ciao, dopo vari tentennamenti ho deciso di lasciare la benzina, e di approfittare del 10% di sconto che Landi sta offrendo in questo momento sull'installazione di un impianto a metano o GPL (http://promozioni.landi.it/) Ora sono però indeciso tra metano o GPL! La prima scelta mi affascina, leggendo in vari forum sembra che si risparmi parecchio di più rispetto al GPL. Al tempo stesso, molti utenti mettono in guardia contro il bagagliaio praticamente occupato dalla bombola, una diminuzione delle prestazioni e una rete di distribuzione tutt'altro che capillare. C'è qualche 'metanista' qui che vuole condividere la sua esperienza? grazie!
in soldoni,il metano è eccellente se: 1)la tua auto ha parecchio spazio in bagagliaio (l'ingombro è di solito piu' pronunciato) 2)hai un distributore lungo il tuo percorso abituale (autonomia piuttosto scarsina) 3)un motore che puo' permettersi di perdere un po' di potenza (il potere calorico del metano è inferiore a quello del gpl) 4)un motore costruito con materiali BUONI,specie in zona valvole di scarico..pena usura realmente precoce e vanificazione del risparmio per i punti 1,2,3 il gpl offre prestazioni senzaltro migliori,il quarto penso se lo giochino quasi alla pari.. ad oggi,secondo me,il gpl è ancora la scelta piu' razionale
Io ti dò un consiglio sulla marca dell'impianto invece: Landi non fa dei grandi impianti a gas, secondo me ti conviene più orientarti su altre marche come Vialle o Prins che hanno impianti nettamente migliori sopratutto su auto tecnicamente più "raffinate" come BMW o Mercedes.
..nemmeno ha accennato su che auto intenderebbe montarlo poi,un impianto..se parliamo della punto che dichiara in firma un impianto della Landi è assolutamente adeguato ps: sulla mia E39 gira senza nessun problema un Landi OMEGAS..gli impianti a gas liquido sono probabilmente migliori,ma anche piu' cari..oltre al fatto che al momento son molto meno diffusi a livello di installatori,la qual cosa puo' ampiamente metterti in crisi,specialmente su mezzi complicati..
Ciao, io fino a 4 anni fa avevo una punto classic a metano, che dire si risparmiano molti soldi confronto alla benzina...pero se adesso dovessi scegliere tra gpl e metano sceglierei senza dubbio il gpl, perche fa perdere meno in tema di prestazioni, ci sono molti piu distributori confronto all' metano e occupa meno spazio nel bagagliaio..... :wink:
L'auto sulla quale voglio montare l'impianto non è una Punto (quella che appare nel profilo è una cosa vecchia vecchia) ma una Ford KA, che sarebbe quella di mia moglie. In un primo momento non avevo preso in considerazione le dimensioni dell'impianto, data la capacità del serbatoio della KA penso che mi orienterò su un impianto a GPL. Metanisti, ultima occasione per farmi cambiare idea :wink:
mettere a metano una Ka equivale a farla diventare una smart (pero' poi una smart vera ti mangia vivo) gpl e via,che già i motori ford con il metano hanno avuto non poche rogne in un passato recente,per via dei materiali della zona testata..e puoi tranquillamente risparmiare il maggior costo di un vialle...se ben ricordo gli impianti di serie che vengono montati adesso sulle ford acquistate a gpl dall'origine son tutti BRC,marchio piu' che dignitoso..mi orienterei in quella direzione al tuo posto..un bel sequent56 e sei ampiamente a posto
Grazie per il consiglio. Vedrò se sarà possibile installare un Landi, visto lo sconto che stanno praticando in questo momento.
vero (ero rimasto in BMW-mode) quindi ti monti un bel sequent plug&drive (caspita che fantasia che hanno per i nomi alla BRC),oppure ti pigli l'offerta Landi e ti piazzi il tuo bel omegas (mo' fanno pure il plus..chissà che avra' in piu'..) e sarai un automobilistica dal portafoglio felice