secondo me no..almeno il freno motore si sentiva, e ogni tanto scalavo in manuale. in D andavi giù e "olè"
non mi fa dare la reputazione positiva......peccato,come se te l'avessi data..........si sforza e si rompe?? cazzi della bmw!!!
Ragazzi non serve a niente passare in N. Caxxo li avete spesi a fare 2500 euro di automatico? Cmq come dice Puccio, quando sei in discesa tieni in DS almeno hai un pò di freno motore. Per il resto io tengo cmq sempre in DS, non per correre, ma per rendermi conto che i 290 cv ce li ho davvero .... a volte in D ho l'impressione che un centinaio siano scappati dalla stalla.
e' la prima macchina che ho con lo step e durante le fermate ho subito trovato logico mettere in N. Il DS lo metto nei sorpassi perchè le prime volte mi è capitato accelerando poco di sorpassare a 1300-1500 giri e ci è voluto un pò. Premendo di più scala ma è comunque meno rapido che in DS. Il sequenziale è molto divertente, lo uso quando si drifta
che vuol dire che si stacca in automatico? In D la macchina come lasci il pedale del freno parte e quindi è sempre frenata, o no?
Se mettete in N, oltre a risparmiare la trasmissione, risparmiate carburante, visto che il buon vecchio convertitore di coppia continua a spingere la vettura per spostarla anche se voi frenate, causando i consumi altissimi in città dello step. Buon DSG a tutti! :wink:
quando hai il piede sul freno non spinge l'auto, appena molli i giri iniziano a salire e l'auto si muove. Almeno il mio è così. :wink:
A me in concessionaria han detto che è sempre in tiro il motore e che è consigliabile mettere in N nelle pause lunghe. Il convertitore si stacca solo in N ... così dicono :wink:
Invece a me han detto che premendo il piede si stacca. Però io mi fido della mia conce come mi fido delle promesse di Zio SIlvio, quindi non fa testo. L'unica che mi pare strana è che se tengo l'auto in D senza accelerare i giri salgono a 1000 e si muove, se freno i giri tornano al minimo.QUando alzo il piede risalgono i giri e fa lo scattino.
come l'auto si ferma il convertitore si stacca in automatico...come molli il freno si riattacca...infatti sulle vecchie e46 dal passaggio a n a D sentivi ke attaccava e sentivi ke l'auto andava in trazione...ora non fa nulla...:wink: si quella ke hai prvato 6 anni fà... ...:wink: se volete vedere se dico o no il vero fate questa prova...allora andate a 2000 giri in muovimento in qualsiasi marcia,meglio la 2 o la 3...tenete l'accelleratore in quella posizione e frenate con il sx...se l'auto cala di giri vuol dire ke il convertitore rimane attaccato e quello ke dico io è inesatto,se invece l'auto va come in folle ho ragione io e tutti mi date reputazione positiva... io l'ho già fatto...ma non vi dico ke fa...sappiate solo ke se scommetto vinco...sempre...
Mi spiace Alberto ma non mi risulta. Naturalmete sono aperto a convincermi del contrario, ma con dimostrazioni tecniche. Su Automobilismo di qualche mese fa, c'era un servizio sulla ZF (casa produttrice dello Step) che raccontava lo studio per sostituire il convertitore di coppia dei vecchi cambi automatici con un fizione in bagno d'olio a comando idraulico (guada caso la stessa usata nel DSG, anche se li ce ne sono 2). Questo proprio perchè mentre una frizione a bagno d'olio a comando idraulico può essere disinnestata quando tieni il piede sul freno (come avviene sul DSG), il convertitore non può, per come è progettato, essere disinnestato. L'unica è mettere in folle. Quello che racconti tu, per me, è un'altra cosa. Lo step ha il blocco del convertitore (attenzione, blocco significa rende solidale motore e cambio, come se ci fosse una tradizionale frizione, ma non può avvenire il contrario, ovvero il disaccoppiamento). Quello che senti con i tuoi "esperimenti" non è altro che il blocco/sblocco del convertitore. Tieni presente che il convertitore, per natura, è fatto per slittare, quindi il fatto che i giri motore non seguano i giri ruota non significa che non stia lavorando, anzi, il contrario. Con produzione di calore. In definitiva, quando frenate in D, l'auto non avanza non perchè non arrivi coppia alle ruote, ma semplicemente perchè state frenando le ruote con le pastiglie. E' come se con un'auto normale accellerate e frenate insieme, con evidente spreco di energia. :wink:
E come prova, vi suggerisco questa. Mettete la funzione segreta del BC che vi mostra il consumo in litri/ora. Provate a mettere in D, tenete frenata l'auto, e guardate il consumo di carburante. Poi mettete in N, e guardate il consumo di carburante. Non avrete più dubbi :wink:
Mi avete messo più di un dubbio Appena mi muovo in auto farò le varie prove. Spero che nella serie 1 non abbiano montato un old step
interessante tutta la cosa, ma qualcuno che conosca come è fatto veramente lo step ci sarà.... per darci una giusta risposta tecnica per me non stacca perchè anche se non molli del tutto il piede dal freno la macchina si muove...
A me in conce hanno detto di metterla in N solo nei semafori col rosso abbastanza lungo... e in eventuale coda logicamente.