Ciao ragazzi... anche se alla laurea mi mancano 2 annetti sto iniziando a pensare un po' alla mia prossima auto... e credo che starò in casa bmw dovendo dare dentro la mia adorata mini, dato che sognare cmq non costa nulla stavo pensando ad un bel 130ì 5p dal momento che cmq me la sarò meritata... (modestamente ) ovviamente sarà già uscito il modello nuovo quindi mi converrebbe puntare su quello o cercare di stare sul vecchio/usato? Inoltre quali sono i costi di gestione? Si lascia trattare anche come comoda auto da viaggio o è votata più che altro a "correre" e basta? Grazie e scusate se mi sono dilungato ma confido nella vostra perizia e sapienza :wink:
se hai in previsione di prenderla tra due anni e nuova, secondo me, ti conviene prendere il modello nuovo.
Ahaha grande Puccio... eh lo so però boh io nella vita sto benedetto 130ì o cmq sto benedetto 6l bmw lo DEVO avere è come l birra con la pizza non puoi farne a meno xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... Dave speriamo che nel 2012 non succeda nulla... ma cmq smentisco perchè se bmw ha già programmato le prossime uscite anche per il 2013 vuol dire che non succederà proprio niente ... i crucchi sono sempre crucchi ihihih
Beh cmq alla fine il momento della scelta dell' auto nuova o cmq il fantasticarci su ha sempre qualcosa di magico ed eccitante
Il 130i lo devi vedere come una Serie 1 con assetto sportivo e motore 6L da 265cv. Stop....quindi, per come la vedo io, è una buona macchina per fare un pò di tutto, dal divertirsi al godersela in un viaggio. Come costi di gestione è difficile quantificare con esattezza perchp oltre alle spese fisse il grosso lo fa il carburante. E' una macchina che usata un week end per andare in giro con gli amici è capace di fare fuori tranquillamente 100 € di benzina ma è anche una macchina capace di superare i 600 km con un pieno in autostrada ad andatura tranquilla. Per cui molto dipende dall'utilizzo che ne farai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma lavori anche? volgio dire, 20mila km = lavoro + università + divertimento? nel senso, se dopo la laurea inizi a lavorare full time, non è detto che il lavoro si possa trovare vicino a casa, potresti ritrovarti a dover fare parecchi km
Ora come ora i 20'000 li faccio per divertimento/università perchè ci vado quasi sempre in macchina, quando mi sarò laureato i km saranno per lavoro/divertimento quindi appunto potrebbe darsi che saranno superiori ai 20'000 annuali, oppure inferiori... purtroppo questo dato non potrò saperlo fino a che non finirò... inoltre prima di potere diventare avvocato, devo fare 2 anni di praticantato obbligatorio sottopagato (300 al mese se va di lusso) e poi dopo i 2 anni posso fare l' esame di abilitazione e se lo passo posso svolgere la professione... è quindi un acquisto che sarebbe fatto un po alla cieca però questo 130i mi "attizza" un sacco... il 123d va tanto di meno? Come piacere di guida? :wink:
Io il 130i non l'ho mai provato, però ti posso dire del 123d: ce l'ho da circa un mese e finora, rodaggio permettendo, mi sta dando belle soddisfazioni, è una macchina sempre brillante grazie alla grande coppia che ha e se guidi con un po' di attenzione puoi anche salvaguardare i consumi. credo che sia un buon compromesso tra piacere di guida, divertimento e salvaguardia dei consumi. secondo me per le tue esigenze sarebbe meglio il 123d.
si, immagino che il 130i sia tutt'altra cosa a partire già, ovviamente, dal rombo del motore visto che è un benzina. comunque il 123d resta una gran macchina.
L'ho avuta e la amo ancora. Ti ci diverti a tirare, ma anche ad andarci a passeggio (la sesta è una specie di monomarcia che spinge di brutto da 1.250 giri). Costa di benzina, perché consuma. Per il resto, non credo si discosti da qualsiasi altra Serie 1. A meno che tu non prenda l'allestimento MSport con gomme asimmetriche. In quel caso ti puoi divertire anche un po' in pista, ma spenderai di più a cambiar le gomme. La 130i per certi versi l'ho amata più dell'M3... Se la compri usata diventa quasi impossibile rivenderla. Per la stessa ragione, dovresti trovarla a prezzi mooolto interessanti. Se la compri nuova rimane il problema della eventuale rivendita/permuta. Ma queste sono considerazioni che derivano dalla tua intenzione di acquirente e dalle esigenze che la sottendono, a me ignote. Ergo... prendile nuova o usata che sia e divertiti.:wink: