Oggi ho tolto finalmente le lamelle sostituendole con gli appositi tappi comprati su ebay Menomale perché un paio avevano già le vitine molli! comunque ora sono più sicuro e non ho neanche trovato differenze di erogazione ne di freno motore ma stasera la proverò bene Per questo devo ringraziare il forum
Complimenti!! Ti posso confermare che la "bestiola" dopo la cura è una belva! Differenze negative Zero! Vantaggi...acceleri senza pensieri e dormi tranquillo!:wink: Hai fatto il lavoro da solo?
Spettacolo!! L'ho provata bene stasera e avevate ragione riprende molto meglio ai bassi regimi e un pò di freno motore in meno ma neanche troppo Si l'ho fatto da solo in carrozzeria... un lavoro non difficile, basta un pò di attenzione Adesso sono più tranquillo!
anche io ho slamellato ma vorrei capire una cosa...a che servono queste lamelle? E0 una geometria variabile nell'aspirazione giusto? Io sento la macchina meno pronta ai bassi, oh mica un differenza abissale ma cmq meno pronta e ho perso parecchio freno motore anche se mi sono gia' riabituato alla nuova condizione......
sì ma tu hai mappato, tolto/tappato l'egr, bucato il fap ... giusto ? vai a sapere a cosa è collegato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq le lamelle servono a diminuire leggermente il consumo al minimo o cmq a regimi bassissimi ai quali sarebbe meglio non girare ...
scusa...ma la storia del freno motore...a me sembra quasi una leggenda...può essere che la mia percezione sia un poco più ruvida?!...oppure che la mia macchina sia priva di taroccamenti e modifiche varie!
quella di MISTERK (2004) provabibilmente ha il collettore vecchio tipo che è più a rischio e ha fatto bene a toglierle,io le ho tolte anche se ho il collettore con lamelle modificate come il tuo.....via il dente.........via il dolore.........:wink: