Ordinata senza. E non come insinuano molti perchè è un 320d ma perchè la linea deve rimanere pura a liscia, perchè è un capolavoro. La maggior parte delle persone non capisce una mazza di auto, quindi con scritta o senza non cambia molto (ehi tipo, il tuo 335 è 3.500cc giusto?! solo per citare un esempio ma ne ho molti altri!); chi ne capisce, sà che il mio scarico ce l'hanno solo il 320i e d. In più non ho le cromature intorno ai finestrini.
anche la 147 è sempre stata senza scritte sia la scritta 147 sulla sinistra ke JTD16Vmjet sulla destra (certo che hanno proprio esagerato)
io le ho tolte perche' A-la scritta sulla E91 e' troppo centrale......(secondo me) B- mi vergogno di non aver preso il 330d anche se si capisce dallo scarico
IMHO la scritta e' troppo in mezzo al baule........scelta del motore scherzo??? naaaaaaaa........ quando sono dal benzianio mi pento di non aver preso il 318d quando sono in garellamento con le A4 3000 tdi quattro mi pento del 330..... la virtu' sta??? sta??? sta???????' NEL MEZZO
IMHO la vera ragione per toglierlo è nel mascherare la versione che ho. E a me piace la sostanza non l'apparenza. Se ho un 3.0 non mi importa se lo sanno gli altri; anzi, è divertente che se ne accorgano solo quando il semaforo diventa verde Si chiama understatement, è nata così l'abitudine di togliere la scritta. Su un 320 la lascierei :wink:
si sulla M mai prima sulle altre ne' sulla prossima...non mi vedo con lo scrittone 335xi !! quasi quasi devi andare a capo da tanto e' lunga..
io quando l`ho ritirata c`era, pero l`ho fatta levare da 1 mesetto ma secondo non ce molta differenza se ce o non ce, tanto la scritta lo guarda chi ti sta dietro eheh
vabbe la macchina deve piacere chi la guida no? quando guido io quello dietro la scritta la vede solo al semafoto