esatto... io lo utilizzo per sentire i miei vecchi compagni di scuola passo più tempo sul forum invece...
non diamo la colpa a uno strumento...mal adoperato da chi ci scrive oggi è facebook...ieri erano i blog...prima ancora i forum...e domani ci sarà qualcosa di nuovo su cui si troverà la gente e lo userà in maniera scorretta
per me la colpa maggiore sta nei telegiornali che ci trapanano i cosìdetti ogni giorno sempre con le stesse notizie. se prestate attenzione , ciclicamente escono fuori con qualche emergenza per fare notizia e poi improvvisamente smettono. ricordate il periodo degli incidenti con le auto fatti dai rumeni? potrei continuare con la mucca pazza , la mozzarella alla diossina , i cani che mozzicano , gli animali esotici in casa.... insomma basta che si fissino su una cosa e ogni giorno pare che sia emergenza nazionale. gli omicidi ci sono stati e ci saranno sempre. Ma basta che uno mezzo fuori di testa senta quella notizia per poi iniziare atti di emulazione. io non sono a favore del decreto sulle intercettazioni , però anche i giornalisti a volte esagerano. mah!
quoto... io non seguo i tg e mi informo tramite ansa e versioni digitali dei giornali cartacei (ovviamente tramite feeds) e noto che di orrori e stupidaggini ce ne sono di tutti i tipi tutti i giorni altro che le pandemie alle quali ci assuefano i telegiornali ogni tot di periodi. anzi, l'unico denominatore comune dei tg sono le cazzate sui vip e le pere della vallettina di turno l'unica fonte di informazione imparziale IMHO è il web. riguardo a facebook è un buon mezzo per tenersi in contatto ma è l'ignoranza della gente a renderlo stupido, ovvio