Connettore Fakra-iso collegamento | BMWpassion forum e blog

Connettore Fakra-iso collegamento

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da diegoturbox, 31 Luglio 2010.

  1. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    ciao a tutti, ho comprato il connettore fakra-iso per la mia e90...
    stacco l'autoradio business cd, collego tutto... ma la mia autoradio che volevo mettere... non si accende!!!
    ricollego la business cd e tutto ok... ricollego la mia e niente! chissà cosa può essere??
    i collegamenti mi sembrano tutti ok.. non capisco cos'ho sbagliato... mi sfugge qualcosa.... sapete aiutarmi?
     
  2. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    Ho risolto: ho dovuto collegare il giallo che mi arrivava dalla macchina sia al giallo dell'autoradio sia al rosso dell'autoradio... perchè dal rosso della macchina non arrivava tensione... mah....

    cmq tutto ok... non ho potuto collegare l'antenna perchè anche per quella ci va un adattatore!!!!
     
  3. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    dubito che hai risolto completamente, l'alimentazione e' sotto canbus

    se parcheggi l'auto per piu' di 15min ti si resetteranno tutte le memorie

    devi prendere il 12+ costante da batteria...

    ah anche l'eventuale sottochiave e' sotto canbus (filo rosso), per quello ci vuole un interfaccia se lo vuoi

    :wink:
     
  4. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    quindi il 12v costante per le memorie dovrei portarlo al cavo giallo dell'autoradio. giusto?

    e per quanto riguarda quello rosso? perchè non mi arrivava tensione? anche con la chiave inserita e motore in moto...

    se supponiamo di spegnere l'autoradio manualmente, dovrei prendere il 12v fisso e portarlo sia al rosso che al giallo. giusto?
     
  5. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    esatto il +12 costante va' al giallo

    il rosso e' il sottochiave, ho letto di alcuni che l'hanno prelevato dalla presa accendisigari

    si se fai manualmente devi unire i due fili, le autoradio hanno questa possibilita'

    :wink:
     
  6. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    ma tu pensi che se prendo il 12v fisso per il giallo e il rosso lo alimento con l'accendisigari, ho l'autoradio sotto chiave?
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non lo so' in teoria si, io non ho provato l'ho letto non ricordo piu' dove

    io per avere il sottochiave usavo un interfaccia canbus/comandi al volante

    :wink:
     
  8. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    cmq devo provare.. così com'è funziona ma non so per le memorie perchè non ho comprato l'adattatore antenna... devo prenderlo...

    poi vedo se mi perde le stazioni collego il giallo e il rosso dirett alla fusibiliera dove c'è sempre il 12v fisso...
     
  9. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ciao a tutti.

    Arrivo in ritardo su questa discussione vecchia di tre anni, ma solo ora mi sono imbattuto nella sostituzione della radio originale con una Pioneer su E91 (avendo comprato macchina il mese scorso).

    Il problema è il solito: il cavo giallo della memoria ](*,)

    Come noto, l'alimentazione dell'autoradio viene scollegata dopo tot minuti dalla chiusura dell'auto.

    Ho letto dappertutto che occorre collegarsi direttamente alla batteria.

    La mia domanda è: c'è un circuito che rimane sempre in tensione dopo lo shutdown elettrico, come ad esempio la chiusura centralizzata?

    Se si, potrei collegarmi con un RUBACORRENTE direttamente nel portafusibili senza tirar fili per tutta la macchina.

    L'assorbimento del cavo giallo della memoria della radio è roba da qualche mA, essendo la potenza vera e propria presa col cavo rosso.

    Grazie per attenzione e consigli utili.
     
  10. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    è passato molto tempo... ma ricordo di essermi collegato al fusibile della presa diagnastica!
     
  11. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Urca, grazie della risposta. =D>

    Mi stavo quasi scoraggiando visti gli anni che sono trascorsi.

    Quindi il circuito dell'OBD (On Board Diagnosis) rimane sempre in tensione.

    Secondo lo schema sono due: il n° 02 e 74 rispettivamente 15A e 5A.

    Ti ricordi a quale ti sei collegato?

    Grazie infinite!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2014
  12. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    si era il fusibile dell'obd. sono sicuro. però non ricordo qual'è. era l'unico che rimaneva sempre sotto tensione. ho proprio provato con il tester... dopo i 20 minuti si disattivavano tutti tranne lui
     
  13. bmw_118d

    bmw_118d Collaudatore

    367
    8
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    343
    bmw 118d
    Che simbolo dovrebbe avere il fusibile dell'obd ?
     
  14. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Nei portafusibili con quel circuito c'è scritto proprio OBD, ma non sono tutti uguali. Infatti in alcuni portafusibili non c'è quella posizione (dipende dal modello dell'auto).

    Comunque un altro circuito che rimane in tensione è sicuramente quello della chiusura centralizzata (altrimenti come si farebbe ad aprire le portiere?); mia ipotesi anche perchè ho letto questo in un forum in inglese.

    Il simbolo è la portiera con la chiave.

    Non prendere per oro colato quanto ho scritto perchè devo verificare sul campo. Lunedì mi compro il rubacorrente e provo a collegare il +12 memoria della radio alla fusibile della chiusura centralizzata.

    Ciao.
     
  15. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ho risolto: ho collegato ad una posizione vuota che sul cartellino dei fusibili dava per la chiusura centralizzata.

    Con un rubacorrente da 7 € ho risolto tutto.

    Consigliare di smontare mezza macchina per fare passare 4 metri di cavo dalla batteria mi sembra quanto meno superficiale; doveva essere un buon consiglio o una malizia? ... mah!
     
  16. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ma prova a chiedere ad un elettrauto cosa ne pensa?…..puoi chiamarlo eccesso di zelo? superficialità no

    attaccarsi dove c'è già altro non è una bella cosa, se per te smontare 3 plastiche e 4mt di filo sono una spesa eccessiva pazienza…. spero hai messo un altro fusibile a protezione

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2014
  17. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Certo la prudenza non è mai troppa con ste auto zeppe di elettronica.

    L'elettrauto mi ha consigliato solo di non usare il fusibile dell'OBD.

    Io mi sono collegato, come ho scritto, in un punto "vuoto".

    Lo schema dei fusibili indicava 3 posizioni diverse per la chiusura centralizza. Il n° 33 (mini fusibile) però era vuoto (forse è di qualche optional non installato) così mi sono collegato con un rubacorrente che è dotato a sua volta di fusibile. Ho quindi estratto la corrente senza chiudere il circuito del fusibile mancante.

    Poi stiamo parlando del cavo giallo delle memorie della radio che assorbe 100/150 mA non certo del cavo potenza.

    Tengo sotto controllo, se ho qualche inconveniente lo posto quì oltre naturalmente a darmi del tonno.

    Grazie del commento.
     
  18. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Nessun problema riscontrato!
     
  19. spike85

    spike85 Aspirante Pilota

    3
    0
    5 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d e87
    anche se è un post vecchio provo ugualmente a chiedere,anche io ho un problema come quello che avevi tu ma su un 118d e87 collegato tutti i cavi con adattatori ecc ma l'autoradio non accende,quindi ricapitolando dove hai attaccato il giallo e il rosso?
     
  20. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Il post è vecchio ma a quanto pare l'argomento è sempre d'attualità.

    Bando alle ciance!

    Per il collegamento della radio ho usato un adattatore Fakra/ISO della Phonocar.

    Anche a me all'inizio non funzionava così ho fatto un po' di prove ed alla fine sono riuscito a trovare la giusta connessione per il cavo potenza (rosso della radio); adesso mi sfugge perché sono passati oltre 2 anni ma mi sembra di ricordare che lato Fakra (auto) fossero invertiti i collegamenti (soliti regali BMW).

    Fai così: unisci il rosso ed il giallo della radio poi cerca il +12 lato Fakra, quando l'hai trovato collegaci solo il rosso.

    Per il giallo ti devi procurare un cosiddetto mangiacorrente con fusibile (tipico accessorio per camper) e devi cercare nel porta fusibili il circuito della chiusura centralizzata ovvero quello che rimane sempre in tensione.

    Spero di essere stato chiaro nell'esposizione del metodo casereccio ma molto efficace.
     

Condividi questa Pagina