Ciao a tutti. Ho cambiato sede di lavoro ed ho optato per raggiungerla col bus, evitandomi il traffico cittadino e la guerra per il parcheggio. Per, per arrivare alla fermata, devo fare 2 Km, e li faccio col 330i (piedi e bici alle 8 del mattino sulla provinciale sono da escludersi). Lo stesso alla sera per tornare a casa. Sapevo di vapori che si formano nello scarico e che finiscono per corrodere la marmitta se ristagnano senza poter evaporare (cosa per la quale servono almeno 7 km di percorrenza). Dite che la marmitta è spacciata?
Il rischio c'e', e' proprio il tipico utilizzo che lascia condensa (acida, oltretutto) lungo lo scarico.
non la sapevo questa cosa,se proprio devi usare la macchina cerca di fare un giro più lungo così eviti questi problemi
credo che potresti vendere il 330i , andare al lavoro a piedi (se sono realmente 2 km ci impieghi circa 25min di svacco totale) e potresti comprarti direttamente un M3 per il weekend /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io mi preoccuperei maggiormente per il motore stesso, raggiungendo a stenti le normali temperature d'esercizioni rischi di accorciare in maniera notevole la vita, vai in bici che è meglio oppure se proprio non puoi farne a meno, almeno 10km di fila falli...
guarda te lo consiglio, rovineresti parecchie parti metalliche che lavorano bene in frequenza della temperatura motore, in sintesi lo invecchi, vai di game o di scooter
Effettivamente la tecnica dice questo, tuttavia ho pensato che mio padre fa pressapoco lo stesso, 6-7 km per andare a lavoro ogni giorno, 4 tragitti. Che nei primi anni erano meno di 5 km. Nonostante ciò la macchina va bene
Il suo caso sembra più estremo, e chiaramente la scelta del scooter è ottima, il 330i è sprecato. Dici che la mia potrebbe essere più legata? Calcolando che quando è ora la tiratina è sempre stata fatta, e adesso che la uso io praticamente (poverina) tiene ritmi infernali molto spesso.
Comunque non ho preso il 330i per fare 2 km! Prima lavoravo più lontano, e poi qualche bella sgranchita non gliela faccio mai mancare! :wink:
Non ho mai creduto a questa leggenda, che la macchina se si va piano si "lega". L'osservazione sul rischio di bucare lo scarico invece è supportata da fatti tecnici: il prodotto della combustione contiene anche acqua, per le alte temperature sotto forma di vapore. Lungo il condotto di scarico, se questo è freddo, questo vapore condensa e si deposita. Se il percorso che facciamo non è sufficiente per far salire la temperatura di tutto lo scarico in modo che il contenuto d'acqua resti in forma di vapore fino all'uscita, l'acqua di condensa resta (ed è tra l'altro particolarmente acida e quindi ancor più aggressiva per il metallo) e alla lunga potrà portare lo scarico a corrodersi e bucarsi.
Ragazzi la mia opinione è la seguente: i diesel se li usi per brevi tragitti vai a intasare il fap, adesso pure la macchina a benzina ha problemi allo scarico per brevi tragitti...non contesto la tecnica e la fisica che stanno dietro queste osservazioni, ma sono dell'idea che le auto si comprano per usarle! Se devo fare 2 km e poi la spengo pazienza...la uso e basta insomma! Se ci fasciamo la testa pure sull'utilizzo ottimale allora facciam prima tutti a girare in bici! Uno non può allungare il tragitto tutte le volte per far durare di più la macchina dai siamo obiettivi, cosi come uno non ha molte volte il tempo di lasciar raffreddare la turbina prima di spegnere la macchina...insomma siamo noi che possediamo le auto o il contrario?!
beh, concordo che allungare apposta il tragitto sia una boiata, ma rovinare un 330i lo è altrettanto. La soluzione (potendo) in questo caso è bicicletta, scooter ecc. Per il cool down invece non è pignoleria, è una buona norma; io personalmente la lascio parecchi minuti a raffreddare, e dopo aver fatto una tiratona faccio qualche km a 80-100 Km/h costanti in 5a marcia, o in folle, proprio per non usare la turbina e far prendere tanta aria al radiatore
mi lascia perplesso, il nostro ufficio più vicino è a 2km da casa e ci andiamo la mattina in macchina, rientriamo in macchina per pranzo; dopo pranzo ancora ufficio e la sera rientriamo sempre con la stessa macchina: mai avuto problemi alla marmitta
Comunque potresti prenderti un cinquantino, non devi prendere nessuna patente e per farci 4km al giorno vai una meraviglia e non consumi niente, tra l'altro ne puoi trovare qualcuno usato a prezzi stracciati... Ovviamente ci metterai un pò di più per percorrere il tragitto e ti sentirai "troppo grande" per il mezzo su cui viaggi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma con uno scarico in acciaio Inox o in Titanio risolvo il problema alla radice? Attenzione, non ho detto che il lavoro è a 2 km, è a 7, ma ci vado in bus che prendo ad una fermata a 2 km da casa mia. Farò la patente per uno scooter che ho già a disposizione così vado fino al lavoro in moto e la pianto davanti al lavoro. Amen. Mi fa davvero strano però che gli unici due (mpfreerider a Azuni.M) che fanno pochi km al giorno confermano di NON aver mai avuto problemi...
essi,con tragitti brevi la marmitta,specialmente il finale ha vita decisamente piu' breve,,e quella del 330ci dubito sia economica..per cosi' poca strada molto piu' sensato usare uno scooter..pure il motore girerebbe sempre freddo