Ho una 525d del 2004, 188.000 km, oggi pomeriggio accendo e l'auto sembra che abbia 20 cavalli, cammina a stenti e tende a spegnersi.. mi fermo, dopo una decina di minuti sembra andare un pò meglio ma comunque affondando il pedale il motore soffre e sembra tentennare, nessun avviso del check (x la manutenzione è ok la porto sempre in bmw). Cosa può essere? Ho letto un altro topic spero sia il filtro carburante dati i sintomi, altrimenti cosa potrebbe essere? Ciao
Non so, l'ho presa nuova in ottobre 2004.. spero proprio sia il filtro.. ma se si viaggia col filtro carburante sporco potrebbero esserci danni? Ciao
danni non credo, ma se x caso hai fatto un pieno di gasolio sporco rimani a piedi,se invece hai il fap potrebbe essere quello che non ce la fà più a rigenerare,con i km. ci sei......
Stamattina sono andato in bmw, siccome non potevo lasciare l'auto poichè mi serviva mi sono subito fatto cambiare il filtro gasolio anche se aveva solo 20.000 km x una spesa di euri 80+iva ma.. abbassano l'auto dal ponte e ci accorgiamo che il tubo che collega il collettore di aspirazione della turbina era lento e si stava staccando.. in pratica la turbina non andava in pressione e non lavorava.. quindi andava cambiato il tubo poichè era rovinato.. 190+manodopera+iva che sommati al filtro che ormai avevano cambiato fanno 320 eurozzi Insomma se si entra in officina bmw il portafoglio deve essere x forza "violentato".. Credo che la mia prossima auto sarà la dacia duster.. appena si rompe qualcosa la butto e via mi conviene..
azzz.......che pelata!! filtro nafta 30 euro da un ricambista,i 2 tubi che collegano la turbina, uno in aspirazione e l'altro in mandata aria sono montati su dei collari in gomma che costano sui 20 euri l'uno, ho cambiato il collare in mandata xchè il tubo si muoveva un pò e trasudava olio,non capisco che tubo era rovinato a tal punto da essere sostituito....magari come ricambio originale come al solito bmw fornisce il tubo completo e non i collari............
Esatto mi hanno detto ovviamente che forniscono solo il tubo completo.. aggiungi anche il fatto che l'auto mi serviva subito e otteniamo una bella bastonata Cioè vabbè guidare in bmw, va bene il piacere di guida, ma oltre ai tagliandi salatissimi, già mi è capitato oltre a questo: collettore aspirazione 600 euro, puleggia albero 700 euro, lampada xenon 200 euro (x una lampada!!!) più altre cosette che non ricordo e ringrazio dio che la mia è manuale e quindi non può rompersi il cambio automatico.. inoltre un cambio gomme mi costa non meno di 1000 euro; non oso pensare a chi possiede un X5 o un X6.. la situazione sta diventando abbastanza impegnativa, cos'altro dovrei aspettarmi? A questo punto i prossimi tagliandi la porto da un meccanico generico a costo di rischiare qualcosa almeno spendo la metà
Risposta Devo proprio convenire con te che la Dacia potrebbe essere una buona alternativa, anche se ci perderesti di prestigio, reputazione e purtroppo la passione per l'auto andrebbe svanendo con quell'attrezzo agricolo. Io fortunatamente in conce non ci sono mai andato, anzi ci giro al largo, ma credo che rispetto a ciò che ho appena letto mi è andato di lusso visto che il mese scorso ho cambiato il filtro gasolio, 2 candelette ed ho fatto pulire il filtro vapori olio, per una spesa complessiva di 135 eurozzi....ci posso stare. Se vuoi un consiglio per poter conservare la bestia che hai trovati un buon e ripeto buon meccanico di fiducia ed affidati a lui; non sempre risparmierai clamorosamente visto i prezzi dei ricambi, ma ricorderai le bastonate da conce come brutti incubi. Comunque devo controllare anche io il tubo di cui hai perlato visto che ho l'analogo problema.:wink:
slamellare vuol dire togliere le lamelle al collettore di aspirazione, ho visto che hai sostituito il collettore di aspirazione,sai se ti hanno montato il collettore con lamelle modificate? a quanti km. l'hai sostituito?
Esatto....però se dopo aver montato il collettore nuovo o quantomeno uno usato di nuova generazione preventivamente sgrassato e ripulito di tutta la morchia, chiudendo l'egr ermeticamente con un bel lamierino (ed anche da mappa) da li in poi non dovrebbe passare più sporcizia che va ad inzozzare all'inverosimile il collettore e di conseguenza gli alberini e le lamelle stesse......diciamo che si può stare un po più sicuri in questo senso :wink: