Gute Nacht, passo da un motore 163cv diesel al 177cv su e90 acquistando un altra vettura, volevo sapere quali sono le differenze sostanziali dei due motori, se è migliorata l'affidabilità (attuatore turbo) e quali problemi o migliorie presenta la nuova versione sotto tutti i punti di vista. Ho potuto già riscontrare un cambiamento nell' erogazione, 14 cavalli in più si sentono, cambia il rumore del motore e la sua disposizione, cambia il cicalino porte (tipo serie 5) ed in più c'è il sistema di autospegnimento al semaforo.. Grazie!
Ed in più, se non vado errato, il 177 ha il servosterzo elettrico a differenmza del 163 idraulico, in pratica è un pò più leggero.
Elettroidraulico. C'è sempre il serbatoio con il liquido solo che la pompa è elettrica e funziona solo quando si ruota il volante.
io ho fatto il tuo stesso passo e sinceramente tutti questi cambiamenti biblici che molti decantano non li ho trovati, sensibili (solo se viaggi a velocita' di codice) la diminuzione dei consumi, comunque ci sono molti post sull'argomento, ciao.............:wink:
Mah...va più forte e consuma meno ed è più lineare tipo benzina! Per l'affidabilità, se è un modello dal 2008 in poi dovrebbero avere risolto tutti i problemi all'attuatore e dovrebbe essere affidabile!
Si, ha ragione!!! a basse velocità mentre si fa manovra sembra esserci una sorta di "active steering" che lo rende più leggero...mentre si indurisce con l aumentare della velocità..!!
Mi hanno detto di si, forse per quello cambia il rumore... sembra che l hanno fatta così per la sicurezza dei pedoni...mah...
Si ma ha reso le serie 1 molto più rumorose, tanto da indurre bmw a iniziare a modificare la catena.... per la 3r non ho sentito di questo problema. Poi in caso di qualsiasi problema devi tirare giù il motore
Sì. E, almeno nelle prime versioni del 177cv, era causa di rumori. Vedi questo articolo di 4R, la cosa è spiegata molto bene http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0909_DIFETTOMESE.pdf