Buongiorno a tutti! Ho una curiosità: tempo fa ho sentito voci (ben preparate, di riviste specializzate) che dicevano che il retrotreno delle Z4, a causa delle variazioni di camber inflitte dalla geometria delle sospensioni durante la compressione/estensione causavano "sbandamenti" del posteriore su strade affette da irregolarità. Prima di esser assalito spiego il termine "sbandamenti": ho letto che il retrotreno nelle curve agisce in modo da "aiutare la sterzata" tramite appunto una modifica nel camber ruote e loro direzione. Questo - a dar ascolto a chi scriveva - gioverebbe un sacco in pista ma provocherebbe questa sensazione di "fluidità eccessiva" anche sul dritto laddove il piano stradale penda verso l'esterno ad esempio. Mi confermate? Grazie mille.
non uccidetemi...forse per l'ignoranza...ma il differenziale autobloccante per il coupè...è di serie? Credo se non sbaglio solo sulla M!!!!Giusto? Ma in caso è possibile metterlo come optional post vendita?e quanto costa? non uccidetemi per tutte queste domande... Grazie in anticipo... cià...CIONE
scusa Cione, che centra con la domanda del topic? ricerca che trovi tutto! dunque tornando IT, effettivamente il retrotreno aiuta molto a chiudere la curva, ma la sensazione di "sbandamenti" per le mie impressioni la posso interpretare solo per l'anteriore che segue molto le asperità della strada! il posteriore mi sembra ci sia anche sulle asperità, anche se la macchina è molto rigida e quindi su quelle più pronunciate penso anche saltelli un pochettino!
si parlava cmq di retrotreno...cmq scusami se ho sbagliato topic...non volevo!!!Volevo solamente capire dato che sono nuovo sia del forum...sia per questa splendida bestiolina!!! Cmq ho effettuato la ricerca...ma non riesco a capire in caso dove potermi rivolgere per poterlo montare!!! Grazie ancora... cià...CIONE
Beh, Frenk innanzitutto gran mezzo il tuo! Ci credo che con i cerchioni da 18 senti molto le asperità del manto stradale:wink:. Volevo solo capire se erano più "sensazioni" da sedere fino (anch'io sono di quelli teoricamente d'accordo con il compianto Ayrton, il quale diceva che l'auto si sente col fondoschiena) o se c'era qualcosa di più evidente. Buona giornata. Ema
anche coi 17 (coi runflat, adesso ho 18 senza runflat e la macchina è più comfortevole quindi) la macchina segue molto le asperità con lo sterzo! è proprio una caratteristica della macchina! in frenata soprattutto è molto fastidiosa! ma il retrotreno tranne che in accellerazione è sempre molto ben piantato, e aiuta sempre un pochino a chiudere la curva! Cione, per i differenziali rivolgiti qui http://www.transtad.it/
quoto ed aggiungo che dal mio punto di vista è solo l'avantreno che offre questa sensazione. Basterebbe magari valutare la possibilità di un po' più convergenza "a chiudere" sulla geometria anteriore, per far si che la vettura sbandieri meno ad alte velocità imho. Cmq anch'io lo notavo coi 18. Per chi ha chiesto dell'autobloccante vi sono discussioni vecchie e già fatte. La spesa ed il lavoreo nn è detto convengano. Peccato tuttavia, ogni vettura posteriore, con un rapp peso/potenza meritevole di prestazioni, e che si rispetti, dovrebbe averla di rigore(sempre imho).:wink: ciao
mi associo!!! le asperità le segue l'anteriore.... e in frenata, quando si trovano, sono davvero fastidiose.... il retrotreno è sempre controllato dall'elettronica in accellerazione e a mio parere nn sente le asperità della strada...
Ma solo io mi diverto di più quando balla? In più da quando ho messo i distanziali è diventata molto reattiva eliminando del tutto il sottosterzo e rendendo impressionante l'aderenza al retrotreno.
Potrebbe esser vero, almeno quanto...chi eventualmente racconta di possedere doti aritmetiche x l'aver risolto addizioni stile 2+2. A proposito, che vettura posside la sua lungimiranza?
a me sembra di no.... ribadisco il fastidio sull'avantreno, ma bisogna anche tener conto di che cosa si sta guidando.... nn puoi pensare di guidare con assetto m, cerchi da 18 e 265cv con una mano sul volante e l'altra sull'autoradio e poi quoto D (come al solito ) quando si muove è ancora più bella!!!!!
...........oh, piccolo OT. Meno male che le vendite della zetina coupè andavano da schifo! Qui da me ora ce ne sono 6 mia esclusa. E UNA IDENTICA ALLA MIA! soffro.
O dell'operatrice dell'Assist!!! Comunque sempre meglio avere due mani sul volante e lasciare a lei le pulizie, occhio che non dia testate sul volante. :wink:
Qui addirittura è decollato anche il mercato dell'usato. Ne hanno venduta una settimana fa una grigia a 40.000 e ne hanno un'altra inconto vendita, già venduta, grigia interni crema. Quest'ultima ha un lavoro OSCENO, praticamente il vecchio proprietario ha installato un navi postvendita kenwood togliendo TOTALMENTE tutto il blocco radio e bocchette di aereazione centrali. Praticamente se vuole il riscaldamento, o brucia il navi o esce l'aria solo dalle bocchette laterali. ahahahahahaha
però, che bel genio!!!! a torino 3 storicamente presenti (tra cui la mia!) + 1 il fine settimana.... ma il proprietario è un pò così.... ( è THEDOCTOR!!!) + 2 nere... che nn sono sicuro che siano veramente di torino perchè ci sono e nn ci sono.... (uno ha i cerchi a stella come quelli dello zio... tutti neri!!! ) + 1 presto in arrivo: uno di noi che l'ha presa usata a Roma! ora basta però.... nn è più ammesso comprare coupettine comprate tutti la serie1 coupè... che è più truzzettina