Ragazzi, ma sulle nostre e9x si possono accendere le luci di sosta, ricordo che su una vecchia a6 aziendale (2001-2?) mio padre le aveva, le ho notate anche su qualche a4 in giro le ha... Ma noi??? Grazie della risposta:wink:
Innesti la freccia del lato ke t'interessa illuminare, spegni l'auto, e s'accendono la posizione davanti ed il fanale dietro di quel lato.
vabbè a me serve solo per una sosta breve, dato che per andare al mio ristorante preferito la devo lasciare sulla carreggiata per metà e tremo senza sapere come segnlarne la presenza...:wink:
Va bè allora il discorso è diverso.... PS: io se dovessi lasciarla dove la lasci te, rinuncerei a quel ristorante, e se proprio è di una bontà irrinunciabile, mi farei apparecchiare sulla carreggiata insieme all'auto...:wink:
eheh lo so, dovrei fare così, per me andrebbe anche bene mangiare per strada... ma poi alla mia ragazza chi lo spiega??
Magari... non è patentata... le manca qualche mesetto per la maggiore eta... (p.s. non vado con le minorenni, ho fatto 18 anni a dicembre)
Beata gioventu'! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ne ho più del doppio dei tuoi... Naaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! Io sono quasi a 39 e mi sento giovane come un settantenne!:wink:
ahahha forse sarò morto davvero... Diciamo che comunque mi tengo attivo ed in allenamento ( e non faccio jogging) Vabbè dai, ad arrivarci comunque verso i 40, per me sarebbero un bel traguardo
I 40 anni sono come i 200.000km per una bmw, non sempre ci si arriva, e se ci si arriva di certo la turbina non si alz... emh funziona più...