ciao ragazzi. devo cambiare alla mia macchinina, ormai ho già fatto 20 mila km con il Castrol Edge Sport 0W40. Ho trovato su ebay anche il Castrol Edge Sport 10W60. Da quanto ho letto e capito. 0w40 (da -35 a +45 °C), 10w60 (da -25 a +50 °C): Il primo numero definisce la viscosita’ dinamica (cioe’ la resistenza allo scorrimento) a bassa temperatura e viene misurata tra i -30°C e -5°C. Piu questo numero e’ basso meglio si comporta l’olio a basse temperature. Il secondo numero definisce la viscosità cinematica(cioe’ la capacita di resistere al calore) ad alta temperatura e viene misurata a 100°C. Piu questo numero e’ alto meglio si comporta l’olio alle alte temperature. Si dice anche che: "UN MOTORE TEORICAMENTE DOVREBBE AVERE UN OLIO POCO "VISCOCO" A FREDDO E MOLTO "VISCOSO" A CALDO,QUINDI IN TEORIA UNO 0w60 SAREBBE UN OLIO PERFETTO!!!" so che praticamente mi sono risposto da solo, ma volevo sapere il parere di qualcuno esperto tra di voi e volevo essere sicuro delle mie deduzioni. Grazie
Volevo già cambiarlo a 15 mila, ma tra una cosa e l'altra non ho mai trovato tempo, anche perchè i tagliandi me li faccio da solo visto la semplicità con cui si fanno e visto che ormai è fuori garanzia Meglio trattarlo bene il motore.
Non l'ho trovato in giro su internet... la mia considerazione è la seguente: dovendo andare in marocco dove si arriva a delle temperature di 50 °C pensavo di mettere un olio con indice 60, ma nn so. Non ci sono esperti nel campo olio?
se così fosse sulle specifiche ci starebbe scritto diversa viscosità per diverse temperature esterne (come accade di fatto sul libretto di alcune moto). Ma non mi risulta ci sia scritto P.S. In questo momento a Casablanca fanno due gradi in meno rispetto a Torino (fonte Yahoo!weather)
lo 0w60 nn esiste...almeno tra gli oli comunemente in commercio... io penso .per l'esperienza personale che mi sono fatto,che anche in condizioni di alte temperature esterne un 10w60 nn sia necessario specie in motori non concepiti per usare questa gradazione,come il tuo. un 5w40 gia e' piu' che sufficente. piuttosto se nn lo hai mai fatto preoccupati di sostituire il liquido del radiatore e con la scusa dai una bella pulita alli'intero circuito con gli appositi additivi.
Si. il cambio del liquido del radiatore è d'obbligo, visto che non l'ho ancora fatto. Allora resterò sul fedele 0W40 che effettivamente è concepito per il mio motore. Sulle vecchie macchine, aprivo il rubinetto del radiatore e mettevo un tubo di gomma dentro il radiatore e sparavo acqua a manetta.... usciva di tutto e di più. Una volta pulito, svuotavo e mettevo il nuovo liquido... Per il 530 invece non saprei se la stessa procedura va bene. Conosci qualche addittivo specifico ed eventualmente prezzo? grazie
Dalle specifiche SAE si leggono anche le temperature relative alle varie diciture.. comunque non era un discorso riferito a casablanca, ma al caldo in generale e poi quando vado in marocco giro parecchio e vado anche al sud dove ci sono molto più gradi di Torino, fidati. L'anno scorso a Marrakech ho visto temperature di 51 gradi... anche se è un caldo "supportabile". A torino invece l'umidità mi sta uccidendo e non riesco più a dormire la notte Comunque era tanto per sapere se andava meglio come olio oppure no.
0w40 Gli avviamenti a freddo (inteso anche come basse temperature esterne) non saranno mai un problema. Sulla mia BMW il libretto dice che il 10w60 potrebbe dare problemi con gli avviamenti a freddo. Inoltre io con quest olio ho girato tranquillamente in pista, raggiungendo quindi elevate temperature in tutta sicurezza. Ho preso il castrol edge sport 0w40.
esperto è una parola grossa, ma ne so quanto basta per assicurarti che 0w30 o 0w40 vanno bene anche per eventuali 50 gradi in marocco (ovviamente molto meglio il "40" per i 50 gradi del marocco), visto che la sigla "30" o "40" deriva comunque da un test di viscosità dell'olio fatto a 100 gradi e i 10 o 20 gradi di differenza nella temperatura esterna non credo possano influire in modo importante sulla temperatura dell'olio motore in funzionamento che va oltre i 100 gradi. non ho mai visto un 0w 60, sicuro che esista?
olio e60 ciao io ho una 530d del 2004 ed in concessionaria usano il castrol edge longlife professional 0-30w ed io con quello ci ho fatto più di 40000 km ti consiglio di usare questo tipo di olio e di mettere tutti i filtri MANN. ORA ME LO FACCIO IO IL TAGLIANDO,TUTTO OEM, SPENDENDO AL MAX 140 EURO. http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714
salve ho una domanda sulla 320d 150cv il mio mecc mi vuole mettere il 10w60 perche l'ultima volta ho messo il 10w40e me lo consumava il 10w40me lo aveva messo un altro mecc ke mi dite il 10w60va bene sulla mia piccola
10 w 40 per le punterie idrauliche non va bene. anche sulla punto sembrava un trattore con temperatura sui 5 gradi. io ho usato di solito lo 0w 30. in sicilia in estate fa anche 45°. se lo cambi a 30 mila km negli ultimi 10 mila l auto è sempre un trattore a minimo. direi max 20 mila e ll04. su ebay un 5w 30 originale bmw a 9,5 al litro. saluti
Su un motore diesel il 10w60 è assolutamente eccessivo (può andare bene solo su benzina spinti come le ///M) e secondo me pure dannoso per la tua turbina, un 5w30 o 0w40 vanno benissimo. Il motore diesel non scalda affatto come un benzina