Ossequi comuni mortali. Colgo l'occasione per presentarmi a tutti voi anzi tempo: Sono un demone (o meglio Il Demone) che ha da poco sostituito un Audi A6 (era la mia quarta audi) con una BMW 520i del 98 avente 100,000 km. Come da millenaria trdizione al cambio di auto segue la scra cerimonia di montaggio della mia autoradio infernale "Beker Indianapolis" ad 1 din. A tal proposito vorrei chiedervi qualche consiglio sulle modalità di esecuzione di tale operazione. Ho letto che per estrarre l'autoradio di seire (la mia macchina monta la buisness) è sufficiente togliere il pomello del volume, girare di mezzo giro in senso orario una vite a taglio e tirare l'autoradio verso di se (e questo è chiaro) ma ho qualche dubbio riguardo alla necessità di montare un eventuale adattatore per i cavi e ho una grande perplesità sulla forma della mascherina adattatrice. Scrutando ebay ho notato che le mascherine in commercio centrano l'autoradio a 1 din sul foro venuto a crearsi dalla rimozione dell'autoradio di sedie; ma in tal modo avrei l'autoradio parzialmente coperta dallo sportellino in "legno" con un risultato estetico decisamente sgradevole. Mentre il risultato estetico sarebbe decisamente migliore se ci fosse la possibilità di piazzare l'autoradio quasi a contatto con il climatizzatore; in questo modo l'autoradio non verrebbe parzialmente coperta dallo sportellino ma rimarrebbe sempre in vista con un risultato estetico quasi ottimo. Facendo affidamento sulla vostra competenza vi chiedo gentilmente se sapreste indirizzarmi verso un luogo (magari on line) dove possa trovare un adattatore che soddisfi le mie richieste.... Inoltre vi chiedo se è necessario procurarsi un cavo adattatore tenendo in considerazione che il beker ha l'entrata standard a 2 morsetti. Vi ingrazio in anticipo per l'attenzione dedicatami e, per tutti coloro che risponderanno, dirò a Caronte di fare un bello sconto sul viaggio.....a tempo debito... Ossequi e ringraziamenti ILDIAVOLO
Quoto Puccio. Non so la radio diabilica che cos'ha di speciale rispetto alla business di serie, ma il risultato estetico sarà sempre deprecabile. Ci sono gruppi di acquisto per un doppio din per E39 di nome Dynavin, se cerchi bene trovi delle discussioni in merito, ma non so qualitativamente come sia dato che trattasi di una "cineseria". Abbassare il posizionamento della radio non è possibile a meno che non modifichi i condotti dell'aria.
Ciao ILDIAVOLO io sono l'ACQUA SANTA... Vuoi fare una cosa degna?? Compra un Navigatore originale BMW con MK4 e tutto quello che ti serve e fai un lavoro fatto come si deve.... se no prova il Dynavin almeno ci dici com'è e se ne vale la pena compriamo tutti!!
Ossequi gentili mortali Vi ringrazio per i preziosi consigli dati fin'ora. Riguardo al cambiamento d'oggetto d'installazione mi duole non potervi dare ascolto riguardo al valutare un cambiamento; questo in quanto le cerimobie sono sacre e non possono essere disattese, specie quando l'oggetto della cerimonia e'un becker indianapolis dotato di lettore cd mp3 e navigatore satellitare e pagato diversi soldini... Leggevo tra le risposte di un gentile utente che segnalava la predenza di tubazioni d'areazione nei paraggi dell'autoradio; a questo gentile utente chiederei di fornirmi un ulteriore chiarimento: le tubazioni sono collocate immediatamente sopra il pannello climatizzazione o immediatamente sotto le bocchette d'areazione? E queste sono collocate immediatamente dietro la maschera esterna dell'autoradio o sono più distanti? Inoltre sapreste dirmi se occorre o no il cavo adattatore? Ringraziandovi in antucipo per le risposte vi auguro buona vita Ossequi ILDIAVOLO
Scusami se te lo dico ma metti un po' in soggezione... cmq rispondo al posto di spadiz visto che non l'ha fatto lui. Le bocchette si trovano subito dietro l'apparato. Per intenderci. Guardado lo stereo che hai di serie. dalla parte inferiore delle bocchette d'aria conta circa 30cm dietro e trovi i condotti d'aria. Se riesci a smontare la radio ti renderai conto che la stessa avanza solo 4/5 cm forse dai condotti d'aria. Sono in alluminio se non mi ricordo male..... L'ingombro della radio di serie sono a spanne di circa 30 cm di profondità 7 cm circa di altezza e la larghezza.... Per gli adattatori.. se monti una radio diversa da quella di serie sicuramente dovrai comprarli... Altro non saprei dirti... PS. Ma senti un po' vero che abiti lontano da casa mia??
allora..l'alloggiamento della business è in alto..dietro lo sportellino in legno...prima ti consiglio di levarla almeno vedi le misure..per smontarla puoi prendere una pinza a becco e tirarla dal buco delle cassette..non tirarla dalla manopola del potenziometro digitale perchè senò lo rompi...di adattatori ne vendono..ma laradio finisce dietro lo sportellino di legno proprio perchè l'alloggiamento per la radio è dietro lo sportellino di legno..quindi non è una questione di adattatore..per quanto rigurada il cavo sicuramente tu avrai una spina a poli tondi oppure se è stata cambiata una spina Fakra a poli piatti..su ebay trovi gli adattatori sia per i connettori cioè da BMW a ISO e anche l'adattatore per l'antenna radio(prima vedi se la radio ha collegata l'antenna normale o quella piccola)..devi prima smontarla poi capirai tutto..ciao
io sostituito la radio buisness...allora, quando si toglie originale, rimane la staffa dell montaggio (con posizione della radio in alto) e lo sportellino di legno (e montato proprio all staffa)...nessun spostamento non è previsto, per i condotti dell aria troppo sporgenti in parte bassa , adattatore-cornice costa intorno 10-15 euro, viene fornita anche con un adattatore per la conessione , quando viene montato uno stereo standart, il sportello di legno non si chiude piu, rimane in posizione aperta sempre... invece se voi uno stereo 2 din con la TV, dovresti acquistare per forza quello originale (ha un ricavo in parte bassa, appositamente per i condotti aria alti), quelli che si vendono in commercio 2 DIN standart, non ci stanno (ho provato, ma niente da fare sensa danneggiare condotti di aria)... tagliare i condotti aria.. non credo che a un vero apassionato piacera questo modo
Volendo, il 2DIN ci sta: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=145457&highlight=2din :wink:
volendo ci sta tutto...non discuto, ma tra mascerina (che per 2din costa 60 euro ai confronti 1 din - 9 euro), le modifice dell condotto aria, modifice della staffa (altrimenti va comprato intero kit che costa intorno 150 euro!!), poi lo stereo stesso, che costa intorno 250 euro 2 din (uno valido), e 150 euro 1 din....come potremo vedere montare uno stereo 1 DIn costo poco piu di 150 euro, e 20 min di lavoro...invece 2 DIN costo intorno 400 euro e qualche ora di lavorazione.... io non volevo spendere dei soldi per un impianto, e prefferito usare quallo che ho, compreso un sub fatto da me
Guarda, visto il risultato estetico del tutto criticabile, sono il primo a sconsigliare l'intervento. A meno che non si decida radicalmente e ci si voglia togliere il capriccio del navi 16/9.
sono complettamente d'accordo con te...e per questo motivo installato uno stereo 1 din Clarion (ma con le prestazioni elevate: 4x60 watt, SD, USB ...e al costo di 90 euro),anche se avevo lo stereo 2 Din (con la TV, DVD etc ) che ho smontato dalla mia altra auto, ma ho prefferito di venderlo a 150 euro su' ebay... e poi, sinceramente parlando...assurdo buttare quasi 500 euro per uno stereo sulla macchina che oggi vale 2000 al massimo
Anch'io la penso così. Ma chi è un "audiofilo" spenderà sempre in proporzione più per l'audio che per l'auto in sé :wink:
Ossegui gentili mortali. Non posso che ringraziarvi per i perziosi consigli; con le vostre scritture siete riusciti a risolvere tutti i dubbi da me sollevati. In settimana ordinero' via ebay i componenti necessari all'installazione dell'autoradio 1 din per provare il risultato estetico. Qualora questo non fosse soddisfacente procedero' a reperire ed installare un navigatore satellitare bmw. Come promesso ho provveduto a seganalare i vostri nomi a Caronte. Ringraziandovi di tutto vi auguro buona vita. Ossequi ILDIAVOLO
magari lo sai già ma.. meglio specificare: il monitor bmw che vedi in vendita su ebay, 16:9 o 4:3, è il solo pannello di controllo, che da solo non serve a nulla. assieme a quello devi reperire anche modulo radio, lettore mappe ecc., il tutto da montare negli appositi vani accessibili dal bagagliaio.
Veramente non ero a conoscenza della cosa. Sai per caso i costi e le modalità d'installazione relave al complesso da te descritto? Ti ringrazio in anticipo della risposta Ossequi ILDIAVOLO
Ho appena controllato... Non c'è che dire, un impresa infernale! Purtroppo in questo momento la gestione delle anime richiede tutto il mio tempo, quindi mi tiro indietro.... Certo è che non sarebbe proprio male se le case costruttrici rendessero più agevoli queste operazioni, cosa che andrebbe a tutto vantaggio loro in quanto la gente sarebbe più propensa a installare questo tipo di accessori. Ad ogni modo ti ringrazio della gentile risposta e ti auguro buona vita Ossequi ILDIAVOLO
La perfetta integrazione ed interazione dei componenti aggiuntivi del navi con tutta l'elettronica della vettura implica un'installazione relativamente complessa.