Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum,Mi chiamo Federico ( per gli amici Ciccio ) ho 24 anni e sono prossimo a comprare una bmw serie 1 coupe.. vorrei chiedere un consiglio o un parere abbastanza serio da chi conosce meglio di me o addirittura possiede le 2 motorizzazioni, sono molto interessato alla 125i e alla 135i... La 135i so che che merita, motore eccellente e un prezzo a parer mio abbordabile per il tipo di macchina che rappresenta, unica pecca per un ragazzo come me è quel dannato bollo, 800 euro all'anno sono troppi per uno come me, appassionato di motori e cavalli si, ma pieno di soldi un po' meno Ho cosi pensato alla 125i, sarebbe perfetta, ottimo motore ( sulla carta ) e 218 cv sono abbastanza abbordabili come mantenimento e soprattutto come consumi, anche se molti pensano che un 1600 benzina da 125 cv consumi meno ... L'unico dubbio che mi attanaglia è la mancanza della turbina.. io adoro il motore turbo, ma non ho mai posseduto un aspirato, il 135i dev'essere devastante con il twin turbo ma alla 125i non hanno messo nemmeno una singola turbina potendo magari tirare fuori qualcosa come 260-280 cv, sulla carta non è male ok, i 0-100 6,2 secondi significano molto, ma come la sentite guidandola? è cosi performante come sembra? inoltre quel magnifico pacchetto performance che ho intravisto cosa comprende? e il costo aggiuntivo? chiedo scusa agli admin se ho aperto una sessione gia esistente, ma non ho trovato nulla di simile sfogliando le pagine, ringrazio tutti in anticipo per il tempo e per le info :wink:
visto che come ti piacciono i motori turbo vai sul 135i,ne ho provato uno qualche giorno fa ed è fantastico,dal 125i potresti rimanere deluso perchè ha la coppia in alto
ok, ma la 135i diventa fin troppo eccessiva, non esistesse il bollo girerei in mustang ma purtroppo la politica italiana è una porcheria e tocca pagare l'affitto di quello che compri.. coppia in alto ok, ma quanto in alto? girare con una marcia in meno per tenerla in coppia non penso sia un problema, purche questi 218 cv si sentano sul serio!
Sono due motori completamente diversi, difficile accontentarsi del 125i se si ha in mente la 135i, potresti accusare il colpo. Ma fammi capire, spendi in una botta sola piu di 40mila € per un 3000 a benzina e ti preoccupi di 800€ all'anno di bollo? Hai idea degli altri costi che comporta questa macchina?
jajo tu non hai provato un 135 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">))) in proporzione quello e' un 150i
gli alti costi sono relativi, la spesa veramente inutile e pesante è il maledetto bollo, 800 euro all'anno di bollo sono 800 euro bruciati, assicurazione costa uguale e i consumi sono relativi, ho sempre avuto macchine turbo e tenendole sottoturbina consumano quanto un aspirato di mezza cilindrata..oltre al fatto che si trovano più 135i usati che 125i... dai ragazzi aiutatemi tralasciando i costi etc etc, è cosi fermo sto benedetto 125i? sapete nulla sulla spesa del pacchetto performance?
Ma scusa, 800€ di bollo all'anno per la 135i, ma per la 125i mica è gratis il bollo, la differenza di bollo tra 125i e 135i quant'è? 200-250€ all'anno? Mi sembra una differenza veramente futile alla luce dei costi complessivi dell'auto. La 125i non è ferma in senso assoluto, è pur sempre un 3000 da oltre 200 cv figuriamoci se è ferma, ma alla luce del confronto con la 135i è un chiodo, mi sembra superfluo specificarlo. Mi sembra che hai le idee alquanto confuse, penso che sia impossibile un ballottaggio tra le 2 tanto sono diverse, non si è mai vista una cosa del genere
IMHO, se devi tralasciare i costi delle spese, allora vai di 35i. gli 800 euro di bollo sarà l'ultimo dei tuoi pensieri di spesa; ne spenderai svariate migliaia in più solo di benzina, gomme, tgl, assicurazione (se fai il furto sono diversi Keuro in più)... da elevata a molto elevata....
rs4 se non avevo le idee confuse non creavo questo post comunque il bollo della 125i sta sui 450 euro mentre quello della 135 sui 850.. io di 300 cv non mene faccio nulla, 200 cv per strada sono più che sufficienti e punto sulla serie 1 coupe perchè mi fa impazzire come linea e la trazione posteriore è alquanto divertente ... però non avendo mai guidato un 3000 aspirato con 200 cv non ho idea della spinta che possa avere.. l'unico aspirato che ho provato è l'Honda Civic Type R e come spinta non era maluccio, forse troppo troppo coppia agli alti per via dell'utilizzo del V-tech, ma in teoria BMW con il sistema di iniettori che ha dovrebbe spingere gia da poco più in basso... so esattamente che non c'è storia tra 125 e 135, ma non vorrei mai prendere una 125 per poi dire : non spinge una sega potevo stringere un po' più le chiappe e prendermi un 135 che almeno era un signor twinturbo.. nessuno ha mai provato una 125i? possibile?
Ciao ciccio e benvenuto! io ho aperto proprio ieri un post in cui parlavo del 125i e di quante poche ne hanno vendute!... Cmq tornando alla tua richiesta, credo che sia in qualche modo "mal posta" nel senso che paragonare un 125i ad un 135i capisci che non ha molto senso, in comune hanno solo i cilindri! Per il resto sono ovviamente due OTTIME auto, ma se il tuo problema è quello dei costi (complessivi) allora la risposta è semplice e la sai anche tu: 125i ! Non so poi se la cerchi nuova o usata, in quest'ultimo caso è molto più semplice trovare un 135i che un 125i (coupè ne trovi UNA in tutto autoscout) ... Potresti quindi anche valutare il fatto che prendendo un 135i usato quello che risparmi lo potresti "sprecare" nel bollo... ps. ovviamente se dovesse passarti la fissa del coupè c'è sempre il mitico 130i!
ciao! il 130i penso sia il motore che più mi si addice, ma ripeto mi sono innamorato della linea del coupe comunque hai proprio ragione, di 135i anche in buono stato ne trovo a volontà e spendo la metà che una 125i accessoriata nuova... so che sono imparagonabili, ma la mia indecisione è anche dettata dal fatto che ho paura di non sapere che farmene di 306 cv.. mi piace spingere ok, tant'è che sono in pista in moto 1 volta al mese.. ma 300 cv mi sa che più che per fare il pirla in autostrada non servano... maledetto me e le mie manie per le turbine
Io si, ma ti ostini a non darmi retta Non l'ho guidata, ma da passeggero l'ho provata, e l'impressione è stata di una gran progressione e fluidità salendo di giri, ma non di cattiveria o grande risposta ai bassi regimi. Considera anche che i rapporti sono lunghini, quindi la sensazione è di una spinta soft, non rabbiosa. In ogni caso niente a che vedere col vtec (senza H!!! ), nè sopra nè sotto. Cmq in Liguria bollo 125i Euro: 539,60 bollo 135i Euro: 816,50 sono 277€ di differenza.
Onestamente non capisco due cose: 1) Quando si è intenzionati a viaggiare su un 6cilindri benzina biturbo o aspirato che sia, penso che il costo del bollo sia la cosa più marginale vista la differenza di 400 euro circa io guarderei più ai consumi se vogliamo essere pignoli=chilometraggio annuo 2) Con 300cv ne fai parecchie cose se trovi rotondine da driftare a mio avviso, oltre ad avere un sound da paura del biturbo Poi se ti piace "passeggiare" vai di 125i!!
Vista la tua mania per le turbine, se non sei uno di quelli ke inorridisce sentendo la parola diesel e bmw nella stessa frase, vai di 123D! , ne hai cmq 2 e coppia a volonta! ...e se leggerai un po' il forum troverai solo post che esaltano (giustamente) questo splendido "naftone".
assolutamente non mi piace il diesel.. so che spinge il biturbo diesel cel'ha un mio amico ma non mi piace assolutamente ne come rumore ne come erogazione.. dei consumi della benzina poco mi importa altrimenti optavo per una lancia Y multijet non su un 6 cilindri da 200-300 cv :wink:, oltre al fatto che ho avuto macchine sopra i 200 cv turbo e nei viaggi se non si va con il piede pesante non consumano neanche poi così tanto.. sulla carta non c'è molta differenza di consumo tra la 125 e la 135, ma schiacciando immagino che la benzina sela succhi via come niente.. per quanto riguarda i chilometraggi, abito al mare e in centro e quindi più che fare il figo al sabato sera o andare a divertirmi per qualche curvetta in costa azzurra non farei...magari qualche viaggetto ogni tanto si, ma non sono i 30 euro di pieno in più che mi spaventano quando poi sotto al culo ho una macchina da sogno che mi eccitta al solo colpo d'accelleratore... ritornando al discorso sulla progressività, in parole povere il 125i spinge ma in maniera progressiva e dolce...rs4 per nulla a che vedere con il v-tec intendi dire che spinge di più o di meno? ragazzi abbiate pazienza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> è che quando compro un mezzo è perchè mene innamoro e lo tengo una vita.. quindi spesso mi prendono le paranoie sui possibili errori che potrei fare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">