Posseggo una 320d anno 2002, con 150.000 Km fatti che va benissimo. Visto che il conce non mi da piu' di 10.000 euro sto considerando di portarla alla fine. Secondo voi, quanti km si possono fare con un 320d restando in sicurezza? Ed inoltre: sono necessari interventi preventivi ed aggiuntivi rispetto ai tagliandi che faccio regolarmente alla BMW ogni 20000Km? Bisogna sostituire dei pezzi? Qualcuno di voi ha esperienza in questo senso? Io non ho mai fatto piu' di 120.000Km con la stessa auto e non ho idea... Ne vale la pena? Aspetto tutti i vostri suggerimenti, Grazie
Trattata bene e con la giusta manutenzione non è nemmeno arrivata a metà carriera, anzi !! ti consiglio solo di togliere le lamelle lato aspirazione, causa prima di anticipata quiescenza dei 2000d.. per il resto vai avanti tranquillo :wink:
Scusa, non sono un esperto meccanico, ma queste lamelle vanno tolte o sostituite? Nel caso ne parlassi con la mia officina BMW loro sono al corrente di questo "difetto" o potrebbero toglierle loro per me? Grazie delle info!!!
quasi certamente loro ti proporranno la sostituzione con il modello aggiornato al costo di circa 500-600 eur, io ti consiglio di asportarle e basta.. perderai qualcosina ai bassi ma avrai un'auto + affidabile al 400% Poi se vuoi compensare la lieve carenza (ammesso che la senti) vai di moduletto e risolvi.
Credimi se li ha fatti la mia exLybra 1.9jtd 415mila km cambiando solo il cambio a 350mila,credo li possa fare sicuramente un bmw 320d 150cv.
Io credo che dipende tutto da come si usa la car, facendo molta attenzione alle stupidagini insomma trattarla come una figlia.. poi se esce sfigata e' un altro discorso...
Questa l'avevo vista pure io, era un 136cv e ne voleva 3500 euro. Mi ricordo un post che parlava dello zio di un utente che aveva versato la sua E46 320d 136cv con 501.000km Poi si era preso il 150cv usato. Mi sa che era rimasto soddisfatto
Io con la mia 320 136cv ne ho fatti 345mila e nn ho mai sostituito nulla, solo manutenzione programmata.
Sino ai 400k km se ben tagliandata il motore non dovrebbe dare particolari fastidi,ovviamente parti come alternatore,ammortizzatori,avviamento si usurano,ma a quel chilometraggio rientra nella normale manutenzione quasi,attenzione alle lamelle del collettore aspirazione perchè se si staccano ti distruggono il motore,quindi spendi 450euro e ti fai mettere su un pezzo nuovo e aggiornato Bmw,oppure vai da un meccanico generico(bravo) e usi l'altra alternativa che ti ha suggerito un altro utente,io ti suggerisco di farti montare un bel collettore nuovo e aggiornato.
Ma queste lamelle a che chilometraggio cominciano tipicamente a cedere? E non sono inserite nella manutenzione programmata?
ma questo problema delle lamelle di aspirazione c'è pure per il 330 xd 184 cv..l amia ha 221000 km e un po di robe le ho sostituite a partire da pompa di mandata,debimetro,cuscinetti trasmissione con puleggia antistrappo,revisionato climatizzatore,cambiato alternatore,pompa acqua cambiata.ma gli ammortizzatori a ke kilometraggio è meglio cambiarli?ciao
Dipende da più fattori : 1)Lo stile di guida .......... se hai uno stile di guida tendenzialmente traquillo si usurano meno. 2) Le strade che percorri abitualmente ......... se percorri delle "belle strade" con pochi avvalamenti buche ecc.......... si usurano meno. 3) Il carico che hai in auto ......... se solitamente in auto ci sei solo tu, e non la carichi spesso........ si usurano meno. ecc ecc. Comunque quando cominciano ad essere scarichi......... te ne accorgi, soprattutto dal fatto che l'auto tende ad essere un pò più "ballerina". Nel mio caso a 225.000 km li ho cambiati tutti e 4. :wink:
Cmq diciamo che al di là delle manutenzioni, è tutta questione di QULO!!!! La mia è morta a 115.000 km,trattata in maniera accorta dal primo proprietario e da me in maniera maniacale, quindi non c'è da fare statistiche....
Ma la tua non era quella che già venne riparata dal tizio che tel'ha venduta? comunque se un auto viene trattata veramente bene difficilmente a quel kilometraggio salta.