320d o 325d?(..non mandate accidenti...) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

320d o 325d?(..non mandate accidenti...)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da martelli77, 17 Novembre 2007.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    nelle quotazioni regge meglio il 320 d che il 330 d in quanto piu' abbordabile.
     
  2. martelli77

    martelli77 Aspirante Pilota

    44
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    a3 sportback
    Io e gli optional non andiamo tanto d'accordo,cambio la macchina spesso per cui pagare gli optional proprio mi scoccia.L'mpack mi piace anche perchè è una 'versione' quindi valutabile quando la venderò perchè quotata da 4r & C. Penso che in una 320 o 325 Msportci sia quasi tutto quello che serve..almeno spero.Sono molto curioso sul fatto che non dovrei mettere i 19. Qualcuno mi spiega?...
     
  3. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    o 320 o 330
    il 325 e'un 3000 con quasi gli stessi cavalli del 2000!
    poi il 2000e'il piu'rivendibile
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ilcarlo

    ilcarlo Kartista

    157
    3
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    25
    BMW 320d E90 Futura
    Se vuoi un 6 cilindri prendi il 3000d, dato anche dal fatto che il 325d è sempre un 3000d, tra il 320d e il 325d prendi il 320d, come prestazioni sono molto simili, come consumo consuma molto di meno il 320d che il 325d e poi come assicurazione costa molto meno un 2000d che un 3000d.
    Io li ho provati e ti posso dire che come confort non ho notato tutta questa differenza a livello di motore.
    Considera poi che a marzo/aprile 2008 quando faranno il restiling metteranno il 2000 biturbodiesel se non prima e probabilmente il 325d scomparirà come motorizzazione non avendo più senso.
     
  5. Christar

    Christar Secondo Pilota

    560
    14
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    957
    e92 320d
    Quoto.

    E quoto anche chi ti consigliava piuttosto (non ricordo chi fosse) di togliere allora il pacchetto M e prendere il 330d.:wink:
     
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    un 6 cilindri è sicuramente preferibile, tuttavia il 325d mi sa un po' di via di mezzo, la metafora dell'amore con il preservativo è azzeccata, quindi penso che opterei per un 320d oppure farei lo sforzo per un 330d...
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    325d TUTTA LA VITA!
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Io anche farei così . Cercherei di comprarmi un 330d . Però visto che lo esclude fra le 2 direi 325d !!!

    Unico problema: potrebbe essere più rivendibile un 320d fra qualche anno
     
  9. martelli77

    martelli77 Aspirante Pilota

    44
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    a3 sportback
    semplifichiamo la cosa:considerando ininfluente la differenza di prezzo(anche se non lo è!) a livello di goduria non sarebbe meglio il 325? o veramente non c'è differenza con il 325..preferendo anche il fatto che mi piace lo spunto.ditemi voi che avete la fortuna di averle provate
     
  10. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Scusa ma che senso ha mettere dei 19 per poi privarsi di una 330? i 19 saranno si belli, ma hai calcolato quanto vai a spendere più di cambio gomme? quanto calino le prestazioni? quanto la macchina sia più nervosa, scomoda e paradossalmente meno sportiva?
    consiglio nudo e crudo, ok per l'mpack (cambia faccia all'auto) ma togli i 19 e prendi un motore serio quale il 330.
     
  11. martelli77

    martelli77 Aspirante Pilota

    44
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    a3 sportback
    Calano cosi tanto le prestazioni con i 19? anche rispetto ai 18?
    Potevo immaginare qualcosina ma mi hai spaventato.A questo punto sarebbe giusto che ti avvertissero in concessionaria!
     
  12. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    se la prendi Bianca assolutamente msport, vai di 325!
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Secondo te come mai calano le prestazioni con i 19? :lol:
     
  14. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    con i 19 hai più peso, più superficie di rotolamento e un coefficiente aerodinamico peggiorato. Inoltre non è scritto da nessuna parte che per un uso sportivo siano meglio dei 18. Invece sono sicuramente peggio per un uso turistico del mezzo. D'accordo sul fatto che siano belli, ma se su suna 335i possono aver senso, su un'auto con meno di 250 cavalli li vedo meno bene. IMHO.
     
  15. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Non è che ci sia un abisso, ma la differenza c'è. Sopratutto su un auto di 170 (o 193) cavalli e 15 tonnellate di peso.
     
  16. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Infatti sulla mia non ci sono stati cali prestazionali, o se ci sono stati, sono veramente inavvertibili, anche su prove cronometrate, con 18 e 19 :wink:
     
  17. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    tra i 18" ed i 19" cambia solo l'altezza della spalla del pnesus... però non so che differenza di peso ci possa essere tra le due misure :-k e le masse non sospese hanno la loro bella importanza.... non tanto per le prestazioni "pure" ma per la maneggevolezza ed il rendimento dinamico.
     
  18. Christar

    Christar Secondo Pilota

    560
    14
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    957
    e92 320d
    E' un discorso che è già stato affrontato più e più volte quello della diminuzione delle prestazioni all'aumentare delle dimensioni dei cerchi.

    Ragionando a spanne è vero...ma bisogna valutare quanto effettivamente sia consistente questa diminuzione...e vi credero' solo quando vedro' dei dati calcolati.
    Il discorso è che non li faranno mai dei calcoli del genere (per uso stradale ovviamente non da competizione)perchè verosimilmente le differenze prestazionali sono minime (qualche km/h in meno e qualche decimo in accelerazione?!).
    E proprio come dici tu perchè si fa un uso turistico del mezzo ha ancora meno senso privarsi di un appagamento estetico a favore di un minimo vantaggio prestazionale poco fruibile.
    Parere personale.:wink:
     
  19. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    appena lo trovo ti posto un test comparativo fatto da ElaboirarE tra dei cerchi da 18" stock e degli OZ Ultraleggera montati su una Subby STì... cmq, in fatto di prestazioni rilevate, le differenze erano minime ... solo nella prova di handling, con i cerchi più leggeri, si notavano dei miglioramenti consistenti ed apprezzabili.

    questo era solo per dire che, più che la misura del diametro di calettamento del cerchio, conta il peso delle
    ruote.

    trovati: pag 1) : http://i18.tinypic.com/6pohph2.jpg

    pag 2) : http://i10.tinypic.com/6jg2s95.jpg
     
  20. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Sono assolutamente d'accordo con te. Quello che conta sono le priorità. Io sono del parere che già dei 18 facciano la sua porca figura e sono la misura più grande che vedo come miglior compromesso tra estetica handling e confort. Poi c'è anche chi (come te) dà più peso a quel pollice in più che al quel decimo perso, ma io sono del parere che coi soldi che risparmi con delle ruote più piccole li butti in più sul motore. :wink:
     

Condividi questa Pagina