Visto il tempo di questi giorni viene più facile pensare a Novembre che a Luglio e il pensiero è tornato alle montagne innevate e relative gomme termiche. Orbene, tempo fa qualcuno mi aveva detto che sui cerchi posteriori da 18 8,5j è possibile montare le termiche da 225/40. Ma prorio questa mattina ho dato un'occhiataccia al libretto di circolazione e pare proprio che tali gomme non siano omologate e quindi fuorilegge Il libretto porta due colonne (1 e 2)di pneumatici omologati. Ritengo che la colonna 2 si riferisca esclusivamente ai pneumatici posteriori e quindi nisba niente gomme termiche da 225/40 al posteriore. Sarebbe una colossale fregatura in quanto oltre a tenere molto meno sulla neve, le 255/35 M+S sono rare e costose. Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più? E, secondo voi, vale la pena rischiare e fregarsene oppure mi decade la garanzia e magari avrei problemi pure con la RC auto?
Ho guardato sul libretto e sul cerchio da 18 si possono montare solo 255/35 R18. L'unica variazione consentita con le gomme termiche, è la diminuzione dell'indice di velocità, quindi potresti montare una 255/35 R18 H o V . Se monti gomme diverse da quelle specificate nel libretto viaggi sun un mezzo "non omologato" e le RC auto, pur di non pagare si attaccano a tutto.....
Appunto usi le 225 da 17 (intanto un set di cerchi, magari replica o non bme non ti costa tanto) sia ant. che post., che per calzare delle invernali son perfette. Spendi molto meno rispetto ad un 18 (per me uno spreco), e le misure son sul libretto, in quanto le 23i e 30i base montano quella misura. Tanti usano sulle varie Bmw i 17 per l'inverno e poi si mettono i 18 o 19 differenziati ant. post, per l'estate.
Ho capito, peccato però, porca trota per me è una grossa scocciatura oltre al fatto che girare 5 mesi l'anno con cerchi esteticamente non appaganti mi fa un pò girare i tesori di famiglia.
Siamo sempre li. Uno può rischiare di usarle, e nel 99% dei casi non se ne accorgerà mai nessuno. Però c'è sempre quel 1%, che trovi i vigili pignoli che ti fermano e controllano e ti fanno un paiolo da far paura. Per loro vuole dire montare parti non omologate=ritiro del libretto. Mi pare non ne valga la pena.
Assolutamente non ne vale la pena. Tralaltro prima ho anche scritto una fesseria circa lo spazio da trovare in garage infatti il cerchio con le gomme su occupa lo stesso spazio. Vabbè vedrò cosa fare ma la cosa più ovvia e trovare quattro cerchi da 17 replica:wink:
I prezzi fortunatamente dei replica son nettamente inferiori. Con il prezzo d'un cerchio originale bmw ti fai tutti e 4 i replica...
Ci son anche i replica dei nostri: http://www.gomme.it/cerchi_in_lega/cerchio_17__pollici/art-015187/
Te l'ho detto 4 al prezzo di 1 originale. Ed almeno così la macchina mantiene pressochè il medesimo aspetto. Pollice più pollice meno, non te la ritrovi con dei cerchi orrendi per i mesi invernali.
Non c'è nessun inganno, tutti i replica costano così. Semplicemente non son marchati Bmw, BBS, ENKEI ecc.. E non son fatti con materiali ultra leggeri e-o resistenti. Però il loro lavoro lo fanno a dovere, e se per caso uno si piega te lo ricompri senza problemi. P.S. Anche i cerchi originali bmw fanno schifo e te li fanno pagare 400-500 euro...
io so che per il prossimo inverno acquisterò dei cerchi 17 con gomme termiche,oltre questo diametro pura follia è come non averle... se mai non le prendo nemmeno runflat.... come cerchi metterò questi: http://www.gomme.it/cerchi_in_lega/cerchio_17__pollici/art-009317/
Se il nostro "amato" stato si sbriga a sistemare la questione "mille proroghe" puoi fare un po' come ti pare. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
visto che io ho i 17 originali mi sa che appena finisco le gomme attuali prenderò i 18 per le prossime estati e i 17 li tengo per le termiche.. prenderò questi: http://www.gomme.it/cerchi_in_lega/cerchio_18__pollici/art-009284/