Salve a tutti, sono possessore di una BMW 318 CI del 2002 E46 da 143 CV. Stavo valutando la possibilità di metterla a metano, probabilmente con un impianto Landi. So che AngeloE46Ci ha la sua a metano e volevo chiedere a lui, ma anche a tutti gli altri, se siete a conoscenza di eventuali problemi che si possono manifestare dopo aver montato l'ìmpianto a metano. Non vorrei andarmi a cacciare in qualche casino... Che tipo di impianto è meglio montare? Grazie a tutti! Ciao Marco
eccomi, io sono passato dal metano al gpl... solo perchè avevo bisogno del bagagliaio e ho dimezzato i km percorsi dimmi tutto quello che vuoi sapere... ho da vendere anche le bombole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Volevo sapere se mettendo l'impianto possono insorgere problemi di qualche tipo. Qualche amico mi ha detto che dopo un po' le centraline cominciano a segnalare avarie di ogni tipo e che si è spesso dal meccanico, è vero? Mi sembra un po' strano perchè ormai sono tecnologie stracollaudate, ma non si sa mai... Tu hai avuto problemi di qualche tipo o è sempre filato tutto liscio? La manutenzione è come quella normale dell'auto a benzina? Ti ringrazio per le risposte, Ciao Marco
tutto lì. si è spesso dal meccanico se questo non sa fare il proprio lavoro! io l'ho montato, regolato 1 volta apparte quella iniziale e stop! succede che si accenda la spia motore per una carburazione non ottimale e succede così che: se il meccanico sa fare gli impianti, ti regola la carburazione a metano e dopo una volta, max 2, la macchina è perfetta. se il meccanico non sa fare gli impianti, o meglio, li fa ma non li sa regolare e mettere a puntino, ti dirà che la carburazione non centra (perchè non saprebbe come fare a regolarla) e ti inizia a cambiare le sonde lambda, bobine, candele, sensori vari... facendoti spendere una follia senza risolverti il problema. qui sul forum ci sono stati molti casi di auto soprattutto a GPL che non andavano bene, con conseguente disperazione del proprietario, concluse poi con il consiglio di andare da un'altro impiantista. il metano è molto meno "rognoso" del GPL per quanto riguarda la messa a punto, ma io che li ho avuti entrambi sulla stessa macchina, ti posso dire che non ci sono differenze di difficoltà di messa a punto. la macchina, con uno qualsiasi dei due impianti, non necessita di manutenzione straordinaria. c'è da cambiare ogni 30mila un filtro carburante (del metano o GPL) che costa poco meno di 30€ per il metano, c'è il solito collaudo iniziale e poi c'è la revisione delle bombole (non mi ricordo ogni quanto anni, se 2 o 5) che è totalmente gratuita da parte dell'installatore!!! se vi chiedono dei soldi per smontare le bombole e collaudarle, mandatelo a quel paese! invece per quanto riguarda il GPL, la bombola va buttata dopo 10 anni.