Migliore gomma stradale e da pista...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da marcolegnano, 13 Luglio 2010.

  1. marcolegnano

    marcolegnano Collaudatore

    458
    25
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    3.368
    Z4M coupè
    Ciao ragazzi vorrei aprire questo post tecnico e pratico relativo all'm3.
    Molti di voi avranno provato diversi pneumatici e vorrei capire tecnicamente
    quale può essere la miglior scelta per la strada e per la pista. Finora ho avuto
    modo di provare solo il PZero (che ora non riesco più a trovare in vendita su nessun portale di pneumatici online) e mi son trovato molto bene, nonostante l'auto con gli angoli originali carichi molto sulla spalla e la usuri davvero tanto. Vorrei chiedervi quanto cambi il comportamento usando uno sportcup normale o plus e quale possa essere una scelta "buona" per fare pista e strada con unico treno.. In termini di km e durata.. Qualcuno ha per caso provato il nuovo pzero trofeo? Mi hanno detto che e' diventato il riferimento come pneumatico da trackday ma il mio dubbio e'che duri troppo poco.. Scusate se approfitto dello spazio m power ma vorrei raccogliere suggerimenti, consigli ed opinioni
    su quanto avete provato e feeling.
    Sigfried Stohr mi ha suggerito anche di provare dunlop (sportmaxx gt e direzza) gomme che peraltro la BMW utilizza sulle m3 che hanno corso la 24h rennen. Grazie dei consigli. In ultimo qualcuno sa dirmi se esistono ancora pzero in vendita su qualche portale di gomme? Thanks
     
  2. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    vai di sport cup +, penso siano un buon compromesso, altrimenti se fai poca strada e tanta pista io opterei per le sport cup vere, che da qualche mese le fanno anche in misura 19
     
  3. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    A quanto ho letto in moltissimi post, per uso stradale spiccano le PZero mentre per la pista le Sport Cup vere.

    Ma parlo solo per sentito dire :wink:
     
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    si ma lui cerca la via di mezzo:wink:
     
  5. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Allora non saprei... Mi eclisso dalla discussione :biggrin:
     
  6. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    Occhio che Dunlop è partner della scuola Guidare Pilotare, quindi non so quanto valgano i suoi consigli:lol:

    Io dico che il miglior compromesso strada/pista sono le Pzero. Prova a vedere su www.italgommepneumatici.com , devi telefonare... vedrai che te le trovano. Io compro spesso da loro, prezzi ottimi e servizio puntuale. Se non le hanno te le ordinano:wink:
     
  7. fedepetazzi

    fedepetazzi Primo Pilota

    1.059
    89
    21 Settembre 2004
    Reputazione:
    5.179
    330d Xdrive e91
    Si è vero ma secondo me la via di mezzo non c'è parlando di gomme.

    Marco visto che sei uno che in pista va, fatti 4 cerchi da 18 e monta le sportcup e tieni i 19 coi pzero.

    E' vero che spendi di più ma le gomme che vanno su pista avranno sicuramente un'usura maggiore quindi magari un treno di pzero invece di fare 15-20 k km te ne fa la metà.

    E poi vuoi mettere andare in pista con le sportcup.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Dai dai telefona al gommista che ti ho inviato in pm e vedrai che te le trova...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Secondo me la soluzione migliore è sempre quella dei 2 treni di gomme.

    Ora mi spiego,perchè in realtà vorrei esprimere un concetto meno banale di quanto possa sembrare ad una prima lettura.

    Se giri in strada,devi avere una gomma sicura,sempre affidabile,con la buona e cattiva stagione,con il freddo ,con il caldo ,sotto l'acqua...ecc,ecc praticamente un compromesso sempre valido,che ovviamente non ragiungerà mai l'eccellenza,ma che conferirà sempre alla vettura un comportamento sicuro in ogni circostanza senza bisogno di agire su pressioni e angoli al variare delle condizioni dell'asfalto.

    se ad esempio vado al ring eci vado da turista con una macchina che per quanto divertente rimane sempre un auto denza velleità di record,ci vado con le stradali,privilegiando la marcia in autostrada per i 1200km che separano casa mia con adenau,tragitto sul quale mi è capitato di vedere di tutto ,dalla grandine alla neve anche in piena estate.

    Poco mi importa di non poter poi pavoneggirmi sul forum del mostruoso tempo impigato sul giro.....anche perchè con le stradali tutti sanno che si gira 20 sec più lenti e poco mi importa se qualche altro con 100cv in più e le cup montate mi stacca di qualche secondo.....perchè ripeto sono in vacanza,voglio tornare con tutte le parti della macchina attaccata e quindi mi posso...anzi mi devo godere il momento senza giocare a fare Alonso.

    Se invece voglio andare a Imola,al Mugello,a Monza .....o chissà dove altro,per fare sul serio ,per vedere quanto corre veramente la mia macchina ,allora servono gomme serie e secondo me le migliori sono le famose sport cup.

    Io sulla piccolina le lascio montate,con angoli e pressioni assurde,adatti solo ad un uso sportivo.

    Le gomme intermedie,per quanto sportive in pista cedono subito e te le mangi così poi ti ritrovi in strada con la macchina che saltella e scodinzola,quindi se puoi,se vuoi e se riesci .....sdoppia i treni:wink::wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    sono perfettamente daccordo con te, quello che hai scritto e ciò che voglio fare io:wink:, ma come ho capito marcolegnano non vuole aquistare altri cerchi con altre gomme quindi io penso che la soluzione giusta per il suo caso sarebbero le sport cup + da 19, io uso p zero, che stradalmente sono ottime e non si comportano male neanche in pista, ma penso che sono cmq inferiori alle sport cup +, poi se mi sbaglio potete smentirmi perchè io ho usato solo le pirelli:-k
     
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Per la 24 ore hanno usato le dunlop perchè era sponsor ufficiale, idem i consigli di guidare e pilotare che ha come sponsor Dunlop....

    Le sportmaxx sono penose, le Direzza Z1 sono gomme di punta quindi performanti ma inferiori a mio modo di vedere alle Sport Cup vere e alle Pzero Trofeo, anche perchè di diversa categoria.

    Per quanto riguarda le trofeo Nicola spinazzola le ha provate ma sostiene che le sport cup siano ancora superiori.

    Sempre a mio modo di vedere le Trofeo hanno le carte in regola per essere al momento la miglior gomma per track day.

    Infine io valuto le Bridgestone, con il solo problema che non fanno le misure per la

    M, come le top Extreme performance summer nei modelli RE-11 e S001 che grazie alle carcasse GRANITICHE limitano il rollio e non cedono nei cambi di direzione e nelle curve con alti trasferimenti di carico e molti G laterali.

    Dovendomi però affidare ad un pneumatico polivalente strada-pista andrei su pirelli pzero corsa System.
     
  11. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Lascia stare l'S001 che hanno una mescola ideale solo per far delle sgommate...:rolleyes:
     
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    a me della mescola non interessa, le bridgestone sono le gomme con la carcassa più rigida e per il mio stile di guida sono le uniche che reggono lo stress...

    E poi scusa che significa mescola per fare le sgommate??

    Inoltre su che auto le hai provate e quando??
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    leggete tutti e imparate!!!! =D>

    non si puo' parlare di compromesso pista/strada semplicemente xche' sono 2 utilizzi completamente diversi.

    io l'ho imparato sulle mie spalle , con la mia esperienza, senza voler ascoltare chi gia' l'aveva fatta questa esperienza, cosi' mi sono preso dei rischi e speso soldi x niente usando gomme sbagliate.

    non ci sono dubbi, treno doppio.

    oltre ad avere sempre il miglior compromesso, si risparmia.

    capisco se la questione la ponesse uno con una Z4M, ma con una E92............ io ci ho caricato 9 gomme cerchiate :wink:

    cmq se proprio non si puo' avere il treno doppio, io andrei di p-zero o ps2 di sicuro d'inverno, mentre d'estate si puo' rischiare con lo sport cup.
     
  14. marcolegnano

    marcolegnano Collaudatore

    458
    25
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    3.368
    Z4M coupè
    Ed e' quello che ho fatto, vi ringrazio del consiglio.

    Ho in pratica utilizzato il treno di cerchi lega da 18" (replica) a cui ho adottato delle gomme normali da strada, e sui cerchi originali da 19 della m3 ho ordinato delle sportcup, da utilizzare al ring. Avete ragione, è una scelta giusta, avrei voluto montare le sportcup sui 18, ma essendo dei cerchi replica, quindi con un livello di finizione sicuramente non ottimale come l'originale, ho optato per usarli con le stradali e invece far mettere le sportcup sui 19 di serie... Alla fine era la scelta piu' intelligente!

    E poi finalmente posso provare queste dannate michelin, visto che con i pzero ormai mi ero quasi abituato a quel compromesso che pero', quando inizi a fare sul serio in pista, hanno dei limiti evidenti di tenuta.

    grazie a tutti dei sinceri consigli. marco
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    la tua considerazione è giusta Marco ma ... c'è un ma!

    Non so quanto costano le Sport Cup da 19 ma certamente di piu' rispetto a quelle da 18". Ipotizzo un 1400/1500 euro a set. Ora se tu avessi speso di piu' sui cerchi forse avresti speso di meno sulle gomme. Il punto di pareggio sta nel capire quanti treni di gomme farai fuori in pista. Piu' sono i set di gomma che usi in pista e piu' ti conveniva spendere su dei 18" originali (anche se usati). Senza considerare che un set di originali mantengono un valore anche se poi li vai a rivendere mentre i replica valgono molto molto meno. Mi scuserai se mi sono permesso questa considerazione ma anche io su questo ci ho ragionato parecchio.

    ps tralascio il fatto che imho un 18" per la pista e meglio anche nel caso in cui "pizzichi" i cordoli :wink:
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    scusa l'ignoranza ma non ricordo l'et dei 18 volevo prendere degli oz:-k per le gomme sono sempre le stesse misure da 19 con la spalla 40?:rolleyes:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sugli OZ da 18" (i superleggera) purtroppo non trovi l'ET giusto e devi mettere i distanziali. L'ET dei 18" originali è 23 davanti e 29 dietro. le misure dei 18" sono

    245/40 r18

    265/40 r18
     
  18. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    grazie enri:wink:
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ragazzi ,ma sono l'unico che si è trovato bene anche con i replica?

    Da quello che leggo nessuno si fida ad impiegarli nell'uso gravoso in pista,pensate invece che io dopo mille avvertimenti di catastrofe imminente da parte degli amici ho voluto ugualmente provare,chi mi conosce ormai sà che fino a che non provo con mano difficilmente mi convinco....e il risultato è stato buono.

    I replica ,i miei sono di produzione italiana,o almeno così recita il cedolino in allegato con i cerchi ,sono costati poco e hanno retto con onore svariate esperienze di Ring,tra cui una uscita netta dalla sede stradale,con annesso saltino e scordolata piena a circa 170 all'ora nel tentativo ,poi riuscito, di non spianare un motociclista.

    Ma soprattutto devo dire che hanno retto bene le tremende buche che si sono create in città quest'inverno dopo le nevicate .....e tenete presente che i miei sono 19.

    ora non mi sognerei mai di paragonarli a cerchi di marca ne tanto meno agli originali....però fanno il loro sporco lavoro e se uno si graffia.... volano un pò meno parolacce.:mrgreen::mrgreen:
     
  20. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Esatto =D>=D>
     

Condividi questa Pagina