sta davanti dove ce il vanos, dietro una vite potrebbe dare un minimo irregolare o difficolta a salire di giri, o non ha lo stesso "tiro" che aveva prima
scusate ignoranzia totale,mettete una foto del vanos? Non so nemmeno com è fatto. giusto per curiosità,visto che la mia è ferma da parecchio e vorrei rimetterla a camminare,vorrei controllarlo prima di farlo partire per la tangente,visto i prezzi che dite.
Sai sotto quale coperchio è nel 3.0 visto che ce ne sono parecchi? Per cambiarlo bisogna scaricare tutto l' olio? Se fosse così lo sostituisco al prox cambio olio intanto li faccio molto ravvicinati.
Allora granz l'hai fatta questa regolazione delle punterie???? Se non ostante tutto rumoreggia ancora beh.... o è la catena (ma per far rumore dovrebbe avere il doppio dei Km che hai sul quadro) oppure è il vanos. Caro mio se è il vanos preparati a spendere 2500€ (avete voluto la M ... sul 325 costa 400€)
la mia anche rumoreggia leggermente e anche io pensavo di fare registrazione punterie e allineamento farfalle sai quanto possono costare queste 2 operazioni? cambiare il filtrino del vanos invece quanto costa?
Il filtro del vanos credo costi sui 40euro e poi ci devi anche aggiungere un cambio olio,il resto di registrazioni che citì è solo manodopera perciò dipende a chi lo fai fare,comunque sono operazioni non costose,mentre il vanos come avete letto sul post più su,è una botta non indifferente.
No, mi hanno dato appuntamento la settimana prossima... Comunque suona da tutto tranne che da punterie...
Io ho visto un vanos della M e46 che non funzionava non faceva nesun rumore ma proprio gnente ,pero' era lentissima a prendere i giri e non li prendeva ne anche tutti per rimetterlo a posto ha speso 2300 euro ,ma sulla M e36 3.0 il vanos e singolo quindi penso costi dimeno il filtro del vanos costa sugli 6-8 euro adesso non ricordo
be chiaro, poi dipende se cambi il vanos completamente o solo qualche singolo particolare, uno della zona qui ha speso 1200€ per tornare a farlo parzialmente
Ragazzi, secondo me, vanos rumoroso NON significa per forza motore defunto come prestazioni! Questo perchè, nel 90% dei casi il vanos inizia a far rumore quando c'è poca lubrificazione. Poi dopo col tempo insorgono altri problemi legati sicuramente ad un'usura superiore delle parti. Ma non è che un vanos rumoroso deve per forza significare calo di prestazioni. Altrimenti il 90% delle E36 in giro sarebbero fermissime... Ah ah! Tutto dipende da cosa è provocato il rumore... Quoto il fatto che il vanos lavora con lo stesso circuito dell'olio: di fatti se si cambia il filtrino si deve cambiare anche l'olio. La mia quando la presi faceva un baccano infernale (160k km): Motul VS300 5W-30, trattamento al teflon dopo pulizia del motore con stessa linea di prodotti (Sintoflon). Adesso è 100 volte meglio ed il rumore si fa sentire solo dopo il tragitto casa-lavoro in ritardo (hi hi). A dire il vero non ho manco cambiato il filtrino famoso... Comunque, come già dissi a Granz, la sua M ha davvero troppo pochi km per parlare di punterie (su una E36?! A 100k km e spiccioli?! Suvvia ragazzi, siamo seri, ho visto E36 a 300k km senza un filo di rumore), o di catena... A parte il caso in cui la macchina sia stata trattata da cani, allora beh... Ma non mi sembri il tipo Granz! Vanos, ci scommetto una birra! Davvero! Se mi posso permettere di darti un consiglio Granz, salirei un bel pò con la qualità dell'olio! Male non gli fai, ed eviti problemi in futuro. E' sempre una M e merita il ///Meglio!
Il Vanos singolo dell'S50B30 se non funziona a dovere ti incasina alla grande il minimo Gabriè. E non si parla di problemini, senti proprio l'auto che fatica a stare in moto, e reagisce solo a poderose badilate di gas. E non ci sono mezze vie, o funzica o no. Piuttosto il battito mi sembra davvero un "problema" di trascinamento della catena. Hai controllato i pattini? Le corone come stanno? E la catena di rimando? I 6L non hanno la buona cara vecchia catena unica dei 4L, ma una catena di comando tra albero motore e fase di scarico, e da essa una catena di rimando che comanda la fase di aspirazione. I giochi valvola li hai fatti controllare Gabriè?
No, i giochi valvola no, ho appuntamento in conce la sett prossima. Per il resto... mi auguro che tu abbia ragione, anche perchè oggi (ieri) ho constatato, se ce ne fosse stato bisogno, che va divinamente :wink:
Ho lo stesso problema di rumore dal vanos nel mio e36 3.2,inutile cambiare il filtro (a meno che smontandolo non lo si trova otturato..). il sintomo più evidente oltre al rumorino è lo spegnimento del motore dopo un riavvio a caldo. per sentire da dove arriva il rumore basta poggiarci sopra un cacciavite e metterci l'orecchio.. il rumore di catena è simile ma ronza di più e accellerando la pressione dell'olio spinge sul tensionatore e in genere diminuisce. escluderei le punterie(fanno altro rumore). sto valutando la sostituzione ma costa davvero tanto .. possibile che non si possa rettificare-rigenerare????
mi scuso se non mi sono presentato ma ho fatto diversi tentativi ma nonostante sia registrato da tempo non so perchè non sono mai riuscito a postare..... adesso pare funzioni! ALLELUIA!!!