Vibrazione a 1300 giri

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ILDIAVOLO, 16 Luglio 2010.

  1. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentili mortali.
    Vi chiedo consiglio in merito ad un presunto problema che affligge il mio adorato carro funebre:
    In pratica il motore se lasciato girare costantemente a 1300 giri produce una sorta di vibrazione, o meglio, squotimento della macchina.
    Alle richieste di spiegazioni ai dannati meccanici presenti nei miei gironi e fatte mentre portavi cervero a fare i suoi trigiornalieri bisognini mi e' stato riferito che questa vibrazione e' dovuta al soffermarsi in una zona di "regime critico" del motore e che non devo preoccuparmi (stessa frase che mi e' stata detta dal mio opposto prima di sbattermi quaggiu').
    Rigiro a voi, esperti mortali, la domanda e vi chiedo l'eventuale conferma (la più palese e' la conferma di ritrovare la stessa vibrazione vostre carrozze).
    Ringraziandovi in anticipo per avermi dedicato una parte del vostro limitato tempo vi auguro buona vita.
    Ossequi
    ILDIAVOLO
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    verifica iniettori

    verifica stato candele

    verifica stato bobine e sopressori.

    a monte di tutto fai una diagnosi
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse è meno soggetto nei benzina, ma i supporti motore come sono???
     
  4. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    buongiorno a tutti! Mortali e non...

    Leggevo da qualche parte (qui sulla terra) che la pulegia dell'albero motore danneggiata può dare quel tipo di problemi.

    Potrebbe anche essera quella della pompa dell'acqua, visto che non è di metallo...
     
  5. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentili mortali. Vi ringrazio per le vostre gentili risposte, ma credo di non aver fornito sufficienti approfondimenti:

    Il problema si presenta solo portando il motore da fermo al regime incriminato e mantendo l'erogazione costante (quindi nella regolare marchia non e' avvertibile alcuna anomala vibrazione); il problema persiste immutato da quando ho comprato la macchina (5000 km fa); non e' stato accompagnato da alcuna accensione di spie e le cinghie di servizio sono state cambiate circa 20000 km fa. Forse le candele hanno più di 20000 km (anche se non credo ne abbiano più di 40000).

    Riguardo ai supporti motore non saprei, ma tenete conto che il carro funebre al momento ha 106000 km non taroccati....

    Detto questo attendo con frenesia ulteriori pareri o conferme di quanto gia' detto.

    Ringraziandomi avermi dedicato parte del vostro limitato tempovi auguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh dai allora niente di grave, considerando la vetustà della vettura, una risonanza a 1300 giri da fermo può anche starci
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    nel 535d un leggero squotimento si sente. ma si sentiva a 1300giri anche perchè entra in pressione il turbo (anche in folle) ..

    anche a 40 000km si sentiva ...
     
  8. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    continuo a sostenere che sei un mito!!

    io ho lo stesso problema, ma a regime del minimo.

    Si avvertono squotimenti, come se la macchina girasse a 5.

    Lo fa sia con clima acceso che spento. ma se ad esempio è acceso e lo spegni, per qualche istante smette, ma riprende dopo un po.

    Sul tds, questo è dovuto dalla "carburazione" troppo magra al minimo, per potere rientrare nelle norme euro2, molto severe per gli anni 90.

    Il difetto sparisce dando qualche accelerata, ma si manifesta molto spesso.

    Ai tempi, c era la possibilità di riprogrammare la centralina motore, per evitare l' inconveniente, ingrassando il minimo.

    Secondo me, il problema è lo stesso.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a dire il vero sul tds questo problema è dovuto all'attuatore della pompa nafta che non riesce a raggiungere la posizione di fine corsa causa incrostazioni, quindi ad un comando di minimo corrisponde una posizione non corretta
     
  10. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    può essere anche questa, ma avevo letto, che anche 10 anni fa, quando il tds lo vendevano nuovo, e uscito di fabbrica magari si presentava il problema, in garanzia, rimappavano e il problema spariva!

    non l avevi mai sentita questa?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quanto riferito sopra mi è stato detto da un capoofficina amico :mrgreen:

    in effetti la soluzione stava proprio in una sorta di emulazione di fine corsa indotto in via elettronica ma non è una vera e propria rimappa
     
  12. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    ok, bene, quindi l' avrò letto da un tuo post!! :wink::biggrin:

    ad ogni modo.. è un difettuccio fastidioso, sicuramente, ma ci corro sù.. tanto sono sempre in autostrada!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si alla fine non mi capita sempre
     
  14. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentili mortali.

    Ho letto con parecchio interesse le vostre gentili risposte e, prima di pensare di mettermi con questo infernale caldo a smembrare il mio carro funebre alla ricerca di qualche possibile difetto, chiederei ai fortunati e gentili mortali in possesso della mia stessa carrozza di effettuare la medesima prova e riferirmi se riscontrano la stessa vibrazione.

    Ricapitolando: da macchina ferma dovreste accelerare molto lentamente da 1000 a 1500 giri e sentire se ad un certo regime (circa 1300 girinel mio caso) riscontrate delle vibrazioni anomale rispetto alla media.

    Ringraziando tutti per le gentili risposte vi auguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A quel regime la mia tds entrava in velocità critica flessionale (no non andavamo nell'iperspazio insieme a Chube), ma praticamente si sentiva uno squotimento molto forte dell'intero corpo vettura.

    Nell'ordine cambiai i supporti motori (completamente distrutti) e il fenomeno vibratorio scomparse un pò. Poi si è rimanifestato ed era la puleggia dell'albero motore.

    Se hai tolto ogni possibile roblema legato all'erogazione (candele, cavi, bobine, sopressori, iniettori) allora falla alzare sul ponte e le fai controllare i supporti e la puleggia albero motore.

    La puleggia è consta di due parti, all'interno dei quasi è inserito un materiale smorzante(Teflon) che con il tempo tende a "creparsi" ed a perdere elasticità causando degli scompensi alla vettura.
     
  16. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Ossequi Lucifero!

    quoto beckervdo,anch'io ho sostituito la puleggia della mia auto pur non avendo crepe,

    ma c'erano le stesse vibrazioni e mi saltava di continuo la cinghia servizi...
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    E' incredibile ...

    ... io avrei giurato che Satana guidasse una M5 >:>

    ... nera con gli interni in pelle (umana) color rosso (sangue) >:>

    ... e i cerchi bruniti (per i vapori sulfurei) >:>

    Cmq saluti Maligno e auguri per il tuo carro ...

    ... ci vediamo tra qualche anno (spero almeno una settantina) ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    :woodcut
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :-k
     
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    wow...sto 3d mi ha posseduto......cmq....tranquillo,in questo forum le soluzioni si trovano,c'è sempre qualcuno che ne sa una piu del diavolo....
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina