te lo garantisco.... ma scusa perchè big te conosci un settore della vita del mondo dove non ci sono privilegiati? io sinceramente no!
mi son basato sulla segnalazione del diretto interessato, e ho letto il resto. e nn ho chiuso proprio perchè andava "chiarito" il modo in cui doveva continaure la discussione.non ci vedere un attacco alla tua persona, ma sui modi in cui la discussione poteva sfociare. e, al di là di faccine, temevo, temo, che ci possano essere fraintendimenti. non a caso los tesso post mi è satto segnalato dallo stesso lorenzo. forse è segno che largomento è stato "ripreso" ma tutta sta "bonarietà" è difficle esprimerla, qaundo si aprla di sti temi. il nn aver chiuso è segno invece del fatto che ritengo proprio che cmq lo scambio tra voi sia "tranquillo", ed evitare parole grosse , in temi delicati, è sempre il caso, anche se supportate da faccine. :wink: spero sia chiaro il mio intervento ora..
Il tuo intervento è chiarissimo, tutto risolto. Mi spiace che anche lorenzo78 abbia frainteso, a questo punto.
i privilegiati sono ovunque, ma penso che nessuno rischierebbe una condanna x aver fatto sparire un verbale da 36/74 euri.. poi di incoscienti ce ne sono...
a volte...basta poco,su sti argomenti :wink: il fatto che nn è chiuso è che vi "do fiducia", x chairirsi e nn creare problemi basta poco, basta provarci. :wink:
io ho segnalato la parola rompicog.lioni che non ho gradito dopo aver passato mezzo pomeriggio a parlare e a spiegare con calma cio' che mi veniva contestato...tutto apposto cmq...storia chiusa e chiarita ma l'intervento dei Mods credo abbia favorito un rasserenamento della situazione. quindi grazie a te e ai mods.:wink:
Ma dai big...:wink: :wink: lo sappiamo tutti come va... non si tratta di rischiare niente...quante volte il verbale arriva oltre i termini per pura casualità dunque anche senza raccomandazione? Capita.... Figuriamoci dunque se non capita mai che un verbale finisca sotto agli altri per qualcuno "conosciuto"... se c'è qualcuno di grosso o non glielo mandano oppure lo mandano fuori termine o palesemente irregolare e tu con un ricorsino fai da te sei a posto.... Questo accade dappertutto, mica ce l'abbiamo coi vigili! Accade nel pubblico e non, personaggi che lasciano correre e poi han la casa piena di regali e privati che sono ben contenti che questo esista e di poter dare bustarelle per ottenere quello che vogliono (es: raccomandazioni x un lavoro, sconti di sanzioni, evitare code x una visita ospedaliera ecc ecc Sai quanta gente ho visto mostrare il tesserino ed entrare gratis nei locali o non pagare la pizza e neanche il tagliando in officina?? Potrei fare nomi e cognomi. Non erano vigili voglio precisare.. ma con una divisa grigioverde....) è questo malcostume che non va... lo sappiamo tutti che esistono corruzione e favoritismi in TUTTI i settori.. e purtroppo penso ci saranno sempre... non contiamoci le favole... :wink: :wink:
La penso anch'io così, è un malcostume estremamente radicato nella nostra mentalità e che riguarda proprio tutti i settori . Ne approfitto per ringraziare biemdabliu per la spiegazione di qualche post fa
Figurati two g... del resto avevate comunque già chiarito come stanno le cose ora... Il punto è che ora se rifiuto il test non commetto reato e mi aplicano solo la sanzione amministrativa (bella cara!)... però non è così facile e non finisce quì, perchè se sono bello pieno e si vede chiaramente che sono ubriaco a quel punto anche se non faccio il test parte la comunicazione della notizia di reato perchè dalle mie condizioni vengo ritenuto sintomatico di stato d'ebbrezza, come dice chiaramente il regolamento di attuazione dell'art 186 al 3° comma http://www.infrastrutturetrasporti....?p=normativa&o=vd&id=678&id_cat=&id_dett=2158 Dunque okkio a non confondersi, perchè non è vero che se rifiuto il test la faccio franca al 100% in termini di rilevanza penale. Se sono chiaramente ubriaco non la faccio franca... sempre meglio NON BERE, si evitano sanzioni e si evita di rompersi la faccia contro qualche muro....
No, non sappiamo tutti... per quanto mi riguarda, se un mio caro al quale non posso dire no viene con un verbalino al CdS sono disposto a pagare di tasca mia invece di rischiare qualcosa di grave e che sminuirebbe il (anche il mio)lavoro.
quante volte l ho scritto, bigg??? caro daniele, le mie parole te le sei dimenticate??? le riscrivono: se tutti i tuoi colleghi (e di lorenzo) fossero come voi, ci sarebbe molta meno diffidenza, e molta piu' collaborazione. gli esempi possiamo farli tutti, per ultimo il mio del crx con lo stendino spoiler, lasciato andare perche' "ue, so collega minghia", mentre io ho rischiato il ritiro patente per un piccolo assetto, e l auto prima della mia era una fiat uno senza battistrada, nemmeno controllata. te lo dico un ulteiore volta, daniele. oltre a ritenerti di base una graned persona, ti rispetto ancora di piu' per l intelligenza, la passione e la serieta' che metti nel lavoro, nel tuo lavoro. ce ne fossero almeno meta' di vigili come te, di poliziotti, di carabinieri, quante imboscate di meno, quanta piu' fiducia e collaborazione ci sarebbe!!!! ma la tua difesa ad oltranza, e te lo dico da amico, difficilmente trova supporto: e' come se dicessi che tutti gli agenti viaggio sono bravi, FALSO, anzi l ' 80% sono dei CANI, molti hanno aperto l agenzia con questa liberalizzaziione selvaggia, e poi ti trovi l ex macellaio (max rispetto per lui, pero'§) che da un giorno all ltro si improvvisa esperto conoscitore di tutto il mondo (e ti prego, pensando a quello che faccio, di guardare il mappamondo, e pensare a tutto cio' che devo conoscere e sapere,DEL MONDO, alla capacita' di capire le esigenze, alla conoscenza del mondo dei voli aerei, delle assicurazioni, delle procedure di sicurezza, dei visti, degli oepratori....e qui ho solo iniziato) . poi ti ritrovi con la famiglia che ha tirato la cinghia tutto l anno, pur di riuscire a raggranellare i soldi per una piccola vacanza, ben felice dei consigli di questi "esperti", che torna delusissa perche' l agente viaggi improvvisato gli aveva raccontato che a capo verde ci sono le palme (signora, se si chiama verde ci sara' un motivo, no??) e il mare e' caldo. morale della favola: le isole "turistiche" di questo arcipelago sono desertiche, senza un filo di erba, ci hanno girato i film di star trek, e sono in pieno oceano, acqua sui 13 ° . Mrale della favola,che poi favola non e' visto che e' una storia vera, la diffidenza verso le agenzie da parte dei signori aumentera' a dismisura, e potrebbero cercare la prox volta delle "scappatoie". scusa l ot, ma alla fine forse ha un senso e si riallaccia al discorso...o forse no?
SI' CHE LO SAPPIAMO! Che tu sia onesto (non lo dubito) non significa che sia la regola e che le altre persone siano oneste. Per cortesia basta, pretendere che la gente creda che il mondo sia una bella favola mi sembra un'offesa all'intelligenza di chi legge!
Tante...il problema però è un altro.... tanta gente mi odia (parlo di miei concittadini) per uno, due, tre verbali da 36/74 euro....e sarebbe pronta a giurare che io sono una nullità (sul lavoro e fuori), un delinquente, un avvoltoio, uno sceriffo, un mafioso ecc ecc ecc.. questo (aimè) succede anche sul forum, purtroppo quando si generalizza sulle FdO si tende a dire cose non vere o comunque esagerate del buon 80/90% se non inventate per quel "risentimento" viscerale di cui ti dicevo.... poi sbaglio anch'io a ostinarmi a leggere certe cose (tranne le tue che non possono farmi altro che piacere, caro Luca) che ormai vanno di moda sul forum... basta uno che dice una cosa che partono i vari "quoto " molto generici e dati senza nessuna base certa, emanando sentenze ai limiti dell'assurdo (tipo i parenti del comandante dei CC in pensione che non ricevono multe! Come sipossono fare certe affermazioni? Su quali basi? Questo è pregiudizio o no?)? Cercherò di seguire il tuo consiglio evitando di leggere topic inutili come questo, aperti x provocare e per non portare a nulla di costruttivo, a differenza dei vari PM che mi arrivano (anche a Lorenzo) con tante richieste di aiuto o di informazioni. Purtroppo, poi, gli stessi che chiedono "aiuto" in PM spesso sono i primi a denigrare il nostro operato... ma in questi anni ho imparato che il giudizio della gente per strada è importante, anche se lo stesso può cambiare x 36 miseri euri...quindi non ci tengo più di tanto... Infine, rispondo a biemdabliù del quale non conosco il nome, io non racconto e non credo alle favole, e SOPRATTUTTO non mi permetto di offendere nessuno.Questo deve essere CHIARO. Sono stanco e sinceramente non ci tengo nemmeno più a rispondere su questi argomenti. Luca ti abbraccio. Daniele.
scusate ma come mai nessuno apre mai 3d di questo tipo sugli errori dei medici, sulle tariffe degli avvocati, sulla lobby dei tassisti e dei farmacisti? Sono 20 pagine che ci si azzuffa per un caffè al bar...vogliamo parlare di chi muore al pronto soccorso perchè nessun medico se lo fila perchè troppo impegnato a tampinare l'infermiera di turno?
se volete proseguo con la parcella dell'avvocato che ha seguito la mia separazione. Si trattava di un mio paziente...ci siamo visti: - il 9 settembre 2004 per definire le basi della separazione. Premesso che io e la mia ex ci eravamo messi d'accordo su tutto, ma dovevamo avere una sorta di videat giuridico - il 18 settembre per firmare le carte - il 20 gennaio 2005 per l'udienza. Totale (prezzo da amico, confermato da molti conoscenti)....1500 euro da dividere in due.
parliamo di notai? Nel 2001, il sacerdote che mi sposò...sbagliò e mi sposò in COMUNIONE dei beni... dopo un mese, andammo da un notaio (che aveva seguito l'acquisto di casa della mia ex) e, per 10 minuti davanti ad un tavolo...io, la mia consorte e due testimoni NON consanguinei......840.000 lire. Quasi un milione per far scrivere su di un foglio che da quel giorno eravamo in separazione di beni.
parliamo di medici che, sapendo di avere una visita di controllo con il pziente ed il terapista alle ore 12, se ne vanno a mensa e si presentano alle 12 e 45?