318IR e36 - Possibile aspirazione d'aria (gira male a minimo regime)

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cristianmoi, 30 Giugno 2010.

  1. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Salve ragazzi, volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato questo problema: la mia macchina ultimamente a minimo regime gira male... come se perdesse colpi... poi puzza un casino dalla marmitta (a motore freddo molto di più), ho pensato ad un'aspirazione d'aria da qualche parte, perchè mi pare di sentire troppo rumore di aspirazione vicino alla valvola a farfalla, diciamo quella che viene riscaldata dal tubicino d'acqua... perche sopra ques'ultima c'è un picolo tappino da cui sento che proprio viene aspirata dell'aria, è normale secondo voi? O pensate sia qualcos'altro?

    Volevo chiedervi anche delle altre cose sperando di non essere un rompiscatole ma adoro avere la mia macchina sempre efficiente e perfetta quando la uso :-) allora il primo problema è che poverina a 165.000 ha la frizzione da sostituire e ultimamente a minimo sento rumore di ferraglia venire dalla direzione del cambio... non appena premo la frizzione tutto passa... pensate dipenda dalla frizzione usurata? e poi un'altro problemino ultimamente sento un fischio quando sono fermo o cammino piano sembra un cuscinetto rovinato ma non saprei proprio come fare per rintracciare quale sia... sapete darmi qualche dritta?

    Vi ringrazio anticipatamente

    Saluti a tutti
    Cristian

    :-) w la e36
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    Per la frizione è il cuscinetto al 100%, se in 5^ a bassi giri ci dai giu e non slitta la frizione o in linea di massima non ti ha mai slittato la frizione dovrebbe essere buona. Comunque a 165000km è difficile che sia gia finita, di solito sui 318is usati con criterio la cambi a 200-220000km

    per il cuscinetto lo senti di piu quanto giri a sinistra o a destra? gia cosi discrimini da che lato è, poi alzi la macchina da quel lato e facendo girare la ruota a mano senti qual'è il cuscinetto che gratta.

    per il discorso aspirazione d'aria potrebbe anche essere 1 iniettore che perde o che non butta bene, oppure la lambda starata... in caso ci sia una aspirazione d'aria come credi te quando acceleri dovrebbe avere un attimo di mancamento e poi partire, e inoltre dovresti dare una controllata alle candele. Se si sente puzza (di cosa poi?) molto probabilmente è benzene perche gira troppo grassa e le candele le trovi nere, se invece gira magra perche c'è qualche aspirazione d'aria le trovi chiarissime quasi bianche
     
  3. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Grazie mille per la risposta, forse mi sono spiegato male, per il rumore al cuscinetto, mi sembra proprio venire da uno dei cuscinetti del motore, quando la macchina è ferma ed è in moto, si sente questo fischio (che se è fredda fa, non appena è un po calda, si sente questo fastidioso fischio che ovviamente dopo k supero i 2000 giri sembra passare ma a mio avviso è solo sovrastato dal maggior rumore del motore rispetto a quest'ultimo). Per quanto riguarda la puzza che sento sembrerebbe troppa benzina non bruciata (quando la ho a benzina) mentre puzza di gas quando la ho a gpl... ma in ogni caso sia a benzina (escludendo completamente l'impianto gpl con tutti i suoi cablaggi che) che a gpl fa questo difetto. Se fosse la sonda lambda starata che si può fare va sostituita? o si può ritarare?

    Ringrazio anticipatamente

    Cristian Moi
     
  4. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    la sonda lambda la puoi sostituire, costa un botto ma su ebay le trovi a poco...

    comunque è da escludere allora il rientro d'aria e l'iniettore che perde! pero a sto punto mi chiedo se è il debimetro...

    per il cuscinetto ti eri spiegato parecchio male, quello che dici te che fa rumore di cigolio pero sopra i 2000 giri smette son i cuscinetti dell'alternatore! di solito se accendi tanta roba elettrica (fari sbrinatore ecc) senti che il rumore si accentua e sei sicuro che è quello
     
  5. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    mmm per il cuscinetto una volta che il motore è caldo si sente quando la macchina è a minimo, e anche se accendo le luci o tutto il max della strumentazione elettronica il rumore rimane uguale... smette di sentirsi il fischio dopo i 2000- 2500 giri, da notare che a motore freddo il fischio non si sente...

    per quanto riguarda il debimetro come faccio a sapere se è questo il problema? posso scollegare il debimetro vedendo se la cosa peggiora o se rimane uguale per capirlo? o in questo modo creo casini alla centralina?
     
  6. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    no non succede nulla alla centralina, se gli manca il segnale dal debimetro ripiega su delle mappature di emergenza e va un po da cani... quindi non capisci granche... l'ideale sarebbe avere qualcuno che ti presti per prove un debimetro come il tuo!

    senno' se hai fortuna gia facendo fare una diagnosi potrebbe uscire l'errore, la centralina è in grado di rilevare a volte se un componente è difettoso, perche potrebbe benissimo essere anche il regolatore di pressione della benzina! basta che vai da un elettrauto e tu stai la quando la fa e ti fai mostrare gli errori, è un attimo che ti tiri fuori storie per cambiarti pezzi a caso

    per il discorso cuscinetto non capisco, ma te lo fa quando rilasci la frizione mentre a frizione premuta è tutto ok, e comunque sotto i 2000 giri a motore caldo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2010
  7. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    per quanto riguarda il cuschinetto il rumore lo fa fisso sia con la frizione calcata che non, a me pare uno di quelli delle puleggie, ma non escluderei manco quello dello spingidisco della frizione che dici tu? può essere?
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    no quello della frizione cambia rumore a frizione premuta o meno, quindi è escluso al 100%, sicuramente son i cuscinetti dell'alternatore, per i servizi hai la cinghia piatta o quella a V?
     
  9. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Le cinchie sono tutte e due piatte... sia quella dei servizi che l'altre... perchè?
     
  10. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    perche allora hai il cuscinetto del tendicinghia che potrebbe essere partito
     
  11. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    dovrei smontare la cinghia servizi per capire quest vero?
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ti conviene direttamente sostituirlo...
     
  13. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    confermo anche per esperienza personale.è il tendicinghia. ho già sostituito i due cuscinetti che servono per far scorrere la cinghia ma adesso il tendicinghia fa rumore. praticamente fa sempre un cigolio fisso, soprattutto quando la macchina è a bassi regimi e vado piano, in pratica quando la cinghia va più in tensione leui fischia di più. tranquillo, è solo rumore e nn ti lascia a piedi
     
  14. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    riesumo questo post perchè anche la mia Z3 ha quel problema del motore che gira male al minimo

    alla fine qual era il problema?
     
  15. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    riesumo questo post....il problema dovrebbe essere la Valvola di spurgo di carter 11157501567 che lavora male e ha caldo genera un effetto fischio esagerato, spesso accompagnato dal tubo di gomma che la collega al coperchio valvole, fatto di gomma morbida che si scioglie tipo burro, se allentate il tappo olio leggermente dovrebbe smettere di farlo. Sono reduce dallo stesso problema sulla mia 318i gpl 17enne 268000 km con frizione originale, mai cambiati cuscinetti
     

Condividi questa Pagina