tutto, l'ho messo nuovo ad aprile!! il tuo mecca ha svuotato tutto per sostituirlo? ha avuto difficolta? io lo vorrei fare di persona,ho tolto il coperchio filtro antipolline e ho visto e toccato con mano le 2 viti da togliere, c'è poco spazio, ma con un cricchetto dovrei riuscire:wink: io trovo un po' bagnato a volte(una goccia) sul raccordo dova va il tubetto piccolo stretto con fascetta, ho provato a stringere un pò la fascetta, per un po' niente ma ora ha ricominciatonon vorrei che fosse crepo sotto l'attacco del manicotto, speriamo di arrivare a settembre e che non mi lasci a piedi andando in ferie:wink:
quei raccordi rigidi con il tempo diventano di burro quindi + stringi peggio fai, se perde da li nn dovresti avere problemi tranne il consumo di acqua, per il liquido nella fattura mi hanno segnato solo un rabbocco da 0,4 L, il tubetto essendo in posizione alta rispetto all'impianto se lo smonti a motore freddo farà solo qualche goccia di liquido, l'importante è che quando rimonti o fai lo spurgo bene o controlli il livello dell'acqua dopo un pò che ci giri (es.100km) per evitare che le sacche d'aria svuotino troppo l'impianto con rischi x la testata... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
certo, infatti ho streto poco poco perchè avevo paura di spezzare il raccordino in plastica! certo lo spurgo sempre, poi sono un po' maniaco, controllerò per una settimana il livello una volta al giorno grazie cmq, sempre disponibile, Ciao:wink: