Chiedo aiuto a voi prima di farmi spennare da BMW. Premetto che l'auto frena benissimo, solo con una leggerissima vibrazione all'anteriore nelle frenate più decise (vibrazione che dura 1 secondo ed è appena accennata). Ha compiuto da poco i 110mila km e posteriormente ho cambiato le pastiglie circa 30.000 km fa. Il computer mi dà ancora 27.000 km per le pastiglie anteriori e 50.000 per le posteriori. Vengo alla domanda: come faccio a sapere se vanno cambiati i dischi? Visivamente non sono rigati. Al tatto sono abbastanza lisci. Con l'unghia si sente nettamente lo scalino esterno per quelli anteriori e molto meno per quelli posteriori. Mi chiedevo, in sostanza, se esiste un metodo scientifico per decidere la sostituzione. Considerate che non ho nessuno strumento di misurazione, nemmeno un calibro...
Di solito si vede di brutto il consumo...(leggi scalino) sui dischi, e ..si effettivamente può vibrare l'auto in frenata, ma non è l'unica causa possibile. 110.000 km potrebbero essere sufficienti per cambiare i dischi anteriori, sicuramente non quelli posteriori, dipende da quanto e come freni... Tieni conto che se fai autostrada e freni "normalmente" ci puoi fare 160.000 km con i dischi davanti. Ma non sono un esperto forse Ack può risponderti...ne sa parecchio di freni... Certo è che con i 535 mi sa che i freni li usi eccome :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Guarda qui...http://www.brembo.com/ITA/Manutenzione_AM/2007/La%20manutenzione%20del%20disco%20freno.pdf e qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=106495&page=2
una leggera vibrazione in frenata è molto più probabilmente riconducibile ad una leggera mancanza di equilibratura delle ruote ... in particolare se legata a un preciso range di velocità ... tipo: freni a 140 e noti che mentre la macchina passa tra i 120 e i 100 vibra un po' ... per i dischi potresti fare una bella foto e postarla ... così ti saltano fuori un giro di pareri ... cmq quando i dischi sono consumati la scalinatura non si percepisce con l'unghia ma si vede da distante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In generale i dischi se non sono sottoposti ad un uso intensivo (molto sportivo) possono durare veramente tanto ...
certo che ti durano 'ste pastiglie...io le devo cambiare ogni 20.000 . Le posteriori ho già sostituite tutte 2 volte a 80k km ed mi manca poco anche alla seconda volta delle anteriori , i dischi però sono sempre a posto :wink: ciao Ipo
le posteriori al primo tagliando (23k km), poi di nuovo a 55 mila insieme alle anteriori e se ricordo bene, un mesetto fa, al terzo tagliando, mi hanno cambiato pure la cinghia , ed hanno detto che mi mancavano un 10.000 alle anteriori .
... è molto strano perchè le posteriori normalmente durano di più ... magari dacci un occhio la prossima volta, se i cerchi che hai sono quelli in avatar le pastiglie si vedono anche abbastanza bene ...
dici che ricordo male e confondo ? , domani controllo il libretto manutenzioni, i miei cerchi sono esattamente quelli in avatar :wink:
non lo so ... puoi farli fuori gli anteriori in 23mila km, ma mi sembra molto difficile se fai tanta autostrada ... e mi sembra altrettanto difficile fare fuori i posteriori prima degli anteriori ... gli anteriori si consumano di più perchè in frenata il peso della macchina si sposta in avanti (e dischi e pinze anteriori sono maggiori dei posteriori) ... ... lo dicevo perchè non vorrei mai che te li avessero cambiati "inopportunamente" ... per controllarli basta proprio buttare un occhio ...
io ne ho 106k e tra un 5k km quando sostituirò le pastiglie cambierò anche i dischi davanti, hanno uno scalino di 1,5 mm circa
Dove sono i cerchi nel tuo avatar? Non riesco proprio a vederli! :wink: Vedo altro ma non i cerchi...
Così, a spanne, anche i miei anteriori sembrano avere uno scalino tra 1 e 2 mm. Sai già cosa monterai? L'OATC dello scorso anno proponeva il cambio a 680 euro.
Però, alla faccia della manodopera... Comunque impossibile con 100.000 km che siano da cambiare se hai cambiato 1 solo paio di pastiglie....e anche fossero 2 sicuramente è presto...potrebbero però essersi deformati ...moooolto strano per dischi di queste dimensioni autoventilanti, ma possibile.
Credo che rimonterò gli originali che dal mio ricambista vengono 103 euro l'uno (scontati), e me li monto io, è semplicissimo cambiare i dischi :wink: (in bmw hanno prezzi fuori dal mondo)
Ribadisco che dobbiamo incontrarci: quando li cambi vengo lì e li cambiamo assieme. Teoricamnte riesci a fare cambio dischi e pastiglie a metà prezzo... EDIT! AH, ma vedo che hai il 530. I dischi del 535 sono diversi e l'OATC costa la bellezza di 230 euro in più rispetto al 530d.
si i dischi della tua sono leggermente più grandi, quindi costeranno qualcosina in più , ma di sicuro non costano 115€ in più l'uno :wink:
...effettivamente smontate le pinze ...se non ho visto male c'è una sola brugola per appoggiare il disco.... ti converrebbe cambiare anche le pastiglie a questo punto...:wink:
esattamente come dici :wink:, certo se cambi i dischi devi assolutamente cambiare anche la pasticche, infatti di norma si cambiano sempre insieme quando le pasticche sono usurate :wink: