Chiedo a quelli che ne possiedono una quali sono i consumi di carburante rilevati sul campo. Inferiori a quelli del 330d manuale o allineati? Grazie :wink:
Io con la mia e91 touring con cambio automatico e assetto m sport e cerchi da 18 in città faccio circa 11 max,consuma tantino secondo me,mentre fuori si riescono a fare i 14/15.
Con al mia (325d manuale, cerchi 17) su percorso misto (70% autostrada, 30% traffico maledetto di Roma) il BC mi segna 16,1 km/l. E' ovvio che se fai solo traffico cittadino, tiri le marce e fai la partenza da gara ad ogni semaforo presumo che i consumi salgano. Cmq quest'anno ho fatto tutti i giorni traffico cittadino di Roma per la frequenza di un corso (attraversavo la città ogni giorno) ed il bc non mi è mai sceso sotto i 15 l/km. Ciao
Io ho ordinato il 325, e a distanza di quasi un mese (la macchina tra un po' sarà pronta e poi aspettare fino a gennaio per immatricolarla sarà una prova molto dura) non ci ho ancora capito molto: chi ha il 320 dice che il 177cv tira da paura e che lo preferisce al 325 che va uguale se non peggio ma poi si legge nel forum che diversi possessori del 2000 sono rimasti a piedi per il problema alla turbina (scusate se per qualcuno giro il coltello nella piaga); chi ha il 330 dice giustamente che ci sono 40cv in più rispetto al 325 e che si sentono tutti (e 40 cv non sono pochi quindi ci credo). Io credo il 325 sia un buon compromesso: non ha i consumi del 330 (almeno dichiarati, ma non scendere sotto dei 15Km/l non mi pare male, sarà che vengo da un'audi 1.6 benzina tirata all'esasperazione); e a differenza del 2 litri non soffre dei problemi di gioventù del motore, regala due cilindri e una ventina di cavalli in più che secondo me non guastano. Questo è stato un po' il filo conduttore del ragionamento che ho fatto quando ho ordinato la macchina, inizialmente doveva essere un 320, poi ho pensato: "Con 2000 euro in più ho un motore sei cilindri che so non ha problemi e riconosciuto IL MOTORE da chi guida bmw, ho consumi leggermente più alti rispetto al 2mila, ma anche qualche cavallo in più che in autostrada non guasta, mi risparmio di spendere 800 euro per farmi mettere la shadow line e i reni cromati"... In base a questo la decisione è venuta da sola, quando arriverà la macchina spero di avere le idee più chiare paradossalmente il 325 è l'unica motorizzazione che non sono ancora riuscito a provare! E se poi proprio proprio non mi soddisfasse: una bella rimappatura alla centralina e i cavalli che mi mancano per equivalere un 330 arriveranno P.S.: A proposito nessuno conosce a Milano qualcuno bravo nelle rimappature? Mi affido a voi.
Però se rapportiamo il tutto alla politica di marketing BMW occorre tenere presente che, su E92: 325d ca. +2500 euro su 320d con dotazione migliore, 6 cilindri, molta più coppia 330d ca. +4000 euro su 325d con dotazione migliore (ma non molto), un po' più coppia e più potenza In pratica i 4000 e oltre euro di differenza del 330d sul 325d non sono assolutamente giustificati, ne tecnicamente, ne come dotazione; fanno solo pagare l'immagine in pratica. IMHO, il 325d al momento è il miglior rapporto qualità prezzo della gamma E92 diesel attuale :wink:
il 325d ha lo stesso motore ma con talune componenti diverse. Non è lo stesso motore depotenziato. Il 325d va notevolmente meno del 330d credimi. E' minore la differenza tra 335d e 330d che tra 330d e 325d.
Non ho mai detto che sia lo stesso motore depotenziato. Ma il mio discorso resta lo stesso, non è giustificata la differenza di prezzo, è solo marketing :wink:
Secondo me se uno deve prendersi un 3000 depotenziato tanto vale che prenda il motore 2000 (pure sempre un ottimo 4 cilindri). Chi prende un 3000 prende un'auto di lusso e quindi è bizzarro che stia guardare a queste differenze. Oltretutto nei 4000 euri di differenza oltre ai cv (34 cv)ci sono delle differenze di equipaggiamento. Senza pensare che un 325d ha molta meno commerciabilità di un 320d. Sarei curioso di vedere le statistiche di vendita
La mia 330xd e91 con step e cerchi da 18" mi fa 10,8 in città e anche 15 se vado a velocità codice. I consumi sono una cosa troppo soggettiva specialmente con lo steptronic. Dipende come si usa il piede
I costi di produzione del motore 325d sono praticamente pari a quelli del 330d, e molto superiori a quelli del 320d. Con questa premessa, e con i prezzi stabiliti da BMW, il 325d ha un eccellente controvalore. Poi è chiaro che il 330d è un motore fantastico, le mie erano considerazioni solamente economiche. :wink: