Salve ragazzuoli..vi pongo la seguente domanda..quanto può costare cambiare la catena di distribuzione per la mia macchina??(sei cilindri in linea)..grazie in anticipo
Perchè vorresti cambiare una cosa che tanto è immortale.... Cmq per tua info.... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP01&mospid=47555&btnr=11_2327&hg=11&fg=30 Il pezzzo è il N°5 e cmq devi aggiungere la manodopera che non credo sia indifferente..
ma anch secondo me non è da cambiare..ora è dal meccanico che deve cambiare il radiaotore e la pompa acqua..solo che quando la macchina è ferma al minimo fà un rumore tipo che scontra come un TA-TA-TA-TA.. come il rumore di un ape..il meccanico dice che può essere la catena..ma secondo me è il tendi catena perchè quando parto il rumore scompare..cioè il rumore si presenta solo a macchina ferma al minimo.
il buon Dio che ci mette un dito dall'alto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La catena è praticamente eterna, quello che salta è sempre il tendicatena. Comunque quando cambi il tendicatena, puoi sempre dar un occhio alla catena stessa.
purtroppo non ho esperienza e ne attrezzi per mettere li le mani..sono solo un aspirante elettrauto non un meccanico..però almeno qualcosa ne sò..ho chiesto quì per una risposta più esaudiente visto che è il forum bmw e vedo che tutti voi avete esperienza su quei motori..vi chiedo l'ultime 2 cosette.. 1 quanto può costare il lavoro di cambiare il tendicatena o i tendicatena?? 2 dove si trova il gruppo trasmissione catena(intendo da che parte del motore) 3 il sito RealOEM è solo un catalogo e vende anche i pezzi??se si mi potreste spiegare come?? ringrazio tutti per le risposte!!siete mitici!
Il gruppo trasmissione si trova sul lato frontale del motore. Devi smontare quasi tutta la parte frontale del motore e togliere i carter di protezione. Questo è l'M51 di una E34 524td (prima il turbocompressore era posizionato in alto) su E39 con 525tds è stato spostato in basso. Questi sono i pezzi che compongono una catena cinematica. (tenditori ,ghiere, guide, catena ovviamente) Se vuoi cimentarti nel lavoro dovresti procurarti il TIS che ti guida passo passo nelle operazioni
E' un programma su DVD che ti spiega come eseguire determinate operazioni di controllo sull'autovettura(tagliandi, smontaggi di parti meccaniche, etc). Insomma è un manuale d'officina virtuale.
ho risolto..era la puleggia dell'albero motore..ho anche scaricato TIS..è molto utile..già avevo autodata.
Questo è l'M51 di una E34 524td (prima il turbocompressore era posizionato in alto) su E39 con 525tds è stato spostato in basso. Il proprietario ha messo il motore di una E34 su una E39 giusto?
NONO!!! E' una foto che ho trovato in rete di un M51 524td dove il turbocompressore è in alto, MENTRE su E39 il turbocompressore è in basso
No, beck! Punto primo la 524td aveva l'M21 e non l'M51:wink:; Poi, le e34 525td e tds, ovvero l'M51, avevano il turbocompressore in basso, esattamente come su e39. Dal dettaglio del radiatore e dal tipo di tubazione di aspirazione, 99/100 è un trapianto di M51 su 524td, probabilmente e28:wink: