Ciao ho cercato qualche discussione riguardante questo argomento ma nn sono riuscito a trovare precisamente le risposte ai miei quesiti.. da qualche giorno, con i primi freddi umidi, le cinghie servizi hanno iniziato a cigolare abbastanza rumorosamente..la macchina ha quasi 160k km e avendola presa intorno ai 90k, non credo che siano state mai cambiate... mi consigliate di cambiarle subito senza aspettare un minuto di più oppure posso aspettare l'occasione del prossimo tagliando (fra circa 1500km); se si dovessero rompere in marcia, si rischia qualcosa ad es per la pompa dell'acqua o per l'alternatore? ho letto anche di spray siliconici per far sparire il rumore ma non ho capito se servono solo da palliativo oppure se risolvono il problema...infine rumore=prossima rottura oppure le due questioni non sono correlate...???? Grazie a chi mi sapra illuminare..
il rumorino di qualche giorno fa nel weekend si è trasformato in una sinistra vibrazione avvertibile anche in marcia...oggi ho portato la biemma dal mio mecca di fiducia...potrebbe essere una puleggia lenta..con l'occasione faccio pure il tagliando e speriamo bene... il problema è che mi ha rifilato (per fortuna comunque) una vecchio uno fire come auto sostitutiva...che dura tornare indietro di vent'anni! niente servosterzo, abs, in autostrada ho cercato di mettere la quinta per poi scoprire che è a 4 marce...siamo abituati troppo bene!!!
Può essere presagio di sfilacciamento e possibile rottura, però su quella mexdaccia di golf IV tdi che avevo cigolava perennemente, spruzzavo lo spray ma dopo 3 giorni ricominciava, era rumorosa anche da nuova quindi bisogna valutare caso per caso. ciao!
a chi lo dici, l'altro giorno ho guidato una y10 del 1988, mi sono spaccato le braccia nei parcheggi e sono diventato sordo dopo 30 km di autostrada ....e scusate l'OT
risultato del salasso oggi ho ritirato la biemma...fattura di 1.160 euro!!! oltre al tagliando (cambio olio e filtri vari compreso filtro gasolio): serie pasticche ant. e post. e relativi sensori; pompa acqua; cinghie servizi complete; tutti i tendicinghia delle medesime e relativi rulli ormai laschi; cavalletto compressore (!) boh un pezzo metallico simile ad un carter con leva del tenditore?????!!!!! altre amenità.. mi ha detto che anzi i pezzi sostituiti (a parte i freni) sono durati tanto (160.000 km) e che per i prossimi 160k sono a posto..in effetti ora sembra un'altra macchina (silenziosa e morbida come il velluto..) ma non so perché non riesco a sorridere... secondo voi ha preso troppo considerando circa 260 euro di manodopera?
no...meccanico "di fiducia"..in effetti su uncarrellino mi ha mostrato tutti i pezzi sostituiti e c'erano tutti...purtroppo è ovvio che al di la' della manodopera i mecca guadagnano con lo sconto che hanno sui pezzi rispetto ai listini...
ciao per quanto riguarda la cinghia anche la mia era molto rumorosa ma nonostante la sostituzione i rumori si sono attenuati ma non scomparsi del tutto,non sono riuscito a capire il perchè
Lavoro fatto 2 mesi fa : 2 cinghie, 2 rulli tenditori ma senza meccanismo tenditore, 2 rulli fissi, pompa acqua, termostato, + liquido refrigerante, preso tutto in conce con qualche sconticino 400 eur, manodopera circa 3 ore ma mi sono arrangiato con un'amico e un ponte EDIT: a parte le cinghie e refrigerante che andavano sotituiti, il resto l'ho sostituito in via precauzionale visti i 235k km percorsi
anche io e da un'anno che cammino cosi'quando il motore e freddo,si sentono tutti i tipi di musica,pero' il mio meccanico di fiducia mi ha detto che sono ancora buone le cinghie,ed io da parte mia non ci tengo a cambiarle,(a sentire quel che costano).speriamo che per i prossimi 2 o 3 anni non mi mollano dato che anche io ho 220 mila km.
ora che ri-leggo questa discussione, mi viene in mente che ho sempre avuto uno strano "stridolio" attorno ai 2500-3000giri avvertibile in accelerazione soprattutto sui falsipiani o salite, tipo dopo un tornante in moontagna, oppure quando c'è una pendenza e l'auto è un pò sotto sforzo. Che possa dipendere appunto da pulegge e/o cinghie dei servizi?? Nel pianeggiante non fa, o almeno non lo sento...
Per tutti: controllate il tensionatore generale che molto spesso - con il passare del tempo - potrebbe acquisire gioco e far scompensare le cinghie. Per colpa di quel signorino ci ho fatto 1000€ di danni -.-
Per il tds il pezzo è un pò diverso comunque http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP91&mospid=47555&btnr=11_2318&hg=11&fg=18 Numero2, e controllare numero 7 se ha delle lesioni, il numero 4 invece potrebbe avere del gioco. Alla fine porta 4 cuscinetti, mentre sul tds il sistema funziona differente è più complesso
leggi pure sopra: ho linkato il pezzo a Spadiz. Controllo basta che lo controllate quando andate a sostituire le cinghie se "sbatte" in quel caso la cinghia acquisisce gioco e potrebbe strappare fino a desciapparsi.
a me si è rotta la cinghia del clima in marcia pezzo n2 si era bloccato non girava piu cosi ho cambiato pezzo n2 piu cinghia e anche laltra cinghia piu 2 cuscinetti