vibrazione motore 525d

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da alfauno, 6 Luglio 2010.

  1. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ciao a tutti, da qualche settimana a caldo il motore vibra, ed è più rumoroso.
    Mentre a freddo la vibrazione non c'è, gira perfettamente tondo. Ho messo un additivo nel gasolio, ma niente. Il filtro del gasolio è pulito, l'olio cambiato da qualche migliaio di km. Cosa potrebbe essere l'origine della vibrazione, qualche iniettore? Mi consigliate un additivo? Provo con il bludiesel?
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Hai provato a spegnere il clima?
     
  3. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Prova ad aprire il cofano e vedi se a vista vedi che il motore si muove in maniera anomala.. anche quando accelleri..

    Potrebbero essere anche soltanto i sopporti di sostegno della sospensione motore che sono usurati, alla fine sono simili a dei Gommini che vengono montati sotto il motore e servono a non far muovere il motore più di quanto non serva..

    I gommini in questione sono il n° 4 nella foto che vedi:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DG71&mospid=47557&btnr=22_0011&hg=22&fg=05
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lascia perdere additivi e gasoli speciali che IMHO non servono a nulla (sopratutto i primi).

    Metti in movimento alzando la sola frizione con la 1a marcia inserita e la lasci scorrere senza dare gas.

    Poi piano piano dai gas in maniera millimetrica se si innescano vibrazioni allora possono essere:

    - Supporti motore

    - Iniettori che non polverizzano in maniera ottimale

    - Giunto elastico cardanico

    - Volano Bimassa

    Il fatto che lo faccia solo a caldo mi lascia pensare che non sia la puleggia dell'albero motore, dato che il Teflon si deforma quel minimo con il calore e fa perdere i fenomeni vibratori alla puleggia.

    Ti consiglio di controllare in primis i supporti del motore ed il giunto elastico sull'albero di trasmissione.

    Se è tutto in ordine, passa in un Centro Bosch Service e fai la prova di silenziosità agli iniettori. Nel caso ci fossero anomalie te le prospettano senza problemi (il costo per un lavaggio dell'impianto di iniezione è di circa 60€ - Se ci sono iniettori sporchi si puliscono con gli ultrasuoni a circa 15€ ad iniettore)

    Ultima cosa, se non sono nemmeno gli iniettori è il Volano...lascialo morire così fin quando non è da sostituire.

    Ps per scrupolo dai un occhio alla puleggia dell'albero motore, tanto per eliminarla del tutto dalle possibili cause
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    C'è un problema però...questi sono i supporti motore del tds (130€ entrambi by Rhiag), ma i common rail hanno supporto dx e sx differenti e sono oleodinamici (come per il tds) ma hanno costi maggiori
     
  6. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    ho notato che se accelero e rilascio, da fermo vedo il motore "ruotare" leggermente. Ma mi chiedo, se sono i supporti, dovrebbe vibrare da subito, appena messo in moto a freddo. La vibrazione si accentua sui mille giri, poi salendo di giri non la avverto più.
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Probabilmente perchè il motore salendo di giri inizia ad "equilibrarsi" da sé.
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto tutto. Io ho fatto un lavaggio per 50 euro.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    che si muova leggermente è normale. devi vedere se ti da vibrazioni sulla scocca e sulla leva cambio sopratutto.

    Se non vado errato 525d ha quasi le stesse rapportature di cambio della tds, io avevo un metodo per capire se era la puleggia o i supporti motore:

    3a marcia filo di gas intorno ai 1300-1400 rpm a gas costante: se vibra tutto son supporti andati

    Ma comunque se la alzi sul ponte vedi subito in che condizioni vertono
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse bisogna però anche togliere la copertura inferiore del vano motore :-k
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo davo per scontato, altrimenti vedi un bel niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E che stavo pensando a me, quindi l'ultima occasione di una tale verifica l'ho avuta 15gg fa in occasione del tagliando. A me è successo ieri, tornando dalle ferie che l'auto avesse una strana tonalità, oggi però andando al lavoro era tornata tutta in ordine...mah...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Magari un pò di impurità nel gasolio?
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ellapeppa...e adesso devo star lì a fargli il lavaggio vaginale un pieno si ed uno no...:-k No, aveva una strana rombosità, ma forse ero io un pò tarato...del resto ero a pieno carico e con la tendalina posteriore aperta (notoriamente peggiora non poco il comfort acustico). Per sicurezza ho viaggiato a velocità moderata. Forse dovrei anche controllare la pressione dei pneumatici, dato che dall'anno scorso non l'ho più controllata...oggi che mi ero promesso di farlo è v 8-[
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ellapeppa...e adesso devo star lì a fargli il lavaggio vaginale un pieno si ed uno no...:-k No, aveva una strana rombosità, ma forse ero io un pò tarato...del resto ero a pieno carico e con la tendalina posteriore aperta (notoriamente peggiora non poco il comfort acustico). Per sicurezza ho viaggiato a velocità moderata. Forse dovrei anche controllare la pressione dei pneumatici, dato che dall'anno scorso non l'ho più controllata...oggi che mi ero promesso di farlo è venuto giù un acquazzone tremendo 8-[
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non controlli gli pneumatici da più di un anno?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Eh bhe dargli un occhio non gli fa male.

    Comunque viaggiaci come sempre, se si ripresenta poi indaghi
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, sono nuovi, d'inverno ho messo le termiche (con i tombini a margherita da 15") e ad aprile li ho rimessi su...
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ah giusto, mi ero dimenticato del passaggio tra invernali ed estivi
     
  19. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10.611
    525d touring
    Ciao a tutti, ho fatto la diagnosi in un centro bosch. Gli iniettori sono a posto.

    due errori non si cancellano:

    P1613 regolatore della silenziosità

    P0404 EGR

    per il primo, non siamo riusciti a capire qual'è il componente guasto.

    il secondo è generato dalla valvola bloccata dalle incrostazioni, per la pulizia il meccanico propone uno spray apposito e sostiene che la vibrazione è causata dalla valvola EGR
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ciao scusa quanto hai speso per la diagnosi???
     

Condividi questa Pagina