Che misura di distanziali mettere con cerchi da 17" e assetto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 320d argento, 18 Novembre 2007.

  1. Savino150Cv

    Savino150Cv Secondo Pilota

    681
    0
    11 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e46
    anche se sto vedendo che non tutti fanno così...
     
  2. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI


    dai sentiamo la cagata del giorno... perche se no cosa succede?
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non è una cagata per niente, soprattutto se la macchina la si usa per la pista e per una guida sportiva piu che per farsi vedere.
    Se la macchina LA GUIDI come va guidata, noterai che montando un distanziale soltanto dietro (supponiamo 20mm) quindi allargando la carreggiata dietro di ben 40mm, ne consegue una maggiore tenuta di quest'ultima la quale provoca sottosterzo (la macchina va dritto rispetto ad originale).
    Se invece li si mettono solo davanti c'è l'effetto contrario, ossia la macchina tende a sovrasterzare di più...
    L'ideale, se si vuol mettere un distanziale, è metterlo identico sui 4 assi.
    Idem per gli et rapportati ai canali... ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non ho bisogno di aggiungere altro
    non mi soffermo neanche sulla solita delicatezza usata da chi scrive pensando già di saperne più degli altri, vero geno?
     
  5. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    Dalle mille mila prove fatte diciamo che ci sei... Ma nel primo pezzo ti correggo... Se tu aumenti la carreggiata, e te lo dico perche ho passato un mese a provare, solamente dietro ha un effetto spettacolare per chi vuole divertirsi. In ingresso curva la macchina si punta sull'anteriore e molla molto ma molto piu tardi rispetto ad averli uguali su tutti e 4 gli assi.. Quindi in materia di risultati a mio parere piuttosto che solo davanti è meglio solo dietro. Su tutti e 4 gli assi aumenti la stabilita complessiva ma altri risultati non ne ho trovati.. Solamente un maggior controllo in controsterzo... Mentre con solamente i distanziali davanti io non mi ci trovo per niente, la macchina in sovrasterzo diventa brusca, incontrollabile. Un'altra cosa che ho notato che coi distanzili solamente dietro senti molto di piu quando va in sovrasterzo sembra quasi che ti avvisa...


    Per quanto riguarda manuel te parli senza aver mai provato quindi per me i tuoi pareri sono nulli. e per di piu non fare il fighetto, la spiegazione l'ha data muccio che non si è soffermato a quel cagata, ma ha spiegato senza troppi fronzoli. Sei uno di quelli che secondo me spesso parla cosi senza sapere, magari mi sbaglio... E non mi pare di averti offeso.....
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma spesso il valore del distanziale lo perdi con l'assetto che si ammorbidisce per il braccio di leva maggiore che si è venuto a creare :wink: .....per andare in pista....prima di guardare i distanziali guardiamo gli angoli della sospensione e le sue tarature :mrgreen:
     
  7. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    ecco dimenticavo sto particolare...:wink:
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il fatto che con i dista dietro la macchina diventa più nevrotica di posteriore è dato dal fatto che con distanziali di 2 o più cm si va a creare una leva maggiore che agisce sulla sospensione....rendendo quindi l'assetto più soft al posteriore :wink:
     
  9. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    bene questo è il giusto spirito del forum. allora perché rispondi?

    niente sboroneria, muccio l'ha spiegato perché ha scritto prima di me, altrimenti ti avrei detto io perché è deleterio montare distanziali differenti sui 2 assi, se il comportamento dell'auto migliorasse mamma bmw le farebbe già uscire di fabbrica le auto con quella carreggiata. Per me i distanziali possono essere utili giusto sui fuoristrada quando si alzano le vetture con l'assetto, oppure quando si montano cerchi con et troppo alto rispetto agli originali e si vuole ripristinare la giusta larghezza, per il resto nelle auto stradali danno giusto una miglioria estetica, visto che dovrebbero essere seguiti da modifiche all'intera geometria delle sospensioni. Senza contare che con distanziali troppo spinti fai fuori i cuscinetti. In definitiva consiglio vivamente di non modificare le carreggiate originali, o se volete farlo per un gusto estetico modificatele in maniera uniforme su tutti gli assi, per evitare comportamenti scorbutici in curva ma anche in rettilineo, nel caso di strada non perfettamente liscia.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ma qui non c'è dubbio. Inoltre il divertimento è soggettivo... A qualcuno può piacere intraversare, a qualcuno può piacere far la curva a cannone... Ad altri può piacere far la curva a cannone intraversando (:D:D)
    Cmq, tolto questo (:D), io mi riferivo a "RISPETTO alla vettura ORIGINALE". Poi è ovvio che allargando la carreggiata in media, l'indice di gradimento dato dalla tenuta aumenta :D
    Per quanto riguarda l'ultima parte invece penso sia per il fatto che spiegava davide_qv, per il quale però io nn son preparato perchè non conosco le sospensioni cosi nel dettaglio :(

    ps: magari evitiamo di litigare, il topic potrebbe rilevarsi costruttivo, per lo meno per me.
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    rispondo perche nel forum ognuno la pensa a suo modo e si discute.. se poi se na femminuccia perche ti ho detto sentiamo la cagata riprenditi




    sulla seconda parte ti smonto la teoria subito.. Allora bmw è cretina che mette canali e gomme differenziate al posteriore su m3? con questo dovresti aver gia finito di parlare...
     
  12. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    per me il topic è costruttivo... se la prende per poco....:wink:

    diciamo che mi piace un mix:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    l'auto è costruita per avere quelle specifiche
     
  14. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ragazzi manteniamo toni adeguati per cortesia



    cmq coi cerchi da 17 non so... ma la mia coi cerchi da 18 e 16 mm di distanziali toccava
     
  15. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    che risposta è?
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma non si deve dire solo.....CON I 18" TOCCAVA!!!! #-o ....il cerchio non è solo il diametro......ma anche il CANALE e l'ET #-o

    volendo puoi mettere anche dei cerchi con canale da 11 dietro se hanno un ET 60 :mrgreen:
     
  17. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    400
    29
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016

Condividi questa Pagina