Ciao a tutti scrivo qui perchè di 'M power' ha ben poco sto problema e penso che la struttura del vano bagagli all interno sia identica a quella dell'e46 coupè..oggi pomeriggio (mentre scaricavo il pesantissimo assetto D2 )ed infilavo la testa nel bagagliaio, ho sentito odore di umidiccio...allora mi sono messo a togliere prima la moquette poi il compressore dell'aria (che era umidiccio) e il pezzo di polistirolo in cui alloggia (anch'esso umidiccio) e sotto a tutto trovo un bello stagnetto ci sarà stato un dito d'acqua bella profumata...ora ho controllato bene,crepe (dovute magari ai silent della culla del differenziale ,magari negli strattoni sui cordoli) non ne ho viste,sul fondo del bagagliaio c'è una specie di tappo in silicone trasparente con sotto un altro tappo rosso che non so cosa sia ma mi sembrava cmq ben saldo,ora mi chiedo..da dove arriva questa benedetta acqua?le guarnzioni del bagagliaio mi sembrano tutte morbide e non tagliate,l'unica parte aftermarket sono i fari ma anch'essi sono stati montati con cura e con le guarnizioni originali...e poi se entrasse da li dovrei vedere bagnato anche la moquette no?qualche idea?sono certo che un mesetto fa non c'era acqua perchè ho usato il compressore dopo un turno a franciacorta per rigonfiare le gomme ed era tutto asciutto...mah
Se la usi in pista o drifti regolarmente è normale struttura del telaio oscilla quando la mandi di traverso, chiaro non visbile all'occhio umano... Dev'essersi formata qualche fine apertura nelle saldature... Attento la ruggine è in agguato se l'acqua stagna.
Non ci avevo pensato a questo ulteriore incoveniente... Cmq io non drifto,non me gusta, però in pista ci vado e di cordolate toste ne prende fin troppe...dovrei controllarla bene..magari al buio sul ponte ,con una luce nel bagagliaio per vedere se filtra qualche spiraglio..
Ottima idea, guarda anche i finestrini posteriori e sotto i pannelli magari si è staccata la gomma spugna che isola l'abitacolo. A favorire la ruggine sono il calore e l'acqua giorni di caldo alternati a giorni piovani creano condensa e anche le doppie lamiere di cui sono fatte quasi tutte le auto tedesche non possono sfuggire alla ruggine. L'acqua puo' avere molti percorsi a me entrava acqua nella portiera lato guida dal centro e faceva pozza sotto la moquette fin sotto il pedale del gas ma tu guarda il percorso che faceva... Solo per dirti che la falla puo' essere ovunque.
Anche un mio amico ha vauto la tua stessa infiltrazione..deve essere un problema comune sulle e46!Grazie per le dritte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello è un problema di tutte se non si sigilla bene con il collante il pannello che cè sotto la cartella della portiera...dal baule mi fa veramente strano!...per assurdo,che entri dal baffo portatarga?il fatto che è veramente tanta acqua quella che hai trovato...le moquette ti sembravano umide?
Grande Rik!No la moquette asciutta,l'acqua era solo sul fondo e tutto il polistirolo che contiene il gancio di traino ed il compressorino erano fradici..è una cosa davvero strana...un mio amico che ha un 320 e46 mi ha detto che a lui entrava quando andava a lavarla dalla guarnizione del bagagliaio,all altezza del gancio di chiusura,li tende a a pizzicarsi un po la guarnizione e ad entrare l'acqua...ieri cmq sono andato a lavarla,più tardi ri controllo per vedere se ne è entrata ancora :wink:
che possa essere pizzicata lì è più facile,è dove cè la battuta di carico ed è più facile rovinarla...dacci un'occhiata!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq nn negare che qualche rotonda te la spari eh!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
magari non centra nulla , ma visto che hai il tetto apribile non potrebbe essere un problema di scarichi del tetto otturati? (dovrebbero passare dal baule credo :wink:)
Questa mi è nuova...e non ci avevo nemmeno pensato Come li trovo gli scarichi?potrebbe essere.. perchè quando piove io lo tengo cmq aperto (inclinato) il tetto per cui l'acqua entra...devo solo capire da dove esce!Ottima osservazione comunque :wink:
è un problema tristemente noto sulle E60/61, magari anche tu hai il problema, gli scarichi dovrbbero passare sui lati del baule dietro la moquette, uno per lato, sulle E60 si trova appunto acqua nel vano ruota di scorta quando si ostruiscono...:wink:
Controllo immediatamente,grazie per la dritta,vi faccio sapere se trovo qualche ostruzione :wink: Ps per toglierla eventualmente?Aria compressa?
puoi provare, altrimenti mi pare che in bmw li "puliscano" da sotto, dovrebbero spuntare in zona paraurti posteriore
io sulla golf li avevo anteriormente....cmq ottima dritta!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />