Qualcuno per caso ha utilizzato su E90/E91 questo lettore? http://cgi.ebay.co.uk/ScanGauge-II-...arts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3a5ae43112 Stavo pensando che potrebbe essere un modo, un po' costoso tuttavia, di visualizzare i dati "mancanti" tipo temperatura acqua. In alternativa, qualcuno è riuscito ad utilizzare le interfacce OBD bluetooth a basso costo che si trovano facilmente su *bay? Questa seconda soluzione sarebbe molto più elegante dato che si potrebbe utilizzare un palmare o smarthphone per la visualizzazione.
Esatto...menu segreto e non devi installare nulla...poi impari i tempi della macchina e non ti serve neanche più
A parte che pur seguendo le istruzioni trovate qui non sono ancora riuscito ad attivarlo, bisognerebbe ad ogni accensione dell'auto premere il tasto del contachilometri varie decine di volte, il che è di una scomodità assurda oltre a finire col danneggiare un tasto che è fatto per essere premuto si e no qualche volta la settimana.
Bene, allora procedi come hai scritto. Buona giornata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appunto, tornando al primo messaggio...qualcuno ha esperienza con gli oggetti citati? Onde evitare di di sprecare tempo e denaro. Sono anche riuscito ad attivare il Menù segreto. Confermo che è scomodissimo, oltre al fatto che si può visualizzare solo un parametro per volta. Da notare che la visualizzazione della temperatura non serve solo a capire quando il motore diventa caldo dopo la partenza a freddo, ma anche se si scalda troppo, per esempio nelle code estive in autostrada. Con l'auto precedente (Honda) mi capitò un'anomalia alla ventola del radiatore, che girava male, provocando una temperatura acqua un po' più alta del normale, ma non al punto da far attivare gli allarmi, Senza l'indicatore temperatura non me ne sarei accorto, e avrei viaggiato magari per centinaia di chilometri con il motore a temperatura anomala, prima che la ventola si rompesse definitivamente. Io ho preferito intervenire prima, voi no? Non è che voglio controllare tutto, ma certe cose di base si. A casa il termometro per la febbre ce l'ho.
Hai ragione. Avrei preferito anche io avere l'indicatore di temperatura, magari messo al posto della lancetta del consumo istantaneo da sostituire a sua volta con una funzione del BC (come su altre macchine). Ma purtroppo in BMW la pensavano diversamente...
Sembra molto utile,ma che tipo di collegamenti bisogna fare per renderlo funzionante? Cioè da dove prende tutti i dati?
Li prenderebbe dalla presa ODB che si trova sutto il cruscotto, vicino alla leva di apertura cofano motore. Il lettore li prende con un cavetto che poi andrebbe occultato sotto il tappettino, mentre l'interfaccia bluetooth semplicemente si infila e trasmette i dati ad un PDA/PC/smarthphone senza nessuna necessità di cablaggio. Non c'è dubbio che se funzionasse sarebbe molto comodo. Tuttavia bisogna sapere se i dati sulla presa ODB sono standard o BMW usa qualche codifica proprietaria.
Fornisce anche l'alimentazione in entrambi i casi. Questi oggetti vanno molto di moda nei forum BMW degli USA, però lì i motori diesel sono praticamente sconosciuti.
riesumo questo 3d perché on-line ho trovato questi prodotti molto interessanti, capaci di visualizzare molti parametri: http://www.dashhawk.com/index.html http://www.plxdevices.com/gauges.php (il DM-100 OBD II e il DM-200 OBD II) http://www.dashdaq.com/
salute, anch'io lamento la mancanza del termometro acqua; mi domando, visto che esiste già tutto, sensore , trattamento segnale etc, perchè la BMW non renda disponibile sul computer la funzione temperatura acqua; richiamabile come le altre, semplice ed immediato quando serve... il costo nullo, l'utilità invece certa....