rotazione pneumatici

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bayern_86, 23 Maggio 2010.

  1. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    E' consigliabile la rotazione degli pneumatici? Ho la xdrive automatica. Grazie
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no, evita non occorre.
     
  3. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Però la pirelli dice di si. Cosa facciamo? :-k
     
  4. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Controlla il consumo no? se dopo 15.000 km dal montaggio presentano consumi differenti girale...Se no lasciale così! :wink:
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Sono curioso, dammi un riferimento.
     
  6. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Ci sono pareri discordanti riguardanti la rotazione degli pneumatici su di un SUV soprattutto per quanto riguarda la ripartizione della trazione se solo su un asse, se automatica o permanente.

    Se la trazione avviene su di un solo asse è logico rotarle (sullo stesso lato)mentre se automatica consigliano di rotarle in base all'evidente consumo. Se è permanente si può evitare di fare la rotazione ma anche in questo caso bisogna vedere in che percentuale è ripartita.

    Sulle nostre X3 dovrebbe essere normalmente per il 60% al posteriore e il 40 all'anteriore poi varia in base alle richieste dell Xdrive perciò mi sento di consigliare una rotazione in base allo stato di usura.
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Sul TIS è scritto di non effetture la rotazione dei pneumatici, però se il produttore delle gomme afferma il contrario occorre verificare meglio e attenersi a quest'ultimo.
     
  8. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Il fatto è che il TIS probabilmente, anzi sicuramente, si riferisce alla tecnica dell'autovettura e non alla preservazione o manutenzione degli pneumatici, cosa che compete più agli specialisti del settore.

    Per il riferimento vai pure sul sito Pirelli, uso e manutenzione.

    Voglio dire alla BMW poco importa dell'usura omogenea degli pneumatici anche perchè quando arrivano al limite li cambi e basta.

    Oggi controllo altri siti.
     
  9. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Sono orientato verso questa soluzione.
     
  10. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Tutti i siti da me consultati (PIRELLI, GOOD YEAR, DUNLOP) SUGGERISCONO la rotazione con pattern differenti a seconda della trazione.
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ma...a rigor di logica credo che spostando i pneumatici consumati sull'asse dove c'è maggior consumo e maggior trazione perdi sicuramente in tenuta per i primi km poichè consumati comunque e non adattati alle nuove condizioni di trazione, per poi avere un adattamento e di nuovo un consumo tale che fa perdere aderenza in maniera uniforme sui 2 assi, io preferisco se consumate le anteriori avendo una trazione 4x4 far gestire alle centraline della X3 la ripartizione maggiore alle posteriori avendo un punto di riferimento stabile, per me non serve e non mi adeguo alla rotazione.
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  13. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Mi sembra che il tuo suggerimento sia erroneo :evil: :wink:, come pensato da me detto dalle case costruttrici e da nivola1969 linkato. Stai attento che perdi credibilità. Io sono appena entrato devo ancora prendere le misure e se tu mi deludessi sarebbe un dramma :wink:

    http://eu.goodyear.com/it_it/advice/...s/rotation.jsp

    Si tratta ora di stabilire il pattern per le 4x4. :-k X o X modificata (ovviamnete ho 4 pneumatici uguali), la GOODYEAR raccomanda per le 4wd il mantenimento dello stesso lato, quindi cambio ant->post e viceversa sullo stesso lato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  14. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Al mio ritorno dalla Costa Azzurra andrò dal mio gommista di fiducia che è molto in gamba anche per i SUV e spero di avere una risposta in merito.

    Comunque ognuno agisce sulla rotazione delle gomme anche in base alla propria esperienza con quel tipo di veicolo e certo non si può criticare.
     
  15. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Scusami, ma cosa c'entra l'esperienza? E' la geomoetria dell'auto e la distribuzione dei pesi e tutto il resto che causano un consumo diverso ed IMPONGONO (tanto è vero che le case lo consigliano) di ruotare gli pneumatici.
     
  16. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    L'esperienza c'entra eccome, certo se uno non ha mai avuto SUV e non ha mai potuto invertire le gomme non ha esperienza in merito e non si può regolare. Attieniti pure ai consigli delle svariate case di pneumatici ma è sempre l'esperienza che conta sia la tua che quella degli altri.
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto e chiudo, avendo avuto esperienza già su SUV 4X4 io personalmente mi attengo a non ruotare i pneumatici, ogniuno è padrone di fare quel che vuole, la credibiltà è un fatto molto relativo, questo è un forum dove c'è libertà di opinioni, quello che posso dire io non deve mai essere preso come un assioma.
     
  18. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Ragazzi, non me ne vogliate ma vi invito a non sentirvi urtati nella vostra suscettibilità. Io ruoto le gomme da sempre (poco vista la mia età e solo la seconda auto) ma mio babbo l'ha sempre fatto (diverse auto qualcuno di grossa cilindrata) e fascia alta e le case dicono di farlo. Mai nessun inconveniente e soprattutto consumi uniformi degli pneumatici in modo da cambiarli tutti e quattro insieme.

    Deducete voi. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  19. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Ma qui si stà parlando di SUV o fuoristrada per modo si dire, le cose sono differenti, sembra.

    Una volta addirittura si incrociavano le gomme e tutti dicevano che era la cosa migliore, poi si è scoperto che bisognava ruotarle ma solo sullo stesso lato. Qualcuno lo farà ancora incrociandole, altri ruotandole sullo stesso asse ed altri ancora non lo faranno per niente, quando si consuma un asse lo cambiano.
     
  20. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Equa, si sta perdendo il senso del thread. Un dato è certo le case consigliano la rotazione. UN motivo ci sarà.

    Io lo farò secondo il pattern che ho indicato.

    Spero il thread serva a qualcun altro. Chiudo qui con le repliche non tecniche. :wink:
     

Condividi questa Pagina