a 170.000 mila km il mio 320 d e 46 ha fatto booomm!! porto la macchina in officina per sostituire il supporto motore lato sx ok cosa da poco ...il meccanico mi dice ....guarda che la tua auto fuma un pò troppo potresti avere la valvola di ritorno dell' olio blubay intasata sarebbe da cambiare.... io gli dico ok te la porto tra tre giorni perchè devo andare via e la cambiamo..... ma il destino sventurato mi colpisce .... dopo pochi km si accende la spia dell' olio ....rossa !! ...dice che sono senza olio ..."impossibile l'ho appena controllato dal meccanico!!" dopo pochi istanti puzza di bruciato e fumo ovunque ....... inorridito ed incredulo accosto.....(per fortuna ero in città ed andavo piano) spengo subito il motore e apro il cofano .....sorpresa....il motore è completamente invaso dall' olio sputato fuori a gran pressione dall' astina ...... scena desolante ...il carro attrezzi che se la carica in groppa mentre lascio una scia di olio nero e bruciato sull asfalto...... questa maledetta valvola intasata ha impedito il corretto ritorno dell' olio ....si è creata un enorme pressione all' interno del motore che ha fatto sputare fuori tutto l'olio...il motore non ha ricevuto olio per diversi secondi.... il danno è ancora da quantificare perchè abbiamo appena finito di smontare le prime bronzine delle bielle che sono tritate.....ma il danno è ingente anche se per fortuna non si è rotto il turbo. la valvola incriminata è un maledetto scatolotto nero posto dierto al filtro aspirazine aria il suo intoppo è dovuto alla semplice usura ed è concorrente nella rottura del turbo, nella fumosità dell' auto, nel consumo dell' olio ed ovviamente diretta responsaile del danno da me subito. La suddetta valvola andrebbe sostituita ogni volta che si cambia il turbo e quand omi successe a 75.000 km questo non fu fatto. inoltre stà bene sostituita su tutti i veicoli dotati di questo affare nei casi di eccessiva fumosità ed elevato chilometraggio. il danno è ingente penso sui 2500 euro salvo la retifica completa del motore che stanno ancora smontando per trovare altri eventuali danni. Quindi per tutti i possessori di auto diesel e turbo dotate di questo malefico affare fate ben attenzione ultimamente in bmw stanno saltando diveri motori sia twin turbo che normali a causa di questo componente
credo che parliamo del filtro recupero vapori olio...... Io persoalmente non ho mai sentito dell' esistenza di una valvola chiamata "blubay ", ma magari mi sbaglio, dalla posizione nella quale la descrivi però mi sembra priprio quella di recupero vapori olio. Alfio
mi spiace Longa di quello che è successo, hai qualche foto della parte incriminata? forse è proprio il filtro recupero vapori olio
Da come descritto sembrerebbe proprio il filtro recupero vapori olio, che comunque in conce chiamano in modo differente, adesso non ricordo come....
Okay, ha sputato olio e devi cambiare il recuperpo vapori....ma 2.500 euro come vengono fuori? Occhio alle fregature...
A quanto pare il motore si è fuso, dato che ha girato per un pò di secondi senza la lubrificazione corretta.
Sarà anche per questo che adesso usano quello a decantazione? ......sempre che parliano del filtro recupero vapori olio
Sostituito la scorsa settimana cod: 11 127 799 224 per il pezzo completo, pagato 48 euri = fumate sparite.:wink:
allora farò un report fotografico comunque il preventivo è agghicciante 5,500 euro ...retifica e revisione completa del motore.... :-( non ho parole il tutto per un pezzo da 40euro non posso nenche vendere la macchina perchè così è un rottame..
ecco come vi accorgete che il pezzo è da cambiare a motore caldo quando aprite il tappo dell' olio sentite sfiatare in pressione, l'auto fuma. il tappo dell' olio non deve sfiatare non deve generare pressione se si verifica ciò probabilmente avete questa valvola otturata è una scatola nera con un filtro in tessuto arrotolato
mikiiiaa me fate veni la caga e da un po di tempo che la res sta fumando specialmente quando acceleri un po
longa io ho chiamato loro mi hanno detto che avevano un 150cv che pero sulla mia non va bene prova a sentirli se c'e l'hanno ancora ,,, secondo me invece di rtificare il motore ti conviene comprarlo da un auto incidentata e te la cavi con 1500 + manodopera http://crvsrl.eu/ita/home.htm
Cmq per chi vuole figure, info, codici e balle varie c'è il reportage nella sezione fai-da-te. Li si trovano tutte le info per i diversi modelli e per filtro a decantazione o meno. :wink:
Bmwjz quanti km hai ??? la mia ha dato il problema a 170.000 mila non credo che una cosa simile si verifichi prima dei 100.000 km