Problema? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da rostam, 21 Novembre 2007.

  1. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    se è benzina potrebbe non partire con tutti cilindri... per mè non è la guarnizione... anche perchè se no andrebbe giù l acqua del radiatore ecc... e poi sinceramente per bruciare la guarnizione di testa in un bmw diesel o benzina che sia... devi andare proprio in giro senz acqua.... mio consiglio:cambia olio, filtro olio, tirala a manetta che il motore si pulisce, e tieni controllato ACQUA e olio.. a vedere se l astina rimane ancora sporca.. per me cosi sei a cavallo.. e non penso di sbagliarmi.. ;) ciao
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    nenche io l'ho visto spesso succedere sulle BMW,pero' succede!
     
  3. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    è molto poco quello che c'è se fosse la testa... potrebbe essere ancora in fase iniziale, e non ha nessun altro sintomo.
    Alfio
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non puo' avere altri sintomi se l'acqua va nell'olio,al massimo si sente il motore un po' piu' rumoroso all'inizio poi sempre di piu' "batte"
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi non esagerate dandogli queste diagnosi cosi precocemente,
    se hai liquido raffreddamento nell'olio avrai probabilmente tracce di condensa sotto il tappo dell'olio(verificalo),possibile anche la macchina a freddo parta con qualche cilindro in meno. Potresti anche notare un calo del liquido ed un aumento dell'olio,questo in alcuni casi dove la guarnizione di testa è ormai alla frutta.

    Se non vuoi andare a caso e cambiare la guarnizione di testa senza riscontri più chiari ti suggerisco di far cambiare olio e filtro,vai da un meccanico che ti fa il lavoro davanti a te e scola via bene tutto la porcheria che hai nella coppa dell'olio,ci vogliono circa 20minuti,dopo questo intervento dovrai costantemente tenere sotto controllo il livello del liquido radiatore e condizioni olio,questo per un pò di giorni e kilometri finchè accerterai se ci son cali di livello liquido raffreddamento e variazioni di livello e colore dell'olio,considera che se il liquido raffreddamento ti entra nell'olio comporterà che lo stesso salga di livello anche,percui fai un tagliando e tieni l'auto sotto osservazione,quello strano effetto dell'olio in foto potrebbe anche essere un tagliando fatto male o olio scadende.
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    diffice Steve che l'olio faccia quell'effetto senza che si mescoli con l'acqua!
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Potrebbero anche aver miscelato olii di diversa composizione e forse il vecchio era totalmente esausto,oppure potrebbe essere stata messo qualche additivo o altro,comunque se non riscontra nessun altro difetto nel normale utilizzo gli converrebbe pensarci bene prima di rifar la guarnizione di testa,che nei Bmw generalmente non si brucia facilmente,perciò prima deve valutare bene la cosa prestandogli la massima attenzione.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mescolando gli oli questo non succede! mi pare ci sia una sostanza che va mescolata con l'acqua che ti dice se ci sono infiltrazioni,i meccanici ce l'hanno
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Con vari additivi/addensanti mescolati nell'olio esausto(per non fare il tagliando)tempo fà vidi una cosa simile nel concess.dove lavoravo.
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mio consiglio andare dal meccanico e fare il test
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il mio di consiglio è di andare dal meccanico(come ho scritto minuziosamente sopra)è sentire che ti dice,quindi a parer mio eventualmente fare un cambio veloce dell'olio e filtro,questo per vedere se si risolve così.
     
  12. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    cmq olio puo fare cosi... nella uno di mia nonna (che aveva 25.000 km) era diventato grigio quello che era sul fondo.. fa la melassa.. poi con sti oli marci long life.. il mio era arancione.. ;) infatti col c... che ci metto ancora il long life.... nella mia, solo olio da moto(adesso ho il motul 5100... rende un treno.. e sta quasi 10 gradi più basso di temp... ho provato con la sonda del bollino blu..ha ha.. (però solo a tirare come un porco..)
     
  13. m-power

    m-power Secondo Pilota

    597
    5
    3 Giugno 2006
    Reputazione:
    622
    Bmw 320d
    Per me e' l'acqua che fa quel lavoro...
     
  14. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    ok.. l acqua fa cosi.. ma per diventare cosi ci vuole tanta acqua..(e quindi sarebbe andata giu dalla vaschetta).. e con tanta acqua è tutto cosi.. non solo quella goccia... chissa chi gli ha cambiato l olio e che roba ci ha messo.. se poi la tira a busso vedi come si pulisce dentro... mi ci gioco i maro... che al 95% è cosi..
     
  15. m-power

    m-power Secondo Pilota

    597
    5
    3 Giugno 2006
    Reputazione:
    622
    Bmw 320d
    ok, intanto la prima cosa da fare e' cambiare olio e filtro e controllare livello acqua e se si e' sporcata....
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    se è la guarnizione.. non sempre l acqua si sporca con cosi poco.... comincia a sporcarsi quando i gas vanno dall altra parte... e a quel punto la macchina non va proprio bene..
     
  17. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    Effettivamente qualche km oltre i 12.000 li ho fatti, l'olio è un castrol trovato a 11 €, la vaschetta acqua è piena e pulita (avrò aggiunto 1 bicchiere d'acqua normale al max da gen a oggi) , il tappo olio è pulito, prestazioni auto normali, sempre grazie x collaborazione, comunque subito cambio olio e filtri.
    [​IMG]
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Fatti cambiare l'olio aprendo il tappo per scaricarlo e non facendotelo aspirare(pratica ultimamente diffusa),perchè altrimenti possono restare maggiori residui,oltretutto sarebbe il caso che supervisioni il lavoro per accertarne stavolta il regolare svolgimento,questo alla luce di quel che hai trovato nell'olio.IMHO
     
  19. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    / :sad:
    cambio olio e filtro ok, ora aspettiamo qualche giorno per vedere se si verifica ancora; il meccanico ha detto che è probabile che una minuscola parte di acqua è arrivata ma che non devo preoccuparmi,
    grazie ancora a tutti
     

Condividi questa Pagina