ricorrenze storiche 2 (il grande ritorno) | BMWpassion forum e blog

ricorrenze storiche 2 (il grande ritorno)

Discussion in 'Off-Topic' started by dutturi82, Nov 10, 2007.

  1. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    10 novembre 1928

    Hirohito incoronato in Giappone
    A due anni dalla morte del padre, Michinomiya Hirohito viene incoronato 124° monarca di una dinastia imperiale giapponese risalente al 660 a.C. L'imperatore Hirohito governò in uno dei periodi più turbolenti della storia giapponese. Dalla rapida espansione militare iniziata nel 1931 fino alla tragica sconfitta del Giappone da parte degli Alleati nel 1945, Hirohito governò il popolo giapponese con un regime assolutista avvalendosi di poteri che, ciò nonostante, erano piuttosto limitati nella pratica. Dopo la distruzione atomica delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, fu Hirohito a sostenere la necessità della resa, spiegando al suo popolo, nell'ambito del suo primo discorso radiofonico, che era necessario "sopportare l'insopportabile". Durante l'occupazione statunitense e la ricostruzione postbellica Hirohito fu formalmente destituito dei suoi poteri e costretto ad abiurare alle proprie presunte prerogative divine, ma rimase comunque la guida ufficiale del suo paese fino alla morte, nel 1989. Il suo regno è stato il più longevo della storia giapponese
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11,562
    1,376
    Feb 10, 2007
    Reputation:
    782,559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Ora mi ricordo bene di te!=D>
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15,658
    342
    Aug 23, 2004
    Reputation:
    1,638,232
    M340i Touring
    :D
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11,556
    578
    Feb 9, 2007
    Reputation:
    42,470
    LA CAFFETTIERA.
    10.11.1967 - Concert: The Reaction (pre Queen)in Pennace Hotel, Hayle, UK
    10.11.1967 - Concert: The Opposition (pre Queen)in Boys Club, Witterworth, UK
    10.11.1974 - Concert: Queen in Guildhall, Preston, UK
    10.11.1975 - The band film the Bohemian Rhapsody video in the Elmstree Studios
    10.11.1978 - Concert: Queen in Cobo Arena, Detroit, Michigan, USA
    10.11.1978 - Jazz released in the UK
    10.11.1993 - Concert: Brian May in Denayoku Hall, Sendai, Japan
    10.11.1998 - Concert: Brian May in Sun Plaza Hall, Tokyo, Japan
    10.11.2002 - Guest appearance: Brian May in London, UK (Dian Fossey Gorilla Fund)

    queste sono le cose importanti della vita ;)






    si scherza, eh!
     
  5. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    fa sempre piacere essere ricordati!!
     
  6. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    11 novembre 1918

    Fine della Prima Guerra Mondiale

    Alle ore 11 dell'undicesimo giorno dell'undicesimo mese del 1918 termina la Grande Guerra. La Germania, ormai priva di uomini, rifornimenti e viveri firma l'accordo di armistizio con gli Alleati. La guerra ha visto 9 milioni di soldati morti e 21 milioni di feriti; Germania, Russia, Austria-Ungheria, Francia e Gran Bretagna hanno perso, ciascuna, un milione di vite o anche più. A questi si sommano i circa 6 milioni di civili morti per malattia, fame o coinvolgimento nel conflitto. La guerra condusse alla caduta delle dinastie imperiali di Russia, Germania, Turchia e Austria-Ungheria e contribuì allo scoppio della Rivoluzione d'ottobre in Russia. Nel 1919 il Trattato di Versailles mise ufficialmente fine al conflitto, ma le punitive condizioni in esso concordate destabilizzarono l'Europa aprendo la strada alla Seconda Guerra Mondiale.
     
  7. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    12 novembre 1980

    La sonda “Voyager” vola vicino a Saturno

    A tre anni dal lancio la sonda planetaria statunitense "Voyager 1" passa a 116.000 miglia da Saturno, secondo pianeta per dimensioni del sistema solare. Le foto trasmesse dalla distanza di 950 milioni di miglia alle basi in California lasciano gli scienziati stupefatti. Le immagini ad alta risoluzione mostrano un mondo che pare sfidare tutte le leggi della fisica. Saturno non ha quattro anelli, ma centinaia. Gli anelli paiono danzare, piegarsi ed intrecciarsi in modi mai immaginati. Due anelli sono intrecciati, e le immagini mostrano chiaramente delle linee radiali più scure che si muovono all'interno degli anelli nel senso della rotazione. La sonda sorella "Voyager 2" arriva su Saturno nell'agosto 1981. Le Voyager osservarono tra l'altro tre nuove lune attorno al pianeta e una imponente tempesta più estesa del raggio terrestre.
     
  8. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    13 novembre 1860

    Nasce Billy The Kid

    Billy The Kid e Pat Garrett nomi legati a storie vere e leggende, che hanno ispirato i più grandi registi e sceneggiatori di Hollywood. William Bonney soprannominato "The Kid" morì giovanissimo, ma, nel corso della sua breve vita, uccise tanti uomini quanti furono gli anni che visse:21. Studiosi e appassionati sostengono che le spoglie di Billy siano state deposte presso il sepolcro di Fort Summer, nel New Mexico
     
  9. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    14 novembre 1982

    Walesa rilasciato dalla prigione

    Il 14 novembre 1982 la città di Danzica, patria dello storico sciopero dei cantieri navali polacchi, celebra il ritorno a casa del leader di Solidarnosc' Lech Walesa. Walesa, grande attivista del movimento sindacale in Polonia, era stato arrestato nel 1981 nell'ambito delle iniziative lanciate dal premier Wojciech Jaruzelski per schiacciare il movimento di solidarietà, ma i suoi sostenitori invocarono a gran voce per le vie la liberazione dell'elettricista di mezza età con manifestazioni, incontri sindacali e raduni ecclesiastici. Neanche la legge marziale riuscì a far tacere il grido "Liberate Lech!" che si levava nel paese. Walesa è stato insignito del premio Nobel per la pace nel 1983, e nel 1990 è divenuto il primo presidente democraticamente eletto della Polonia.
     
  10. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    15 novembre 1889

    L'ultimo imperatore del Brasile viene deposto

    Dopo 49 anni di regno Pedro II, secondo e ultimo imperatore del Brasile, viene deposto mediante un golpe militare. La monarchia brasiliana era nata nel 1822 quando il principe regnante portoghese Dom Pedro sfidò il suo Parlamento e proclamò l'indipendenza del Brasile sotto il suo dominio. L'impero brasiliano non ebbe però un buon inizio, e nel 1831 l'imperatore Pedro I abdicò in favore del figlio cinquenne facendo ritorno in Portogallo. Pedro II fu incoronato imperatore nel 1841 e si dimostrò un governante molto più capace del padre. Durante i suoi cinquant'anni di regno il Brasile godette di una stabilità senza precedenti e la sua travagliata economia iniziò a bilanciarsi e a crescere. Più tardi, però, l'imperatore perse le simpatie di alcuni settori della società, tra cui i militari e la crescente medio-borghesia urbana. Dopo la sua deposizione Pedro II si recò in Europa, dove morì in esilio due anni più tardi
     
  11. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    16 novembre 1969

    Processo contro militari statunitensi

    Il tenente statunitense William Calley Jr. affronta la corte marziale per aver ordinato al suo plotone il massacro di 102 contadini disarmati a My Lai, in Vietnam del Sud, nel marzo 1968. L'esercito sperava di condurre il processo di Calley in segreto, ma il giornalista indipendente Seymour Hersh il 13 novembre scoprì e pubblicò i dettagli del massacro. Alla fine Calley fu imprigionato, ma tre anni dopo venne rilasciato perché un giudice federale giudicò la detenzione anticostituzionale. La sentenza emessa originariamente dall'esercito prevedeva l'ergastolo, ma fu successivamente commutata in 20 anni e ancora in 10 anni di detenzione, finché l'uomo fu definitivamente liberato. Anche altri furono accusati di aver partecipato ai massacri e alle successive coperture, ma solo Calley fu condannato. I resoconti dei testimoni oculari riferiscono che a My Lai i soldati statunitensi assassinarono tra 300 e 500 donne, bambini ed anziani.
     
  12. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    17 novembre 1839

    Debutta la prima opera di Verdi

    La prima opera di Giuseppe Verdi, dal titolo "Oberto, conte di San Bonifacio", debutta a Milano. La prima si tiene al Teatro La Scala, dove Verdi ha già studiato con il compositore e maestro Vincenzo Lavigna. L'"Oberto" fu accolta favorevolmente e Bartolomeo Merelli, impresario della Scala, commissionò al compositore altre tre opere. Nel 1842, dopo alcune difficoltà personali e professionali, Verdi raggiunse improvvisamente la celebrità con il "Nabucco". Successivamente avrebbe composto classici operistici universalmente famosi, tra cui l' Aida, il Rigoletto, Il Trovatore, il Falstaff e La Traviata
     
  13. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    18 novembre 1978

    Suicidio di massa a Jonestown

    Jim Jones e centinaia di fedeli del suo Tempio del Popolo si suicidano in massa nella Guyana. Nel 1977 Jones, pastore di origine statunitense, aveva condotto i suoi seguaci in Sudamerica dove aveva costituito una comune agricola detta Jonestown nella remota zona nord occidentale della Guyana. Il 14 novembre 1978 il deputato statunitense Leo Ryan si recò a Jonestown con un gruppo di giornalisti per indagare sulla comune. Quattro giorni dopo Jones - che alcuni membri del culto ritenevano la personificazione di dio - ordinò un agguato sulla pista di volo mentre la delegazione stava cercando di partire. Il deputato e quattro altre persone furono uccisi. La sera stessa Jones orchestrò insieme ai suoi seguaci un suicidio di massa. In una radura di Jonestown centinaia di persone bevvero una miscela di cianuro e sedativi aromatizzata alla frutta. Quanti cercarono di fuggire furono inseguiti ed uccisi dai luogotenenti di Jones. Il bilancio finale fu di 913 morti, tra cui 276 bambini. Jones morì per un colpo d'arma da fuoco alla testa, che probabilmente sparò lui stesso.
     
  14. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    19 novembre 1969

    Pelé segna il millesimo gol

    Il fuoriclasse brasiliano Pelé segna il millesimo gol della carriera durante una partita contro il Vasco da Gama nello stadio Maracanà di Rio de Janeiro. Il gol segna un primato nella straordinaria carriera del calciatore, vincitore, tra l'altro, di tre campionati del mondo. Pelé, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, possedeva una capacità unica di anticipare le mosse di compagni e avversari. Nel 1974 firmò un contratto milionario con il New York Cosmos e promosse attivamente il calcio negli Stati Uniti. Si è ritirato nel 1977 dopo aver guidato il Cosmos alla vittoria in campionato. In carriera ha segnato 1281 gol in 1363 partite
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11,556
    578
    Feb 9, 2007
    Reputation:
    42,470
    LA CAFFETTIERA.
    On this day... (19.11.)

    19.11.1973 - Concert: Queen in Civic, Wolverhampton, UK
    19.11.1974 - Concert: Queen in Rainbow Theatre, London, UK
    19.11.1977 - Concert: Queen in Cobo Hall, Detroit, Michigan, USA
    19.11.1978 - Concert: Queen in Nassau Coliseum, Uniondale, Long Island, New York, USA
    19.11.1982 - Guest appearance: Freddie Mercury in Apollo Theatre, Manchester, UK (with Elton John)
    19.11.1992 - Guest appearance: Brian May + Roger Taylor in Vienna, Austria (DoRo party)
    19.11.1994 - Concert: Roger Taylor in Shepherd's Bush Empire, London, UK
    19.11.1994 - TV show: Roger Taylor in Big Bubble (Germany)
    19.11.2002 - Brian May receives an honorary Doctorate of Science from the University of Hertfordshire
     
  16. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    20 novembre 1945

    Inizia il processo di Norimberga

    Il 20 novembre 1945 iniziano i lavori del Tribunale Internazionale per i crimini di guerra di Norimberga, in cui 24 nazisti di alto rango sono chiamati a rispondere delle atrocità commesse durante la II Guerra Mondiale. Il processo, condotto da giudici britannici, sovietici, americani e francesi, non ha precedenti nella storia. Il 1° ottobre 1946 dodici architetti della politica nazista vengono condannati a morte. Altri sette sono condannati a diverse pene detentive e tre vengono prosciolti. Tra i condannati a morte c'è Hermann Goering, capo della Gestapo e della Luftwaffe, e Joachim von Ribbentrop, ministro nazista degli affari esteri. Il 16 ottobre i condannati vengono impiccati, ad eccezione di Goering, che alla vigilia dell'esecuzione si suicida, e di Martin Bormann, dirigente nazista processato in contumacia (oggi si pensa che sia morto nel maggio 1945). I processi contro i criminali nazisti minori proseguirono in Germania fino agli anni '50.
     
  17. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    21 novembre 1783

    L'uomo vola su Parigi

    A Parigi l'inventore francese Jean François Pilâtre de Rozier e François Laurent, marchese d'Arlandes, compiono il primo volo umano su un pallone ad aria calda percorrendo cinque miglia in 25 minuti. Il pallone di stoffa è stato realizzato dai fratelli francesi Jacques Etienne e Joseph Michel Montgolfier, fabbricanti di carta, convinti che sia il fumo, e non l'aria calda, a far sollevare il pallone. Il bruciatore della mongolfiera è alimentato con paglia umida e stracci: Pilâtre e d'Arlandes decollano da Chateau de la Muette salendo a 3000 piedi prima di fare ritorno, sani e salvi, a terra. Nel settembre precedente i Montgolfier avevano fatto sollevare un pallone con una pecora, un gallo e un'anatra in preparazione della missione umana. Gli animali rimasero in aria per otto minuti e atterrarono illesi a due miglia dal punto di partenza.
     
  18. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    22 novembre 1963

    Assassinio di John F. Kennedy

    John Fitzgerald Kennedy, 35° presidente degli Stati Uniti, viene assassinato a Dallas, Texas. Il pomeriggio del 22 novembre il presidente Kennedy e sua moglie Jacqueline attraversano con il governatore del Texas John Connally e sua moglie il centro di Dallas in un corteo di auto. Dalla vettura con la cappotta abbassata i Kennedy e i Connally salutano la folla riunita sui bordi della strada. Mentre la vettura supera la biblioteca della Texas School il ventiquattrenne Lee Harvey Oswald spara, presumibilmente tre volte, dal sesto piano, colpendo a morte il presidente e ferendo gravemente il governatore. Trenta minuti dopo il quarantaseienne Kennedy viene dichiarato morto. Oswald, ex marine, aveva vissuto in URSS dal 1959 al 1962 ed era stato un attivista comunista a Dallas. Meno di un'ora dopo l'omicidio di Kennedy Oswald uccise un poliziotto che lo aveva fermato per strada, per essere arrestato poco dopo in un cinema. Il 24 novembre fu assassinato con un'arma da fuoco in una stazione di polizia da Jack Ruby proprietario di un nightclub di Dallas, che dichiarò di aver compiuto il gesto infuriato per l'assassinio di Kennedy.
     
  19. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    23 novembre 1499

    Il pretendente fiammingo messo a morte a Londra

    Perkin Warbeck, che aveva invaso l'Inghilterra nel 1497 sostenendo di essere il figlio perduto di re Edoardo IV, viene impiccato per il suo presunto tentativo di fuga dalla Torre di Londra. Ritenuto originario di Tournai, in Belgio, Warbeck nel 1891 si era recato in Irlanda dove aveva dichiarato di essere Riccardo, Duca di York, secondogenito di Edoardo IV. Riccardo e il suo fratello maggiore erano stati ritenuti assassinati nella Torre di Londra per mano dello zio, il re Riccardo III, nel 1483. Warbeck trovò sostenitori tra i nemici di Enrico VII, il primo re Tudor d'Inghilterra, e nel 1497 sbarcò in Cornovaglia riunendo un'armata di 6000 uomini. Di fronte alle sovrastanti forze di re Enrico fuggì, ma fu catturato e imprigionato. La storia di Warbeck fu "scritta" dai Tudor - storicamente risultati vincitori - e il fatto che si sia effettivamente trattato di Riccardo di York o di un semplice impostore fiammingo potrebbe rimanere per sempre un mistero.
     
  20. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    Nov 1, 2005
    Reputation:
    5,521
    530 d
    24 novembre 1859

    Darwin pubblica “Le origini delle specie”

    In Inghilterra si pubblica "Le origini delle specie", rivoluzionaria opera scientifica del naturalista britannico Charles Darwin. Darwin sosteneva che gli organismi si evolvono gradualmente attraverso il processo della "selezione naturale", in cui gli organismi recanti variazioni genetiche tali da renderli più adatti al proprio ambiente tendono a riprodursi più efficacemente degli organismi della stessa specie mancanti di tali mutazioni, con conseguenze per la costituzione genetica generale delle specie. Darwin raccolse la maggior parte delle prove della sua teoria durante una spedizione scientifica durata cinque anni. In come le isole Galapagos e la Nuova Zelanda, Darwin acquisì una conoscenza ravvicinata della flora, fauna e geologia di molti paesi. Le "Origini delle specie", prima opera significativa sulla teoria evoluzionista, fu accolta con grande interesse dal mondo scientifico ma fu contrastata dalle autorità religiose perché in contraddizione con il resoconto biblico della creazione.
     

Share This Page