Fumo dal 2.0d.

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da TonyManero23, 20 Luglio 2010.

  1. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ciao a tutti ragazzi, possiedo un X3 del 2005, 2.0d 150cv. Mi si è rotta la turbina a Novembre del 2009, ho provveduto alla sostituzione e ho speso se non mi sbaglio 1700euro.
    Prima del rottura la macchina ha sempre "sfumacchiato", fin da quando l'ho presa. Mi auguravo che dopo la sostituzione della turbina la macchina avrebbe smesso e invece continua... ad ogni accellerazione o tirata di marcia esce del fumo nero. Il meccanico dice sia normale, però a me non piace proprio, ho avuto altri turbo diesel e questo fumo non è mai uscito.
    Ora mi domando se è una cosa comune a tutti i motori 2000diesel da 150cv oppure se sono stato sfortunato io.](*,)

    Grazie anticipate per le risposte.

    Saluti.
     
  2. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    quanti km ha la macchina?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    consuma ancora olio? il filtrino vapori olio lo hai sostituito con quello a decantazione? quanto consuma nel ciclo autostradale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2010
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Dire che fuma non è molto, se si tratta di fumo azzurrino e contemporaneo consumo olio brucia olio, se si tratta di fumo nerastro è gasolio. Nel secondo caso, per quanto mi risulta, in assenza di DPF si potrebbe trattare di eccessiva mandata gasolio (troppo) quindi da vedere il sistema di alimentazione (iniettori e via dicendo)

    Cmq sappi che affondando l'acceleratore una modesta fumata è normale.
     
  5. fabio.lop

    fabio.lop Kartista

    118
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMX X3 2.0d
    Anch'io ho il 2.0d e pur affondando l'acceleratore tutto sto sfumacchiare non lo vedo, quindi credo che qualcosa da controllare alla tua auto ci sia, come diceva l'amico tretrenove, per prima cosa si dovrebbe capire se è fumo di olio o di gasolio.
     
  6. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Grazie a tutti per le risposte.

    Il fumo è di gasolio, me lo ha confermato anche il meccanico dicendomi "è il gasolio che fuma", la macchina ha 89000km, dalla turbina saranno passati 10-15milakm..Il consumo medio è di 8.0l/100km da computer di bordo.

    Ho una guida abbastanza tranquilla, in autostrada la uso poco, faccio parecchio extraurbano e poca città. Cambio le marce ai 2800-3000, massimo 3200, non affondo mai in maniera eccessiva.

    Inoltre una cosa che ho notato è che con la turbina rotta fumava bianco grigio, mentre ora proprio quando accellero fa la sfumacchiata nera, dallo specchieto si vede molto male anzi diciamo che non si vede, lo ha notato mio figlio standomi dietro con la sua macchina.

    Io mi fido molto di questo meccanico, mi sembra strano che non me lo faccia presente fosse problema di iniettori.
     
  7. fabio.lop

    fabio.lop Kartista

    118
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMX X3 2.0d
    Ma se è talmente poco da non vederlo dagli specchietti retrovisori, credo sia nella normalità, comunque l'importante è che non sia perchè brucia olio, poi tutto il resto è risolvibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Un primo controllo di tutta la linea gasolio lo farei....in una precedente auto ho avuto quelproblema per filtro gasolio sporco. Nonhai mica in rimappatura o centralina aggiuntiva? Il filtro aria è pulito?

    Cmq se non hai il DPF una leggera fumosità in affondata è del tutto normale per quanto ne sappia io
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    niente DPF vero? :-k
     
  10. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    No niente dpf, e non ho nè rimappa, nè modulo! Dite sia normale?? Non mi va giù sta cosa.
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Per me una leggera fumata in accelerazione su auto diesel senza dispositivi antiparticolato (fumo nerastro) è del tutto normale. Poi bisogna quantizzare il "leggero".

    Io cmq controllerei filtro aria, gasolio, portata iniettori.
     
  12. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    allora direi che se il filtro aria è ok è normale...
     
  13. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ok allora me la tengo così.. e appena esce la nuova ci farò un pensierino.

    Scusate l'off-topic, volevo chiedere se qualcuno sa se nell'X3 F25 è presente uno schermo per lo stereo stile audi q5? Perchè credo in una macchina da 50mila euro la grafica dello stereo deve essere più curata, senza sborsare altri 3000euro per il navigatore, che tra l'altro utilizzerei davvero pochissime volte.
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ormai ci osno le foto ufficiali, lo schermo è tipo la 320 ultima serie se nn sbaglio
     
  15. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Quindi se è come il 320 non c'è lo schermo per la radio senza prendere il navi prof.
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Prima di imbarcarti in spese non troppo contenute prova a mettere un flacone di liquimoly in mezzo serbatoio di gasolio e consumalo fino a riserva inoltrata. Magari risolvi tutto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sono sempre stato scettico e preoccupato sull'uso di liquidi in aggiunta al carburante per pulire gli iniettori e la pompa e relativi passaggi, il mio parere fino a poco tempo fà era se questo liquido portentoso pulisce i residui dove finiscono? e visto che qualche risposta me la son data ho sempre preferito evitare di utilizzarli.

    Qualche mese fà un utente del passion in BMW ha avuto nel preventivo del tagliando una voce specifica di un ciclo di pulizia il " diesel system cleaner " che come al solito mi ha trovato contrario, essendo però un trattamento realizzato nelle officine BMW mi son chiesto: "perchè non andare in fondo"? e così è stato, sembrerebbe che tali sistemi sono in grado di non lasciare residui solidi anche in presenza di incrostazioni importanti e in BMW lo utilizzano.

    Pertanto non ho certezza perchè io personalmente non ho usato tali prodotti la mia vettura non fuma è un orologio vi farei sentire come prende i giri senza una mappa senza una centralina aggiuntiva insomma senza nulla, ma qualora sia necessario proverei, quindi vedi tu....:biggrin:
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Devo dire che io ne metto un flacone ogni 20K da quando una volta avevo il minimo leggermente oscillante. Me lo consigliò il capofficina bmw, mio amico. Il problema scomparì e da allora non si è più ripresentato (anche perchè lo metto come detto ogni 20k km). A mio fratello ha risolto i problemi di fumosità sulla sua polo di 190k km. Questo sono le mie esperienze con gli additivi. Ciao
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ci credi che la lancetta della mia sembra paralizzata al minimo.....ho un tmax comprato nuovo l'altro anno e non ha mai avuto il minimo della X3.

    Sicuramente se avessi l'auto dell'autore del thread lo proverei.:biggrin:
     
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    quanti km hai? Anche la mia ora è ok, sono quasi a 96000.

    Ma non è stato sempre cosi , da nuova e fino ai 40.000 mi ha fatto uno strano difetto che quasi mi ha portato a venderla. Praticamente con temperatura esterna tra i 15 e i 25 gradi in 3a e 4a attorno ai 2000 giri con un filo di gas non manteneva un'andatura fluida. Non sono mai risciuti a risolvere il problema in officina, il problema è scomparso spontaneamente. :eek:
     

Condividi questa Pagina