Da quando ho fatto rimappare (in modo soft, solo per guadagnare ai bassi) la mia 320d lo scarico fuma a dismisura. Dallo scarico esce un fumo nero e denso, in particolare in accelerazione e quando si tiene una marcia alta in salita, appena il motore cala un po' di giri, avviene una cortina fumogena. Se sgaso da fermo, complice lo scarico rivolto verso il basso, lascia una macchia nera sul terreno. Il preparatore ha provato a cambiare mappatura ma nulla, e sostiene che potrebbe anche essere un problema di manicotto del turbo o di un iniettore. Ho messo un additivo, nessun cambiamento. La macchina va alla grande, è elastica e divertente, ma fuma, fuma fuma. Qualche idea? Qualche suggerimento?
mappato male oppure agr rimane apera (controlla attuatore ) oppure iniettore (sono meccanici ) o alla vp44 (pompa iniezione ). ma se prima non fumava secondo te chi è il responsabile del problema ? fatti mettere la mappatura originale e prova
La mappa è fatta male, sul 136cv è ricorrente questo problema. cmq controlla l'egr e se la tappi è meglio sempre e comunque, visto che non provoca anomalie ma solo benefici.
Ciao ragazzi volevo un consiglio... per chi me lo vuole dare... Ho da poco acquistato un 330xd 204cv con 93000 km, il motore a mio avviso dira bene e non sembra aver alcun tipo di problema... va poco poco meno del 530d 218cv di mio papà... L'unico problema è che anche affondando l'acceleratore fra 1/2 e 3/4 fa una bella sbuffata dallo scarico che poi scompare continuando a tirare... Stessa cosa anche accelerando al massimo sbuffata e poi sembra pulirsi... Mi preoccupa il fatto che a giorni ordinero' il modulo della cntech e non vorrei chiamare lo spazzacamino per ripulirmi lo scarico dopo qualche mese.... - Ho già in mente di smontare tutti i condotti asp. turbo, intercooler per pulirli a nuovo e tappare la famosa egr causa di imbrattamenti interni.... - Dall' acquisto metto solo agip blu diesel tech / shell w-power diesel... prima non so se l'ex proprietario la facesse andare ad olio di colza Adesso tocca a voi darmi qualche consiglio magari anche qualche intervento da effettuare..... Ciao GRAZIEEEE !!!!
cmq la mia 330d la sbufata appena affondo il gas la fa quasi sempre, soprattutto in città...non è nuovissima e ha un pochettino d km, 180.000, ma ho visto bmw davanti a me in città con sicuramente molti meno km della mia sbuffare alla grande. da quello che il mio meccanico BMW dice è normale per le tedeschine sbuffare un pò...Anke io quando parto in prima se affondo un pochetto lascio la scia nera sull'asfalto...e un pò me ne vergogno a dire il vero... andrea
yyyyyyyuuuuuhhhhhhhuuuuuuuuuuuuuu !!!!!!!!!!!!!! C'è nessunooooooooooooooooooo............ Please!!!!!!!!!! :
prima di tutto controlla che ci sia il file originale in mappa non vorrei ceh sia mappata... e poi controlla i filtri,il debimetro,la valvola egr:wink:
Grazie per la risposta, come dicevo Egr voglio tapparla e ripulire tutti i condotti....:wink: filtri hanno 1.200 km.....:wink: debimetro...... spero proprio che non sia il debimetro.... ma scusa come faccio a sapere se è lui il colpevole??? che altri segni potrebbe darmi???
dovresti sentire l'erogazione con qualche vuoto nei basi regimi e cmq in generale perdita di potenza per la valvola egr non fare tutto quel casino per tapparla é un lavoro inutile e rischioso,stacca il tubicino nero di gomma che va fino alla valvola e permette l'apertura dello stesso,tappalo anche con una vite autofilettante,lo rimetti al suo posto e basta! e gia cosi il fumo diminuisce:wink:
Quindi se non ho capito male, quando il debimetro non funziona più, la macchina fa fumo e ha un calo di potenza... io sento la mia macchina, che non tira iù come prima dopo i 2700 giri, mentre ai bassi con le marce basse, avverto larisposta del motore in ritardo rispetto al momento dell'accelerazione, può essere il debimetro quindi?